Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Geometri - contributo soggettivo 15% contributo in...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Geometri - contributo soggettivo 15% contributo integrativo

treepwood_g

Iscritto il:
06 Marzo 2006

Messaggi:
373

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2012 alle ore 13:20

Apprendo dal sole 24 ore che nel 2015 il contributo integrativo aumenterà al 5% e il soggettivo al 15%.

Trovo conferma di ciò in una pagina delal cassa geometri.. http://www.cassageometri.it/adon.pl?ac...

Non so voi, ma io sono iscritto dal 2007, ho 30 anni, devo mantenermi e vedendo una flessione negativa della mia attività lavorativa, mi sono trovato un partime qualche mattina a settimana per poter sopravvivere.

I clienti buoni non sembrano esistere più, trovo molta difficoltà nel risquotere le parcelle eppure il mio lavoro non viene contestatoto, lo eseguo nel miglior modo possibile. Solo al momento del pagamento, inizia il dramma. Eppure i prezzi delle mie prestazioni sono pattuiti din da subito con lettera d'incarico controfirmata. Ricorrere a vie legali potrebbe essere la soluzione, se non fosse che rischio di rimetterci pure le spese.

E poi cosa leggo, per la stabilità ci aumentano ancora le tasse?! Ok preservare le pensioni a chi le ha, ma permettetemi lo sfogo, anche chi non ha pensione e lavora ha diritto a mangiare.

Aumentare ulteriormente il carico ai professionisti, e ai clienti a mio modesto parere non aiuta.

Stanno lentamente uccidendo la professione. E nessuno fa niente. Perchè io pago i collegi, la cassa, devo avere obbligo di assicurazione professionale a tutela dei miei clienti, ma nessuno tuttela me? Forse è il momento di cambiare pagina ed iniziare a tutelare i propri iscritti. Un esempio, assistenza legale per il recupero dei crediti. Se lavoro e ottengo il dovuto sono ben felice di poter pagare.

Sperando in un vostro pensiero in merito a queste quattro parole, auguro a tutti buona giornata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2012 alle ore 13:55

E' gia difficile adesso! e le previsioni della cassa non sono per niente incoraggianti. Prevedo molte cancellazioni !!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mava70

Iscritto il:
17 Agosto 2004

Messaggi:
117

Località
Treviso

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2012 alle ore 15:35

Mi inserisco in questo blog per rassicurare che anche noi Periti Industriali siamo al 4% e il prossimo anno andiamo al 5% come contributo integrativo. mentre il soggettivo verrà portato al 18%. Ma penso sia abbastanza logico. Nel caso nostro, non mi permetto di parlare per altri ordini, ci hanno obbligato a fare due anni di praticante, in pratica lavoro gratuito e appreso zero. Dopodichè esame di stato che serviva solamente a "eliminare" più che agevolare alla libera professione. Quindi anch'io, ho preferito non iscrivermi. Faccio il dipendente e ogni tanto do una mano alla mia ragazza che è architetto però non ho nessuna intenzione di iscrivermi in un collegio dove non mi hanno voluto e, per di più, devo pagare fior fiore di quattrini per non avere nulla in cambio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giakiroma
barcelona939

Iscritto il:
27 Novembre 2006

Messaggi:
138

Località
Castel Romano

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2012 alle ore 16:12

Se vogliamo essere tutelati, noi giovani, dobbiamo prendere possesso degli organi preposti alla nostra tutela.

E' inutile aspettarsi qualcosa dai sonnolenti colleghi ottantenni che intasano i consigli dei collegi e rivestono ruoli all'interno del cng o della cassa.

Dobbiamo avere il coraggio di partecipare alla vita dei collegi per avere peso nel momento in cui si prendono le decisioni.

E queste decisioni devono essere tese alla tutela del nostro lavoro!

I collegi a mio avviso dovrebbero servire a questo, e non a fare i campionati di tennis o di calcio!

Il problema è che ci sono piu adesioni per partecipare ai tornei che non alle commissioni di lavoro...

(ora è bene che smetto di scrivere e mi vado a prendere un bel caffe, rischierei di diventare offensivo...)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2012 alle ore 16:37

Un esempio, assistenza legale per il recupero dei crediti. Se lavoro e ottengo il dovuto sono ben felice di poter pagare.

Bene, quindi se già così non pagano, basta diffondere la notizia che gli mandi addosso una squadra di avvocati e così sei/siamo completamente spacciati,....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

NST

Iscritto il:
01 Dicembre 2007

Messaggi:
288

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2012 alle ore 17:38

sono daccordo con uli, anno nuovo = meno geometri

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2012 alle ore 18:18

solo per precisazione nel 2015 il soggettivo sarà al 13%... con ciò non vuol dire che sono più felice



e continuano ad aumentare i minimi da pagare... beh si perchè meno lavori e più devi pagare.. nel caso che hai la fortuna di avere il lavoro come l'anno precedente , se li prendono loro come minimi...



praticamente .... una tragedia...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Settembre 2012 alle ore 18:20

e non provare a non pagare... bada che mazzate ti tirano



RITARDATO, OMESSO O IRREGOLARE VERSAMENTO CONTRIBUTI





In caso di tardivo versamento dei contributi, si applica una sanzione pari al 2% del contributo evaso se il pagamento avviene entro 30 giorni dal termine fissato.

Si applica la sanzione del 10% del contributo evaso in caso di pagamento effettuato oltre 30 giorni del termine prescritto, ma prima della contestazione da parte della Cipag attraverso un procedimento coattivo (art.43, comma 7, lett. b reg. contr.).

Se invece il contributo viene omesso, si applica una sanzione pari al 25% del contributo evaso in caso di contestazione da parte della Cipag attraverso procedimento coattivo (art.43, comma 6).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2012 alle ore 10:35

Intervengo solo per indicare che la discussione prende spunto da questo articolo del Il Sole 24 ore:

www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/...

http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2012-09-20/geometri-183534.shtml

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie