| 
					 
					Forum
					 
					
					 
 
 
 
| 
Argomento: Formula d'intersezione fra due linee rette conoscendo le coordinate cartesiane dei punti
 | 
 
 
 
| Autore | 
Risposta | 
 
  
geocinel 
Carlo Cinelli
 
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il: 
07 Novembre 2006 
Messaggi:  
4081 
Località 
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
 | 
"EFFEGI" ha scritto:
    ...a proposito Geocinel (Carlo) che fine hai fatto? E' da un pò che non ti leggo qui su geolive, così come lo stesso Gualandi.      Buona gioranta e buon lavoro a tutti.      F.G.   Fausto   Leggo, osservo e rispondo a ciò che ritengo interessante.   Purtroppo sono sempre meno questi post.    Cordialmente   Carlo Cinelli
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
EFFEGI 
f.g.
 
Iscritto il: 
16 Dicembre 2008 
Messaggi:  
2131 
Località 
Irpinia
 | 
"geocinel" ha scritto: Fausto   Leggo, osservo e rispondo a ciò che ritengo interessante.   Purtroppo sono sempre meno questi post.    Cordialmente     Carlo, come darti torto.     Anche da questo si vede che la nostra professione è andata a farsi benedire.     Oggi su geolive, per non parlare su facebook nei vari gruppi "ad hoc" si leggono dei quesiti talmenti sciocchi che ti fanno cadere le braccia e che ci inducono a riflettere per davvero su una domanda: di chi è la colpa? Della politica, della scuola, della società moderna, della troppa tecnologica, della crisi economica, oppure è un problema che vedono in pochi?     Ciao e buona giornata di nuovo a te Carlo e a tutti i lettori.
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
totonno 
(GURU)
 
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO 
Iscritto il: 
19 Maggio 2006 
Messaggi:  
8611 
Località 
Firenze
 | 
"EFFEGI" ha scritto:
    Oggi su geolive, per non parlare su facebook nei vari gruppi "ad hoc" si leggono dei quesiti talmenti sciocchi che ti fanno cadere le braccia e che ci inducono a riflettere per davvero su una domanda: di chi è la colpa? Della politica, della scuola, della società moderna, della troppa tecnologica, della crisi economica, oppure è un problema che vedono in pochi?      Ciao e buona giornata di nuovo a te Carlo e a tutti i lettori.     E' un problema che quasi tutti i colleghi sottovalutano pensando che coltivando il proprio orticello sia sufficiente a vivacchiare senza infamia e senza lode. Mentre invece un APE a 80 euro, o un rilievo topografico a 200,00 compreso spese, compromette la dignità di una intera categoria, questo è appurato dai fatti.     Saluti
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
geocinel 
Carlo Cinelli
 
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il: 
07 Novembre 2006 
Messaggi:  
4081 
Località 
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
 | 
Fausto scrive: Di chi è la colpa?     Bella domanda......sicuramente. Credo che ognuno di noi abbia una sua risposta da dare.     La mia personale è che tutto non sia riconducibile a una persona o a una causa particolare ma a una sommatoria di queste.     Io ho cominciato da tempo a denunciare tanti aspetti che ci avrebbero portati a questo punto. Ne cito alcuni.     1) Mercato drogato e senza regole che diventa Mercimonio;     2) Disprezzo dell'Etica;     3) Non conoscenza della Deontologia Professionale;     4) Pensare di non far parte di una comunità più grande ma limitarsi, come giustamente dice Antonio, al proprio orticello;     5) Pigrizia intellettuale.     Cordialmente     Carlo Cinelli
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
 
  
 
 
                                        
                                        
					 | 
					
 
  Ultime guide:
 
 
 
 
  Ricerca moderatori per il forum:
 
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post: 
Grazie 
 
 
 
  Convertitore da PDF a libretto DAT:
 
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO. 
  
 
 
  SOLIDARIETA':
 
   
Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni. 
 
 
  Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
 
 
  Ultimi argomenti
 
 
 
  Amici:
 
 
 
  Le nostre guide:
 
 
 | 
				 
			 
		
		 |