Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / formazione professionale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore formazione professionale

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2008 alle ore 08:56

Sento l'esigenza di approfondire le mie (poche) conoscenze su alcune materie della nostra professione. In particolare sarei interessato a materie tipo cartografia, topografia, gps, sistemi informativi geografici, telerilevamento.....
Sarei curioso di sapere se qualcuno di voi ha mai frequentato dei master professionali (sempre che esistano non post laurea) e a quale costo.
Ho fatto una ricerca in internet e l'unica soluzione sembra quella di iscriversi al corso di laurea in ingegneria che pare sia l'unco indirizzo di studio che tratta queste materie.
Attendo suggerimenti e segnalazioni. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2008 alle ore 09:32

... nessuno??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

path

Iscritto il:
29 Marzo 2005

Messaggi:
421

Località
Montevarchi

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2008 alle ore 12:27

"uli" ha scritto:
Sento l'esigenza di approfondire le mie (poche) conoscenze su alcune materie della nostra professione. In particolare sarei interessato a materie tipo cartografia, topografia, gps, sistemi informativi geografici, telerilevamento.....
Sarei curioso di sapere se qualcuno di voi ha mai frequentato dei master professionali (sempre che esistano non post laurea) e a quale costo.
Ho fatto una ricerca in internet e l'unica soluzione sembra quella di iscriversi al corso di laurea in ingegneria che pare sia l'unco indirizzo di studio che tratta queste materie.
Attendo suggerimenti e segnalazioni. :wink:



Io ho frequentato due "moduli professionalizzanti" c/o il centro di geotecnologie di San Giovanni Valdarno:
- Telerilevamento
- Sistemi informativi territoriali.
Mi son dovuto iscrivere all'università di Siena e pagare le tasse per due anni accademici perchè svolti in due anni.
Complessivamente mi sembra di aver speso 2000 €.
L'impegno era di due giorni la settimana concentrati il venerdì ed il sabato.
E' stato veramente interessante e formativo.
Questo è il sito www.geotecnologie.unisi.it
Gli argomenti trattati sono quelli che hai indicato tu con personale altamente qualificato (Colonnelli dell'IGM, e docenti professionisti).
I laboratori di informatica sono all'avanguardia e con i software più diffusi sul mercato (ArcInfo, Erdas Image, Oracle).

Attendiamo con ansia i corsi dell'AGIT

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2008 alle ore 17:32

Molto interessante oltretutto non stò neanche tanto lontano dal CGT, circa un'ora e mezza di macchina.
Oltre ad approfondire i vari argomenti sarebbe gratificante se potessero aprire le porte a nuove opportunità di lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2008 alle ore 19:55

Anch'io "sento" questa esigenza, in quanto fautore che l'aggiornamento va sempre coltivato .....

Qualcuno ha notizie di corsi in Puglia ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie