Buongiorno a tutti,
Vi spiego la situazione:
allo stato attuale è censito all ‘urbano il fabbricato con l’identificativo 419-421 sub 1 e sub 2 con intorno le particelle 989 e 903 censite al catasto terreni.
Preciso che tutte le particelle sono intestate alla medesima ditta.
Da questa situazione cartacea devo denunciare l’ampliamento del fabbricato con annessa tettoia.
Ho presentato il tipo con la Tipologia 31 di Pregeo 10.
Dal sopralluogo ho constatato che il fabbricato già presente in mappa, non risulta posizionato correttamente, per cui di conseguenza non posso presentare il tipo senza geometrie per ampliamento in aderenza e superficie maggiore del 50%.
Ho effettuato il rilievo e presentato il tutto con pregeo 10 (vecchia versione) pensando di sopprimere tutto l’esistente e fondere il tutto in unico lotto comprendente sia il fabbricato che la corte.
Una prima volta ho fatto il DB nella seguente maniera:
O 989 00.02.00 001 3
S 00.02.00 A-AAA 282
O 903 00.04.00 001 2
S 00.04.00 A-AAA 282
O 419 00.00.27 282
S 00.00.27 A-AAA 282
O 421 00.00.81 282
S 00.00.81 A-AAA 282
Mi è stato sospeso con la motivazione verbale che non avevo costituito alcun lotto . ????????
Ho rifatto il Db nella maniera seguente:
O 989 00.02.00 001-3
S 00.02.00 A-AAA 282
O 903 00.04.00 -001-2
S 00.04.00 A-AAA 282
O 419 00.00.27 -282
S 00.00.27 A-AAA 282
O 421 00.00.81 282
S 00.00.81 A-AAA 282
O AAA 00.07.08 282
V 00.07.08 A-AAA 282
Mi viene respinto Front- office con la motivazione che i fabbricati già censiti all’urbano non possono essere soppressi e non possono cambiare identificativo con la fusione per ampliamento, allo stesso tempo mi è stato suggerito di compilare il DB nella seguente maniera:
O 989 00.02.00 001 3
S 00.02.00
C a AAA 00.01.50 A-419 282
C b AAB 00.00.38 A-419 282
C c AAC 00.00.12 A-419 282
O 903 00.04.00 001 2
S 00.04.00
C d AAD 00.03.63 B-421 282
C e AAE 00.00.37 B-421 282
O 419 00.00.27 282
V 00.00.27 A-419 282
O 421 00.00.81 282
V 00.00.81 B-421 282
Ma con questo schema la predisposizione dell’aggiornamento non va avanti e mi dice che con questa tipologia puo essere variata una sola particella.
Ho riguardato tutte le tipologie ma non riesco a trovare quella più confacente al mio caso, non è che debbo redigerlo in modalità Pregeo 9 ???
Ringrazio tutti coloro che volessero indicarmi (perché già validata) quale sia lo schema e la tipologia che posso utilizzare.
Scusatemi se sono stato un po lungo, ma non so proprio come risolvere il problema,
Grazie ancora e AUGURI A TUTTI (anche alla Sogei), che ci procura tutti questi grattacapi.
BUON NATALE E FELICE 2011
Antonio
P.s. spero di essere stato abbastanza chiaro nell'esporre il problema , ma non so come iserire un immagine, ci avevo provato copiando un file Word ma vedo che non funziona, scusatemi e di nuovo grazie.