| Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Quello che si vuole evitare (malamente), a mio parere, è che un tecnico firmatario della pratica sia ricattabile dal datore di lavoro, per cui sia costretto a dichiarare falsità nell'esclusivo interesse della società proprietaria dell'immobile. Se tecnico e datore sono la stessa persona non ci sarebbero problemi perchè la responsabilità ricade esclusivamente sulla stessa persona che decide di sè stesso. Nel caso invece del tecnico dipendente, esso ha la debolezza di essere dipendente per cui non può decidere in proprio ma sarebbe costretto a sottoporsi alle decisioni del suo datore di lavoro. Saluti.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

geompi
Iscritto il:
11 Novembre 2010
Messaggi:
1
Località
|
Salve a tutti. Scusate, ma quindi se io ricevo incarico, come tecnico, da mio fratello o da mio zio ecc., posso tranquillamente dichiarare di non avere rapporti di dipendenza? Non si riferisce quindi anche a rapporti di parentela? Grazie. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
612
Località
|
Con il decreto del Fare (D. 69/2013) convertito in Legge n. 98/2013, all' art. 30 comma 1 lettera b è stata soppressa la frase riguardante la dichiarazione di indipendenza con l'impresa esecutrice e con il committente dei lavori. Buon lavoro a tutti.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

danieleiac
Iscritto il:
27 Marzo 2015 alle ore 12:58
Messaggi:
2
Località
|
SE IO SONO IL TECNICO E MIO FRATELLO IL COMMITTENTE POSSO FARE IL SUO TECNICO?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

danieleiac
Iscritto il:
27 Marzo 2015 alle ore 12:58
Messaggi:
2
Località
|
ed essendo il fratello posso anche non fatturare? o fare una fattura solo con i tributi?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Devi fatturare. E il fratello può detrarre il 50% del compenso insieme a tutte le altre spese sostenute per i lavori edili, dalla dichiarazione dei redditi. Entro a tutto il 2016. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|