Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Dubbi, non scontati, sulla nostra offerta economic...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Dubbi, non scontati, sulla nostra offerta economica

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2008 alle ore 09:22

Utilizzo questa sezione del forum in quanto, pur non trattandosi prettamente di dopo lavoro, l'argomento non rientra nelle altre categorie.

Domanda: fate uso dell'orientamento tariffario del vostro collegio per il calcolo degli onorari?

Pongo questa domanda, più che come polemica, come curiosità personale in quanto proprio in questi giorni mi sono trovato impegnato nel presentare un'offerta per un lavoro (per altro piuttosto grosso) di rilievo nel mio comune. Francamente credo di non prendere l'incarico, in parte anche per inesperienza (non avevo mai partecipato a procedure negoziate di questo tipo), però, se così fosse, vorrei confrontarmi con voi per capire se ragiono così male.
In qualità di professionista ammetto che la voce "onorario", sia per me la più oscura in quanto non ho riferimenti, prendo così come linea di pensiero (in quanto unica fonte ufficiale) il tariffario del mio collegio di appartenenza. Calcolo ben bene la parcella e a questa (ovviamente) applico, a mia discrezione, uno sconto: in ogni caso, privato e pubblico per me non fa differenza.

Lo sconto fa un po' mercato, lo ammetto, ma visto il decreto Bersani, la concorrenza esiste e purtroppo devo fare i conti anche con questa.

La morale della favola è che sono convinto che questo mio metodo sia il più trasparente possibile: io faccio il prezzo "standard", e poi su questo faccio l'offerta. Nel caso di appalto pubblico, se avessero ricevuto tre buste (pongo un esempio), queste dovrebbero avere avuto tutte prezzi simili di base, con sconti ovviamente diversi.
Il mio terrore è che questo non si sia verificato, dandomi l'impressione che oltre il danno abbia avuto anche la beffa di far la figuraccia di presentare un onorario assurdamente alto (parlo per assurdo, non so nemmeno se sia stata ancora fatta la scelta).

Credo capiate le mie perplessità. Ci sta che qualcuno abbia trovato il modo di fare un'offerta più vantaggiosa della mia, però, per correttezza, mi piacerebbe che questa fosse il frutto di uno sconto maggiore, non di una base enormemente più bassa.

Stesso discorso vale per il privato, ma questo è un discorso trito e ritrito di consapevole difficile soluzione.

Cosa ne pensate? Fate anche voi come me? Come operate?

Buona giornata a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2008 alle ore 10:10

ciao,
visto che hai citato l'esempio degli appalti pubblici, come dissi già in altri interventi qualche tempo fa, in discussioni delle quali non siamo mai venuti a capo, il punto sta proprio qui:

come si fa a fare un offerta, e poi anche uno sconto, se non si hanno parametri univoci di riferimento?...
mi spiego meglio, un appalto pubblico per la costruzione di una strada avrà il suo computo metrico estimativo, con i suoi prezzi tratti dal prezziario regionale (o simili), con un ammontare dei lavori già stimato sulla base del quale ogni impresa a sua discrezione farà il ribasso...

noi no!
dobbiamo fare un offerta personalizzata, rischiando veramente sia di chiedere troppo ed essere completamente fuori mercato, sia di chiedere poco, per la categoria e per noi stessi!

non è certo semplice, rimando alle altre considerazioni dei colleghi per ampliare il discorso...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2008 alle ore 10:40

Non lo so Geomanconi, pare quasi che il problema sia da parte della pubblica amministrazione.
Ma in una chiacchierata da corridoio (ovvero non da agente segreto, ma avvenuta proprio in un corridoio, per giunta trafficato ;) ), mi ha spiegato che la base d'asta non è stata posta perchè nessuno lì dentro aveva idea di quale potesse essere un prezzo di partenza. In pratica si sono fidati di noi geometri pensando che agissimo secondo uno schema: il tariffario.

Non so cosa contengano quelle buste consegnate che non so nemmeno se siano state ancora aperte, ma il dubbio che contengano cifre a casaccio con sconti a altrettanto casaccio ce l'ho.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2008 alle ore 11:06

:oops: Geomanconi... :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2008 alle ore 11:08

Terribile!!!
Correggo subito!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2008 alle ore 11:24

:wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2008 alle ore 11:45

"Silvano" ha scritto:
....... (omissis) .........mi ha spiegato che la base d'asta non è stata posta perchè nessuno lì dentro aveva idea di quale potesse essere un prezzo di partenza. ...............(omissis).................,
ma il dubbio che contengano cifre a casaccio con sconti altrettanto casaccio ce l'ho.



mi sa tanto, che silvano ha colpito perfettamente nel segno........
a me pare tanto che questi funzionari, del comune che ha indetto l'appalto, non avendo la preparazione sufficiente per poter predisporre un'asta pubblica di questa specie, l'hanno fatta appunto, a casaccio, e non voglio essere malizioso eccessivamente, ma penso anche che hanno anche l'idea di chi potrà "vincere" la gara stessa!

del resto non bisogna meravigliarsi, perchè le televisioni, sia pubbliche che private, continuamente, fanno corsi gratuiti in orario non osceno, di come erercitare poteri mafiosi !

comunque, Silvano il tuo metodo è corretto, anch'io fo così: come te!
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2008 alle ore 11:46

"Silvano" ha scritto:
....... (omissis) .........mi ha spiegato che la base d'asta non è stata posta perchè nessuno lì dentro aveva idea di quale potesse essere un prezzo di partenza. ...............(omissis).................,
ma il dubbio che contengano cifre a casaccio con sconti altrettanto casaccio ce l'ho.



mi sa tanto, che silvano ha colpito perfettamente nel segno........
a me pare tanto che questi funzionari, del comune che ha indetto l'appalto, non avendo la preparazione sufficiente per poter predisporre un'asta pubblica di questa specie, l'hanno fatta appunto, a casaccio, e non voglio essere malizioso eccessivamente, ma penso anche che hanno anche l'idea di chi potrà "vincere" la gara stessa!

del resto non bisogna meravigliarsi, perchè le televisioni, sia pubbliche che private, continuamente, fanno corsi gratuiti in orario non osceno, di come erercitare poteri mafiosi !

comunque, Silvano il tuo metodo è corretto, anch'io fo così: come te!
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2008 alle ore 11:53

Conoscendo i detti funzionari, preferisco non esprimermi in alcun modo volendo solo aprire una discussione sull ametodologia della redazione e non sui criteri di scelta ;)
Sai che bello se uno specificando di aver fatto il 10% di sconto avesse un'offerta più bassa della mia che di sconto ne ho fatto ben di più? Tutto questo per dire che la trasparenza dovrebbe essere un nonstro fondamento.
Adesso parlo tipo adiconsum...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2008 alle ore 12:18

Premesso che non ho mai partecipato ad appalti pubblici per lavori catastali, ma quando faccio una parcella per un comittente privato mi baso sempre al prezziario del comitato regionale geometri e.r. e poi faccio uno sconto più o meno corposo sull'imponibile...
e poi alla fine aggiungo al totale parcella le spese (visure, diritti catastali, ecc...) 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2008 alle ore 12:27

OK Ale!
sarebbe buona norma indicare prima le spese!
una volta digerite queste, poi il cliente non si spaventa più dell'onorario!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2008 alle ore 16:06

"geoalfa" ha scritto:
OK Ale!
sarebbe buona norma indicare prima le spese!
una volta digerite queste, poi il cliente non si spaventa più dell'onorario!

cordialità



Infatti di solito le spese raggiungono un importo cospiquo rispetto all'onorario... sarebbe meglio non dirle e alla fine del preventivo aggiungere che le spese sono da considerarsi separatamente... almeno così non si spaventano subito... :wink: :wink: :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2008 alle ore 17:03

Le spese sono a parte e non soggette a sconti.
Capisco se parlassimo di un 5%... ma qui si arriva con facilità anche al 20... immaginate 4 appartamenti più quattro garage... eh dai.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2008 alle ore 07:39

"Silvano" ha scritto:
Le spese sono a parte e non soggette a sconti.
Capisco se parlassimo di un 5%... ma qui si arriva con facilità anche al 20... immaginate 4 appartamenti più quattro garage... eh dai.



credo di capire che è sorto un malinteso e spiego più chiaramente con uno schema:
A-) RIMBORSO SPESE:
1.) non assoggettabili a IVA:
a. ..........................................€ 257,00
b. ..........................................€ 31,00
sommano................................€ 288,00............. 288,00
2.) imponibili :
a. di viaggio ...........................€ 257,00
b. di cancelleria ......................€ 31,00
c. altro................................... € 11,00
sommano.................................... € 300,00
I.V.A. 20% ..................................€ 60,00
sommano...................................€ 3 60,00............. 360,00
Totale spese 648,00.........648,00

B-) ONORARIO:
1.) Istruttoria................................€ 200,00
2.) Tipo Mappale ..........................€ 1000,00
3.) Elaborato planimetrico..............€ 200,00
4.) DocFa ....................................€ 1000,00
sommano.................................... € 2400,00
sconto convenuto 20%................. € 480,00
contributi int CNGLP 4% di 1920.....€ 76,80
I.V.A. 20% di 1996,80...................€ 399,36
sommano.....................................€ 2396,16.............................. 2396,16
Totale spese e onorario € .......................................................... 3044,16

ora spero di aver fatto cosa gradita e spero anche che non ci sia qualcuno che critichi la posizione delle virgole e dei puntini : è solo uno schema, che di solito adotto io..

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2008 alle ore 17:01

Per onor di cronaca comunico che, ovviamente , non ho vinto io la gara. E' comunque stato confortante rilevare che 3 tecnici su 4 (me compreso) avevano proposto offerte del tutto simili e plausibili applicando scondi simili ma diversi.
Il vincitore invece ha proposto un'offerta del tutto strampalata e probabilmente non sa nemmeno di aver attuato uno sconto pari all'83% sul lavoro che andrà a fare: pace all'annima sua.

Visto che spesso sono nate discussioni interessanti in merito ai prezzi (anche questa fin'ora lo è stata e non vedo perchè non debba continuare ad esserlo) vorrei inserire qualche dato sull'offerta rivelatasi vincente.
Il rilievo di dettaglio delle strade comunali (quasi 6 chilometri divisi in due decine di strade) è stato aggiudicato per 1,36 €/metro lineare di strada. Dò questo dato perchè mi sembra l'unico valido per fare un vero raffronto, nessuno fa i conti al metro di rilievo, ma è un buon rapporto per capire.

Voi che dite?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie