Forum
Autore |
Diritto di passaggio mezzi agricoli |

Styler77
Iscritto il:
09 Gennaio 2007
Messaggi:
33
Località
|
Buongiorno a tutti. Avrei bisogno di un aiuto. Dovendo fare una recinzione, devo lasciare, come da titolo il diritto di passaggio per dei mezzi agricoli. Ma di quanto è questo diritto di passaggio? 3 metri? E' giusto? Grazie. Un saluto, Enrico
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

ALEMARO
Iscritto il:
26 Novembre 2004
Messaggi:
359
Località
|
ho avuto anch'io lo stesso problema, e visto che non c'era scritta la misura della strada, ma solo che c'era un diritto di passo "anche con mezzi meccanici" il contadino che doveva passarci ha minacciato di portarci in causa se mettevamo la recinzione a tre metri in qua :( nto quando passa con la barra falciatrice arriva ad occupare uno spazio di CINQUE metri......!!!!!!! :( :( :(
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
"Styler77" ha scritto: Buongiorno a tutti. Avrei bisogno di un aiuto. Dovendo fare una recinzione, devo lasciare, come da titolo il diritto di passaggio per dei mezzi agricoli. Ma di quanto è questo diritto di passaggio? 3 metri? E' giusto? Grazie. Un saluto, Enrico Se il passaggio è utilizzato da macchine agricole tipo trattrici, la larghezza prevista è di 3 metri. Se la dimensione dei fondi interclusi giustifica l'utilizzo di mietitrebbie, la larghezza diventa pari a 5 metri. Spesso, nelle cause civili che ho seguito, il giudice nega l'ampliamento ai 5 m. legandolo proprio alle limitate dimensioni del fondo dominante che non giustificano economicamente la scelta di colture che richiedono l'utilizzo di queste macchine. Buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|