Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Diritto di passaggio carrabile
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Diritto di passaggio carrabile

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2008 alle ore 11:07

Ciao a tutti!!!Ho questa situazione:
Un mio cliente ha diritto di accesso al suo fabbricato di residenza e all'area di corte del fabbricato tramite un passaggio pedonale che corre a confine di un prato di altra proprietà. Il percorso ricade completamente su terreno di altra proprietà.L'intenzione del mio cliente è quella di costruire dei box interrati nell'area di corte del suo fabbricato. Per potere accedere ai futuri box con auto e camion è necessario convertire il passaggio pedonale per farlo divenire carrabile. Per far ciò ha chiesto al proprietario del fondo servente di cedergli una striscia della larghezza di mt 3.50 e della lunghezza di circa 30 mt. Il proprietario dell'area chiede la cifra di 20.000 €. La mia domanda è la seguente: esiste una normativa che impone di concedere il diritto di accesso carrabile a fondi che ne sono sprovvisti senza perforza sborsare cifre esorbitanti????Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

odeallavita

Iscritto il:
07 Marzo 2008

Messaggi:
74

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2008 alle ore 12:29

Ciao
Se tu fossi il tecnico del confinante, come ti comporteresti?

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

VARES8

Iscritto il:
30 Luglio 2005

Messaggi:
288

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2008 alle ore 12:40

20.000 Euro per 105 metri corrispondono a circa 190 Euro al mq dovresti verificare se tale valore è congruo a quello di mercato per la zona in oggetto.
Diversamente anzichè chiedere la cessione - se non si trova diverso accordo - puoi chiedere al Giudice una servitù coattiva - dimostrando di non poter accedere diversamente - della quale egli disporrà il giusto prezzo .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

odeallavita

Iscritto il:
07 Marzo 2008

Messaggi:
74

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2008 alle ore 14:23

Ciao.
A mio parere un conto è l'utilizzo della proprietà per fini normali, residenziale, abitazione, eccetera, un altro conto è l'utilizzo per fini commerciali, camion, capannoni e altro.
Probabilmente il valore del terreno, che nessuno è abbligato a vendere, è stato stimato in base all'utilità che ne avrà il compratore negli anni.
Nulla vieta che, dopo averlo acquistato con le motivazioni sudette, a basso prezzo, venga poi rivenduto a caro prezzo. A questo punto al vendtore coatto sarà stato procurato un ingiusto danno.

Della cosa propria si può disporre come si vuole, ma nei limiti dei diritti altrui. Se tu nella tua proprietà vuoi fare una buca, garage sotterraneo, perchè devi pretendere da me che ti regali la fetta di terra che ti serve all'accesso?

Ripeto la domanda: se fossi il tecnico della controparte col cavolo che permetterei questa operazione senza essermi difeso con le unghie e con i denti.
NON ci sono normative che mi possono imporre di fare l'interesse di un confinante senza che ne possa ricavare quello che, per esempio, è un valore affettivo del bene da cedere.
Potrebbe anche darsi che il venditore NON voglia assolutamente vendere e per questo abbia sparato una cifra alta.
A pensarci bene 20.000 euro mi sembrano un po' pochini.
Non siamo mica nel campo finanziario dove si lanciano le OPA!!
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2008 alle ore 16:05

Fin qui sono daccordo...il terreno in questione data la sua posizione può essere acquistato praticamente solo dal mio cliente...vocazioni edificatorie non ne ha viste le ridotte dimensioni e la posizione a ridosso di un torrente....valore di mercato non più di 2 €/mq. Chiedere 20.000€ è un pò esagerato....il mio cliente vorrebbe creare box di pertinenza alla sua abitazione e nessuna attività commerciale!!I camion servono solo per lo scavo di sbancamento....quindi mi dovrei basare sul codice civile o eventualmente rivolgermi ad un legale????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

VARES8

Iscritto il:
30 Luglio 2005

Messaggi:
288

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2008 alle ore 17:01

Per rispondere a "Odeallavita" : se io fossi il tecnico del confinante mi comporterei in modo professionale ovvero farei gli interessi del mio cliente sostenendo il sostenibile ed mi rifiuterei di appoggiare (o almeno eviterei di apparire) speculazioni al limite dello strozzinaggio !
Non so quante perizie hai fatto nella tua vita professionale ma posso assicurarti che in 25 anni di attività io non ho mai sentito riconoscere il valore affettivo di un bene immobile.
In merito all'utilizzo del bene nemmeno questo può stabilirne il valore come tu intendi, è la destinazione attuale che fa il prezzo non quello che ne farà l'acquirente.
E' legittimo cercare un ricavo il più possibile elevato e chiedere un prezzo più alto di quello di mercato ed è anche probabile che il vicino sia disposto a riconoscerlo in quanto interessato più di altri al bene in parola.
Farei attenzione però a non tirare troppo la corda perchè la via giudiziale è SEMPRE percorribile (per il CC NON ESISTE IL FONDO INTERCLUSO).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie