Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / direttore dei lavori.........
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore direttore dei lavori.........

ThomasGagliardi

Iscritto il:
27 Giugno 2005

Messaggi:
176

Località
Pisa

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2008 alle ore 17:22

SE NON AVETE NIENTE DA FARE RISPONDETE.

OGGI GIORNATA BRUTTA E POCO PRODUCENTE CI SORGE UNA DOMANDA.

PER FARE IL DIRETTORE DEI LAVORI BISOGNA ESSERE ABILITATI PROFESSIONALMENTE (ALBI,COLLEGI ECC.) OPPURE BASTA ESSERE DIPLOMATI E/O LAUREATI, OVVIAMENTE CON ESPERIENZA NEL CAMPO?

GRAZIE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

leonardo

Iscritto il:
08 Aprile 2003

Messaggi:
231

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2008 alle ore 17:25

Certo che bisogna essere abilitati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2008 alle ore 17:27

"ThomasGagliardi" ha scritto:
SE NON AVETE NIENTE DA FARE RISPONDETE.

OGGI GIORNATA BRUTTA E POCO PRODUCENTE CI SORGE UNA DOMANDA.

PER FARE IL DIRETTORE DEI LAVORI BISOGNA ESSERE ABILITATI PROFESSIONALMENTE (ALBI,COLLEGI ECC.) OPPURE BASTA ESSERE DIPLOMATI E/O LAUREATI, OVVIAMENTE CON ESPERIENZA NEL CAMPO?

GRAZIE


[size=18]Di scrivere in minuscolo, proprio non se ne parla![/size]



SI: è necessaria l'iscrizione ad un Albo professionale.

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2008 alle ore 17:39

antefatto: se puoi rimpicciolisci i caratteri... c'è anche l'utility OK_MAIUSminus del GRANDE DIOPTRA (quando ci vuole, ci vuole).
Ciao Tom; credo proprio che il D.L. debba essere abilitato all'esercizio della libera professione e quindi iscritto all'ordine professionale. I soggetti in tolleranza con quelli che descrivi sono i direttori di cantiere, o comunque ruoli interni alla figura dell'Impresa e non alla DL, necessariamente esterna alla ditta esecutrice.
Ma poi, tutta la storia delle competenze nella direzione lavori si riconduce a quella della progettazione, con quei fastidiosi concetti di modestia od ordinarietà costruttiva (ma è un argomento più grande di me).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2008 alle ore 18:03

"iviarco" ha scritto:
antefatto: se puoi rimpicciolisci i caratteri... c'è anche l'utility OK_MAIUSminus del GRANDE DIOPTRA (quando ci vuole, ci vuole).


Volendo esiste all'interno della maschera di scrittura, la possibilità di scegliere tra 5 diverse altezze del font:

1) [size=7]minuscolo[/size]

2) [size=9]piccolo[/size]

3) [size=12]normale[/size]

4) [size=18]largo[/size]

5) [size=24]enorme[/size]

ma il maiuscolo, se possibile, cerchiamo di evitarlo poiché equivale ad urlare. :wink:

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2008 alle ore 18:26

vedi, Thomas,
se te lo dice uno serio, con la lunga barba, come iviarco, e se te lo dice delicatamente uno con la trombetta come jema , devi proprio ascoltare, perchè lo fanno altre che per la buona leggibilità del quesito, ma anche per educare ad un comportamento univoco.

ma se non sbaglio in passato, mi sembra di avertelo detto pure io!

devi tenere conto che per ogni cosa c'è il posto giusto!
non confondere con un capo cantiere che diventa direttore di cantiere nei grandi lavori con il direttore dei lavori, il quale come ti è già strato detto, potrebbe coincidere, e molto spesso lo è, con il progettista.
ma non è detto il direttore dei lavori, potrebbe essere uno completamente estraneo, e questo forse è meglio, per tante cose.
comunque il D.LL. deve essere molto preparato, anche più del progettista, perchè dalle sue decisioni spesso ne va anche della vita degli operai, quindi...

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2008 alle ore 18:39

"geoalfa" ha scritto:

se te lo dice uno serio, con la lunga barba, come iviarco, e se te lo dice delicatamente uno con la trombetta come jema , devi proprio ascoltare, perchè lo fanno altre che per la buona leggibilità del quesito, ma anche per educare ad un comportamento univoco.


Ehi geoalfa,
hai dimenticato di citare il praticante leonardo, ... non vorrei che se la prendesse a male. :wink:

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

figaro

Iscritto il:
28 Febbraio 2005

Messaggi:
112

Località
San Miniato (PI)

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2008 alle ore 18:47

Salve.

Quanto detto da Geoalfa è, come sempre, oro colato.
Troppo spesso la Direzione Lavori viene presa un pò troppo alla leggera, sia da tecnici diplomati che laureati.
Dobbiamo invece ricordare che tale figura ricopre un ruolo estremamente importante e delicato e per questo con notevoli responsabilità.
E' quindi evidente che l'iscrizione risulta fondamentale.

Cordialmente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2008 alle ore 19:08

"jema" ha scritto:
"geoalfa" ha scritto:

se te lo dice uno serio, con la lunga barba, come iviarco, e se te lo dice delicatamente uno con la trombetta come jema , devi proprio ascoltare, perchè lo fanno altre che per la buona leggibilità del quesito, ma anche per educare ad un comportamento univoco.


Ehi geoalfa,
hai dimenticato di citare il praticante leonardo, ... non vorrei che se la prendesse a male. :wink:

Saluti 8)



eh, sì! dici bene!

ma, appunto essendo un guru-praticante, bisognerà che aspetti il suo turno, cioè quando avrò trovato qualcosa che si addice alla sua personalità, che bontà sua ne ha tanta da venderne!

sono contento che la sorpresa ti è piaciuta specialmente la qualifica di tr...
ma devi tenerti allenato e non farci fare le figuracce, sai?

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2008 alle ore 19:54

"geoalfa" ha scritto:

sono contento che la sorpresa ti è piaciuta specialmente la qualifica di tr...
ma devi tenerti allenato e non farci fare le figuracce, sai?


Grazie geoalfa per la segnalazione presso le altre sfere. :P

Pur conoscendoci così poco, sei riuscito al scoprire il mio ... strumento preferito. 8O

Per quanto riguarda l'allenamento, cercherò di fare del mio meglio per non deludervi. :wink:

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ThomasGagliardi

Iscritto il:
27 Giugno 2005

Messaggi:
176

Località
Pisa

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2008 alle ore 10:24

GRAZIE A TUTTI PER AVER RISPOSTO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2008 alle ore 10:52

Completo, per quanto di mia conoscenza, che il Regolamento per la professione di geometra (R.D. 11/02/1929 nº 274) prescrive:

Art. 2 - Presso ogni Collegio è costituito l'albo dei geometri, in cui sono iscritti coloro che, trovandosi nelle condizioni stabilite dal presente regolamento ...
Art. 16 - L'oggetto ed i limiti dell'esercizio professionale di geometra sono regolati come segue:

l) progetto, direzione, sorveglianza e liquidazione di costruzioni ....
m) progetto, direzione e vigilanza di modeste costruzioni civili
Art. 18 - Le funzioni di cui alle lettere a), b), d), f), l), m), n), o), q), dell'art. 16 sono comuni agli ingegneri civili


Ciao, buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alfa2

Iscritto il:
03 Marzo 2008

Messaggi:
240

Località
Viterbo

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2009 alle ore 15:32

ciao ragazzi, senza offesa, ho volutamente cercato questa discussione, perchè ho, a distanza di un anno circa, questo problema, che vorreri risolvere e cioè:
1) può una amministratrice di condominio ricoprire la carica di DL?
2) può una amministratrice di condominio ricoprire la carica responsabile della sicurezza?
si premette che la stessa non è stata eletta o nominata da assemblea condominiale e in riferimento ai lavori sono avori di straordinaria manutenzione alle facciate del fabbricato.
chiedo nuovamente scusa ma devo risolvere questo problema.
grazie da alfa2

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2009 alle ore 16:09

be, se è una amministratrice iscritta ad uno degli ordini professionali, si...... riguardo alla sicurezza credo contino i corsi e la specifica esperienza tecnica, più che l'iscrizione suddetta...

comunque sia bisogna vedere di che lavori si tratta, e se quindi è prevista la Direzione dei lavori...


p.s. Direttore dei lavori ce nè uno solo, ma nei cantieri in cui accedono tante persone, per diversi motivi, ognuno a modo suo "crede" di essere o di poter fare il direttore dei lavori..... :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2009 alle ore 16:23

Nel caso in questione è prima di tutto indispensabile che la nomina sia formalmente attribuita durante regolare assemblea condominiale, che naturalmente dovrà rispettare la maggioranza prevista per legge in funzione della tipologia d’intervento da realizzare.

Vedi: www.assicondominio.it/tabella-maggioranz...


Per quanto riguarda poi i quesiti specifici che hai posto, Ti confermo che:

1) per assumere la carica di Direttore dei Lavori, bisogna essere iscritti ad un regolare Albo (geometri, ingegneri, ecc);

2) per assumere la carica di Responsabile della Sicurezza, in fase di progettazione o di esecuzione, è indispensabile aver effettuato specifici corsi di abilitazione.

Saluti
8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie