Forum
Argomento: Costa Condordia: chi sta misurando gli spostamenti?
|
Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"geocinel" ha scritto: "numero" ha scritto: Quello che volevo dire è che se per assurdo la nave rollasse sull'asse formato dalla linea congiungente i due punti non ci accorgeremmo della cosa, nemmeno se si capovolgesse! saluti Come fa a rollare su un'asse di due mire messe sul ponte in alto? Vorrebbe dire che vola. Se dovesse rollare, rollerebbe con perno o vicino alla line di baricentro dei pesi o sull'appoggio in basso dove tocca lo scoglio sotto il mare, mai in alto. Ciao Carlo Scusate l'off-topic, ma se c'è una cosa che ha "rollato", secondo me è stato proprio il comandante Schettino, ...scusate ma non potevo resistere !!!! :P :P :P :P :P :P :x
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Scusate l'off-topic, ma se c'è una cosa che ha "rollato", secondo me è stato proprio il comandante Schettino, ...scusate ma non potevo resistere !!!! :P :P :P :P :P :P :x Siamo bravi noi tutti a dare la croce in testa alle persone. Avrei voluto vedere quanti, in percentuale, di quelli che lo prendono in giro sarebbero rimasti al loro posto oppure avrebbero fatto o come lui o addirittura peggio. Io aspetterei il risultato finale delle indagini non escludendo sorprese. La mia convinzione infatti è che lui abbia eseguito, male, degli ordini superiori o si sia adeguato, male, a delle consuetudini. In Italia siamo quasi sempre stati così: quando c'è da fare i "ganzi" tutti in prima fila, quando c'è da prendersi delle responsabilità o manifestare coraggio, tutti in ultima. Ne so qualcosa quando abbiamo fatto le "famose" riunioni tra l'ADT ed i nostri rappresentanti provinciali alla sala della Cassa Geometri. Ciao Carlo
|
|
|
|

AnMar
Iscritto il:
03 Settembre 2005
Messaggi:
255
Località
|
"geocinel" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: Scusate l'off-topic, ma se c'è una cosa che ha "rollato", secondo me è stato proprio il comandante Schettino, ...scusate ma non potevo resistere !!!! :P :P :P :P :P :P :x Siamo bravi noi tutti a dare la croce in testa alle persone. Avrei voluto vedere quanti, in percentuale, di quelli che lo prendono in giro sarebbero rimasti al loro posto oppure avrebbero fatto o come lui o addirittura peggio. Io aspetterei il risultato finale delle indagini non escludendo sorprese. La mia convinzione infatti è che lui abbia eseguito, male, degli ordini superiori o si sia adeguato, male, a delle consuetudini. In Italia siamo quasi sempre stati così: quando c'è da fare i "ganzi" tutti in prima fila, quando c'è da prendersi delle responsabilità o manifestare coraggio, tutti in ultima. Ne so qualcosa quando abbiamo fatto le "famose" riunioni tra l'ADT ed i nostri rappresentanti provinciali alla sala della Cassa Geometri. Ciao Carlo io condivido pienamente ciò che dici, difatti c'è il famoso detto che con il culo degli altri sono tutti finocchi (passatemi la trivialità e non si offendano gli omosessuali) ma non possiamo non tenere conto della inadeguatezza mostrata da questo comandante che decide di fare una manovra del genere tanto per "giocare a chi sputa più lontano" non tenendo conto di essere in "compagnia" di qualche migliaio di persone che probabilmente oltre non sapere di questo gioco, con ogni probabilità non avrebbero avuto nessuna intenzione di parteciparvi. Sulle decisioni prese post impatto, e su tutto lo svolgimento di conseguenza, la penso come te non c'è da farsi mastri e bisogna aspettare la fine delle indagini. Aggiungo che il tanto decantato De Falco poteva tranquillamente utilizzare un tono diverso in quanto se lo Schettino era già nel "pallone" di suo non credo che urlargli contro abbia migliorato le cose. Chissà....sapendo che la telefonata avrebbe fatto il giro di televisioni e giornali.........ma questa è un'altra storia. Infine, anonimo voleva scherzare ....dai, la storia delle rollate non poteva passare indenne. Saluti, Antonio.
|
|
|
|

utente
(GURU)
Iscritto il:
01 Settembre 2006
Messaggi:
642
Località
|
"geocinel" ha scritto: ............... o manifestare coraggio, tutti in ultima. Ne so qualcosa quando abbiamo fatto le "famose" riunioni tra l'ADT ed i nostri rappresentanti provinciali alla sala della Cassa Geometri. Ciao Carlo dai Carlo.............. qualche applauso l'abbiamo ricevuto!!!!!!! poi come ti dissi........o cresciamo (riferendomi a quei volenterosi...) o infieriranno uno ad uno. cosi' e' stato. Ciao, Gabriele PS il libro autobiografico del comandante partigiano John, ormai ultra novantenne, come sottotitolo, riportava: "il Coraggio non si compra"......... Non credo che si possa aggiungere altro.
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"AnMar" ha scritto: ....... ma non possiamo non tenere conto della inadeguatezza mostrata da questo comandante che decide di fare una manovra del genere tanto per "giocare a chi sputa più lontano" non tenendo conto di essere in "compagnia" di qualche migliaio di persone che probabilmente oltre non sapere di questo gioco, con ogni probabilità non avrebbero avuto nessuna intenzione di parteciparvi. Credo fortemente che Schettino abbia fatto qualcosa di ormai consueto (inchino) con un piccolissimo errore di rotta. Probabilmente se passava 10 metri più a destra non sarebbe successo niente e sarebbero continuate quelle manovre al limite dell'incredibile fintantoché non ci sarebbe stato un altro Schettino che faceva l'errore fatale. Il messaggio finale è che se ci guardiamo allo specchio, Schettino c'è in tutti noi. Oggi ci divertiamo a irridere noi stessi. Ciao Carlo P.S. Gabriele, non volevo gli applausi anche se mi fecero piacere e meno a qualcun'altro. Avrei voluto che più di qualcuno prendesse la parola dopo di noi per manifestare le stesse cose che dicemmo noi.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Carlo, le tue parole sono di una saggezza unica. Seguo con grande commozione tutte le notizie del fatto accaduto. Evidentemente ci sono colpe che vanno divise tra molti soggetti che quanto meno consentivano questo tipo di manovre. Vorrei aggiungere che mi sarei aspettato una presa di responsabilità totale da parte della Costa Crociere. Il Comandante è un proprio dipendente e penso che una forma di rispetto per le vittime e i superstiti sarebbe stata quella proprio di assumersi tutte le responsabilità dell'evento, ciò che non è avvenuto. Saluti.
|
|
|
|

einste
Iscritto il:
16 Febbraio 2007
Messaggi:
407
Località
Andria
|
[quote]Credo fortemente che Schettino abbia fatto qualcosa di ormai consueto (inchino) con un piccolissimo errore di rotta. Probabilmente se passava 10 metri più a destra non sarebbe successo niente e sarebbero continuate quelle manovre al limite dell'incredibile fintantoché non ci sarebbe stato un altro Schettino che faceva l'errore fatale. Il messaggio finale è che se ci guardiamo allo specchio, Schettino c'è in tutti noi. Oggi ci divertiamo a irridere noi stessi. [/quote] Inoltre [quote] Io aspetterei il risultato finale delle indagini non escludendo sorprese. [/quote] Condivido, aspetterei il giudizio finale, a quanto pare Costa Crociere venne avvisata immediatamente dal Comandante e se lui si fosse adeguato a quanto impostogli dalla Società Armatrice ?
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Ringrazio Anmar per la difesa d'ufficio, in effetti diciamo che la battuta il buon numero se l'è proprio cercata !!! per il resto sono d'accordo in pieno, quanti "Schettino" vediamo intorno a noi ? Come figura di persona messa lì non certo per chissà quali meriti professionali, ma solo perchè è figlio di......., amico di......, etc....per rimanere nel nostro campo, basta farsi qualche giro sugli uffici tecnici dei comuni !!! Più in generale siamo tutti bravi a dire, ... io al suo posto avrei fatto in altro modo,...certo a parole, ma bisogna poi vedere nei fatti. Tutti ci lamentiamo della concorrenza sleale, degl'incarichi pilotati, ma poi chi veramente si espone e denuncia tutto questo ? magari siamo anche portati a denunciare un torto fatto nei nostri confronti a vantaggio, che sò, del figlio del tecnico comunale di turno, o della pratica catastale fatta sottobanco dall'amico tecnico sul catasto che aggiusta tutto. Ma poi, riflettendoci, diciamo, ma chi casso me lo fa fare, così perdo pure la speranza di qualche incarico comunale, o che mi "passi" qualche cliente, o che mi sospendano per ripicca le pratiche catastali..... siamo tutti degli Schettino !!!! :( Con le dovute eccezioni, naturalmente . Poi in generale, siamo in un paese dove i mass media mescolano con noncuranza la tragedia del Concordia, con le ultime storie di corna della Canalis. Stamattina sono rimasto impressionato dalla prima pagina del sito Ansa, di cui posto un frame, sopra una notizia che già da sola ti strizza il cuore, ma subito sotto, guarda caso una notizia di altro tono ma molto attinente: Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

AnMar
Iscritto il:
03 Settembre 2005
Messaggi:
255
Località
|
"geocinel" ha scritto: Credo fortemente che Schettino abbia fatto qualcosa di ormai consueto (inchino) con un piccolissimo errore di rotta. Probabilmente se passava 10 metri più a destra non sarebbe successo niente e sarebbero continuate quelle manovre al limite dell'incredibile fintantoché non ci sarebbe stato un altro Schettino che faceva l'errore fatale. Il messaggio finale è che se ci guardiamo allo specchio, Schettino c'è in tutti noi. Oggi ci divertiamo a irridere noi stessi. io penso che la battuta sulle rollate è venuta fuori dalle parole di questo topic e non per irridere nè schettino nè chiunque altro. Quanto al fatto che in ognuno di noi c'è uno schettino sono pure daccordo infatti ripeto che non c'è da farsi mastri. Per evitare, però, che lo schettino che è in tutti noi si palesi come si fa? penso che sia possibile solo attraverso l'assunzione di responsabiità precisando bene che assumersi le responsabilità significa spiegare chiaramente come si sono svolti fatti e coinvolgendo tutti coloro che in qualche modo sono complici. Chi più del comandante può spiegare come stanno le cose? in ordine alla consuetudine non sono daccordo (e non sul fatto che non esista perchè e chiaro il contrario), dirò una banalità ma la verità è che non doveva farlo anzi avrebbe dovuto denunciare questa pericolosa consuetudine non giocare al rialzo per dimostrare chissà cosa. Così lo schettino che è in noi verrebbe sconfitto. Ciao, Antonio
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
su La Nazione di questa mattina, è riporato che le misurazione sono eseguite dal topografo Andrea Vannucci esperto di GPS
|
|
|
|

giakiroma
barcelona939
Iscritto il:
27 Novembre 2006
Messaggi:
138
Località
Castel Romano
|
Non sono per niente d'accordo che "siamo tutti Schettino". Io non ho sotto la mia diretta responsabilità la vita di 3200 persone, e se mi dimostrassi co***** nella mia vita o nel mio lavoro, sarei l'unico al cui la mia co*****a potrebbe nuocere. I paragoni a volte ci stanno, a volte no. Stavolta no.
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"giakiroma" ha scritto: Non sono per niente d'accordo che "siamo tutti Schettino". Io non ho sotto la mia diretta responsabilità la vita di 3200 persone, e se mi dimostrassi co***** nella mia vita o nel mio lavoro, sarei l'unico al cui la mia co*****a potrebbe nuocere. I paragoni a volte ci stanno, a volte no. Stavolta no. Per fortuna no, non siamo tutti degli Schettino. Ognuno di noi è se stesso. La mia allusione (Schettino è in tutti noi) era relativa al fatto che gli aspetti comportamentali di quel soggetto li possiamo ritrovare molto spesso nei nostri, se ci guardiamo bene allo specchio. Spavalderia quando tutto va bene, panico, inadeguatezza e mancanza di coraggio quando tutto va male. Quello che per me è inaccettabile è il voler creare un mostro di una persona. E poi c'è la soggettività dell'evento. Sono convinto che lo stesso si sarebbe comportato molto diversamente se l'errore non l'avesse fatto lui. Quando si è accorto dell'immane cavolata che aveva commesso gli è franato il mondo addosso. Per assurdo proviamo a immaginare di aver progettato un palazzo di cinque piani e, nel corso della costruzione, per nostro errore, frana e muoiono delle persone che lo stavano costruendo. Il nostro stato d'animo qual'è quello di aiutare a scavare o della fuga? E se l'errore invece non fosse stato il nostro ma una fatalità lo stato d'animo sarebbe stato lo stesso? Di tutti questi aspetti sacrosanti non ne ho mai sentito parlare in questi giorni. Ho visto invece il mostro sbattuto in prima pagina e addirittura vignette, canzoni irridenti che girano su tutti i social network. Permettetemi di pensare che questa è un'epoca di barbarie e basta dove quasi tutti culturalmente fanno le stesse cose ma che non permette assolutamente a chi ha leggermente messo un piede in fallo di potersi riabilitare. Per lui c'è solo l'autoannientamento. Queste cose invece, secondo me, dovrebbero cambiare a livello culturale. Nessuno ha mai detto allo Schettino di turno (capitaneria di porto, società mercantili) che fare certe cose era una immane cazzata. Anzi gliela ordinava, perché così voleva il mercato che regola la nostra vita. E sì che la vedevano la rotta: ogni 10 secondi sanno esattamente dov'è la nave. Ecco perché il comandante della Capitaneria di porto era così incazzato. Perché anche loro si sentivano la responsabilità addosso di un atto che avevano sempre tollerato. Ciao Carlo
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
[quote="geocinel"] ..... Ognuno di noi è se stesso. ........ Quello che per me è inaccettabile è il voler creare un mostro di una persona. ........... Quando si è accorto dell'immane cavolata che aveva commesso gli è franato il mondo addosso. ......... Per lui c'è solo l'autoannientamento. ....... Nessuno ha mai detto allo Schettino di turno (capitaneria di porto, società mercantili) che fare certe cose era una immane cazzata. Anzi gliela ordinava, perché così voleva il mercato .......... E sì che la vedevano la rotta: ogni 10 secondi sanno esattamente dov'è la nave. Ecco perché il comandante della Capitaneria di porto ( ( acclamato come eroe!) ) era così incazzato. Perché anche loro si sentivano la responsabilità addosso di un atto che avevano sempre tollerato. ...[/quote] ecco, Carlo! ora ti riconosco, specialmente nei passaggi che ho marcato! ... qualcuno disse: chi è senza peccato scagli la prima pietra! eventualmente chi è senza peccato, ...... siamo in tanti! ciao Gianni
|
|
|
|

giakiroma
barcelona939
Iscritto il:
27 Novembre 2006
Messaggi:
138
Località
Castel Romano
|
A me piace pensare che gli individui che ricoprono ruoli di rilievo e di grande responsabilità, siano selezionati quasi geneticamente, testati a lungo, analizzati fino al midollo, addestrati fino allo stremo, in modo da essere pronti ad affrontare le situazioni che per cause loro o di altri si possono verificare. Vedere la "non reazione" di chi sarebbe tenuto a reagire, davanti a situazioni per le quali è preparato, mi fa pensare che quella non era la persona adatta e chi l'ha messo in quella posizione ha commesso grossi errori di valutazione. E' questo che mi fa infervorare, l'inadeguatezza. Per il resto concordo totalmente sulle considerazioni circa la gogna al quale è stato ed è sottoposto e sul fatto che questa tragedia abbia molti responsabili e a diversi livelli..
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Essendo interessato solo alla questione prettamente tecnica del monitoraggio preciso che dopo colloquio telefonico con uno dei diretti interessati ho avuto conferma che la procedura adottata per la verifica è quella che mi aspettavo (ricevitore gps sulla nave insieme a prismi da monitoraggio con stazionamento a terra). saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|