Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / CONTABILITA' PROFESSIONISTI
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore CONTABILITA' PROFESSIONISTI

bellans

Iscritto il:
28 Marzo 2008

Messaggi:
202

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2010 alle ore 09:50

Buongiorno il mio commercialista mi dice che dovrei tenere la contabilità dei professionisti utilizzando un programma informatico a mio parere molto complicato considerando che non sono un commercialista. Voi avete qualche suggerimento in merito.

Ciao buon lavoro!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2010 alle ore 10:48

"Bellans" ha scritto:
... il mio commercialista mi dice che dovrei ...


Ho sottolineato "dovrei" che già è un condizionale: ma i Commercialisti che ci stanno a fare ??? E' obbligatorio o no ???
Con il programma è possibile fare a meno del Commercilista ???
Perchè, se non è possibile ed in più mi devo sobbarcare il costo di un programma, oltre al costo del Commercialista, non è che sia molto contento ... al di la del tempo da dedicare al programma.

Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2010 alle ore 16:47

Quoto dado48, è mi viene proprio la voglia una volta tanto di fare i conti in casa d'altri, visto che qui molto spesso nostri colleghi non sanno quanto chiedere per un lavoro, e spesso lo chiedono nel forum, mi domando quanto pagate il vostro commericlista?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2010 alle ore 17:59

"robertopi" ha scritto:
Quoto dado48, è mi viene proprio la voglia una volta tanto di fare i conti in casa d'altri, visto che qui molto spesso nostri colleghi non sanno quanto chiedere per un lavoro, e spesso lo chiedono nel forum, mi domando quanto pagate il vostro commericlista?





800 euro annui + 200 euro per dichiarazione., per circa 20 - 25 fatture annue.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bellans

Iscritto il:
28 Marzo 2008

Messaggi:
202

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Marzo 2010 alle ore 08:47

Quoto GURU e spiego la motivazione della mia domanda.
Il post è stato creato perchè il mio commercialista mi ha detto che risparmierei la metà del suo costo o forse più se imbastissi io la contabilità.

per due motivi:
il primo è che potrei capire dove risparmiare e dove spendere per colmare il gap fiscale.

il secondo è che potrei risparmiare dei soldini di commercialista.

Le vostre risposte erano scontate e come tali non verrano da me prese in considerazione.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 16 Marzo 2010 alle ore 09:20

"bellans" ha scritto:


Le vostre risposte erano scontate e come tali non verrano da me prese in considerazione.

Saluti.


La mia non era una risposta, ho colto lo spunto del quesito per fugare una mia curiosità, per capire se quanto pago il mio commericlista è in linea o meno (quest'anno siamo a 750) con quanto pagano altri colleghi su tutto il territorio.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ALEMARO

Iscritto il:
26 Novembre 2004

Messaggi:
359

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Marzo 2010 alle ore 15:07

io il mio lo pagavo 500€ l'anno + 100 per la dichiarazione dei redditi,
........ quest'anno ho aderito al forfettone e non tengo + il commercialista. ( anche xchè il mio faceva il RAGIONIERE e non il COMMERCIALISTA).

NON C'è STATO UN ANNO (DICO UNO) CHE SIA STATO O CONGRUO O ADEGUATO CON GLI STUDI DI SETTORE.

quindi da quest'anno, visto che non devo fare altro che tenere in ordine le fatture ( fatte o ricevute) dopodichè fare la semplice sottrazione : fattutato-spese = imponibile .........faccio a meno del commercialista.

per la denuncia dei redditi mi riviolgerò ad un CAF

voi come fate??

saluti ale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GIACOMO76

Iscritto il:
01 Giugno 2007

Messaggi:
350

Località
Pistoia

 0 -  0 - Inviato: 16 Marzo 2010 alle ore 16:08

"ALEMARO" ha scritto:

NON C'è STATO UN ANNO (DICO UNO) CHE SIA STATO O CONGRUO O ADEGUATO CON GLI STUDI DI SETTORE.



..... non credo che questo problema sia colpa del commercialista o del ragioniere :lol: :lol:

saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

palina83

Iscritto il:
12 Gennaio 2010

Messaggi:
47

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2012 alle ore 17:38

Rispolvero questo post... visto che anche io per ridurre i costi proverò a "filtrare" i documenti in modo che il commercialista faccia solo le dichiarazioni e la consulenza, qualcuno di voi usa già qualche programmino???

in rete non è che ci si capisca molto. Forse perché sono geometra e non ragioniere!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2012 alle ore 19:04

Liberalizzazioni, assicurazione obbligatoria e tariffe ponte per la liquidazione giudiziale

Tariffe - Marcia indietro, invece, sull'obbligo dei professionisti di fare il preventivo scritto al cliente se questi lo richiede. Per la corretta determinazione del compenso, rimane fermo invece l’obbligo di rendere noto al cliente “il grado di complessità dell’incarico”, fornendogli da subito tutte le informazioni utili circa “gli oneri ipotizzabile dal momento del conferimento fino alla conclusione dell’incarico”. Non basta. Infatti, il professionista dovrà anche fornire i dati della propria polizza assicurativa obbligatoria per la copertura dei danni che potrebbe provocare nello svolgimento della propria attività. A questo fine gli ordini si attrezzeranno per firmare delle convenzioni con gli istituti assicurativi in modo da fornire condizioni vantaggiose ai propri iscritti. Un dovere questo della polizza che si estende anche alle società professionali che dovranno assicurare l’attività dei soci contro i rischi derivanti dalla responsabilità civile.

www.diritto24.ilsole24ore.com/guidaAlDir...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

palina83

Iscritto il:
12 Gennaio 2010

Messaggi:
47

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2012 alle ore 17:31

non è proprio a quello che mi riferivo cmq grazie!

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AnMar

Iscritto il:
03 Settembre 2005

Messaggi:
255

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2012 alle ore 20:30

"palina83" ha scritto:
non è proprio a quello che mi riferivo cmq grazie!

Saluti



Ciao, come ho già detto in un altro post è da tempo che cerco un sw facile, intuitivo e che davvero serva a noi geometri per curarci la contabilità fiscale da noi. Tenendo comunque il controllo di un commercialista. I sw che ho individuato sono due:

questo www.fatturazioneprofessionisti.com/defau... che è valido ma incompleto. Ha il vantaggio di costare veramente poco.

quest'altro http://www.sabesoft.it/html/rapido.html che a mio avviso è davvero ben fatto e completo. Non costa molto ma non capisco la politica di vendita che usano. Praticamente ti vendono la licenza d'uso per un anno ma non il sw stesso: è il motivo per cui ancora non mi sono deciso ad acquistarlo e contiunuo la ricerca.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2012 alle ore 21:10

Il problema sapete qual'è dal mio punto di vista ? Che se casomai, facciamo gli scongiuri, c'è un controllo fiscale, oppure un accertamento da parte dell'A.E. chi se ne occupa se non il commercialista ? Che sà come "sbrogliare" le carte per opporsi all'accertamento ? Ad ognuno il suo mestiere, noi sappiamo sbrogliare le carte del catasto e dei progetti, loro sanno districarsi nelle miriadi di leggi e leggine inerente le contabilità...parlo per , ahimè. esperienza personale !!! Buona serata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2012 alle ore 08:38

bah sinceramente non riuscirei a rinunciare al commercialista sia per totale repulsione della materia contabile-fiscale, sia per questioni di tempo e ..... memoria. Dovrei tenere uno scadenzario ma dovrei ricordarmi di vederlo ogni tanto. Preferisco impacchettare fatture, spese, mav e buon lavoro!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2012 alle ore 08:42

Riguardo all'argomento in discussione segnalo che nel cosiddetto decreto "salva italia" il governo ha previsto un "regime premiale" a favore dei professionisti con la riduzione degli adempimenti previsti dal regime fiscale. Da quello che si legge dovrebbe essere avviato un sistema con il quale il professionista possa inviare all'agenza delle entrate le proprie fatture di acquisto e vendita e questa provveda automaticamente alla liquidazione dell imposte (IVA in particolare). Tutto questo dovrebbe partire dal 1 gennaio 2013 ma devono essere emanati dei decreti attuativi.
Per approfondire la questione si veda l'art. 10 della legge 214 del 22 dicembre 2011, si può trovare a questo link:
www.bosettiegatti.it/info/norme/statali/...

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie