Autore |
Risposta |

kemplen
Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32
Messaggi:
1263
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Come saprai era nata senza l'apporto dell'orchestra aggiunta solo di seguito Sì, infatti all'epoca io ascoltavo quella originale dal 33 giri vinilico dell'omonimo album. Però devo dire che la versione orchestrata, se eseguita bene (come quella sopra) è molto meglio. Pensa solo alle vocalizzazioni del coro. Certo quella originale mi rimane dentro per via della nostalgia di quei bei tempi spensierati. Purtroppo... tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
3526
Località
|
"kemplen" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: Come saprai era nata senza l'apporto dell'orchestra aggiunta solo di seguito Sì, infatti all'epoca io ascoltavo quella originale dal 33 giri vinilico dell'omonimo album. Però devo dire che la versione orchestrata, se eseguita bene (come quella sopra) è molto meglio. Pensa solo alle vocalizzazioni del coro. Certo quella originale mi rimane dentro per via della nostalgia di quei bei tempi spensierati. Purtroppo... tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. Vi siamo vicini nel dolore.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
6874
Località
|
Ah...ah...ah.... rubino ne hai ben donde di dirlo,..abbiamo vissuto un periodo storico ( 60 anni dopo il dopoguerra) dal punto di vista culturale irripetibile ( come tutti i periodi di rinascita ed acrescimento) Oggi stiamo toccando il periodo più basso, a mio parere, della cultura non solo artistica, da qualche secolo in qua - Spero solo che non duri a lungo o che non sia addirittura definitivo...
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
3526
Località
|
Diceva la stessa cosa la generazione precedente e la precedente della seguente ecc.ecc. È sempre stato così, mio padre non capiva Bennato come io non capivo Claudio Villa. Il basso toccato e/o da toccare è relativo, nella stessa misura in cui io non capisco cosa ci trovino in simba larue e cosa ci trovavano in Claudio villa ecc.ecc. Si chiama ricambio generazionale e comunque di fronte ai Pink Floyd sono come Nennillo davanti al presepe: non mi piacciono.
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1804
Località
|
Belle considerazioni da entrambi, Rocco e Anonimo. Secondo me avete ragione tutti e due. È vero, Rocco, che ogni generazione ha i sui idoli musicali e non solo. Anche a me veniva da vomitare quando da piccolino mia mamma monopolizzava la TV per vedere Claudio Villa al Festival di Sanremo. Adesso, se fai ascoltare i Pink Floyd agli adolescenti di oggi, ti prendi del vecchio rinco******to. È così, non c'è niente da fare, ognuno è figlio del suo tempo. Però è altrettanto vero che le grandi opere si vedono da quanto perdurano nel tempo e da quanti si impegnano per riprodurle come tribute. Io penso, ad esempio, che Atom Hearth Mother verrà ascoltata anche tra 50 anni e forse più, e verrà continuamente riproposta dalle tribute band. I brani dei generi attuali durano sì e non un paio di settimane, poi non se li ricorda più nessuno. Vorrà pur dire qualcosa questa enorme disparità di tempo, o no?
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
3526
Località
|
Vuol dire tante cose: che viviamo nella civiltà delle immagini e non del suono e che il consumo di musica è molto più veloce, probabilmenter perché è più facile ed immediato sia procurarsela che riprodurla, senza porsi grandi problemi sulla qualità del suono. Certamente un trapper non punta all' eternità musicale, per quello che vedo a costoro interessa di più un video su YouTube che la hit-parade, i soldi vengono da lì non dalla vendita dei dischi. Noi boomer continuiamo ad ascoltare la musica che abbiamo consumato in altri tempi forse illudendoci di ritornare indietro nel tempo, dovemmo chiederci se ha senso continuare ad ascoltare "Eskimo" e i Pink Floyd mentre sarebbe meglio apprezzare quanto di buono c'è oggi perché, per fortuna, non c'è solo simba la rue. Aggiungo esempio: www.youtube.com/watch?v=ziW5GZ6Sc_Q
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
6874
Località
|
Giustissimo e sacrosanto ciò che affermi, Rubino, ..però oggi interessarsi alle cose nuove è molto complicato, a dispetto di quel che può sembrare vista l'immensa offerta dalla rete, in quanto bisogna avere una santa pazienza a cercare quelle fonti che non ti propinano le solite cose delle major discografiche - Alcuni gruppi su facebook per fortuna aiutano con segnalazioni di cose diverse dal mainstreem.... Almeno che, si taglia la testa al toro e non ci si butti su tutt'altro genere, tipo il jazz, anche quello un territorio sconfinato... che t'impegna anche anni per venirne a capo,..e non completamente.. anzi - www.youtube.com/watch?v=3L54A6_Quo4
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
564
Località
Molise/Toscana o Toscana/Molise?
|
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
699
Località
Südtirol
|
Il problema è che quel qualcosa di buono si è ridotto al lumicino. Ma non è questione di boomer o non boomer. Io sono aperto a qualsiasi musica se è di qualità. La qualità di un prodotto musicale si giudica da sempre con i soliti vecchi parametri: qualità della musica, qualità del testo e armonia (la somma delle due precedenti). Quando la voce e l'intonazione è corretta dall'autotune, i testi sono scritti da altri, la musica è fatta al PC e il tutto è arrangiato da un terzo non si può dire che chi canta è un artista. Anche un giovane che capisce un po' di musica te lo dice. Il problema è che ora abbiamo la capacità di concentrazione di un pesce rosso e mentre siamo deconcentrati (da un marketing cialtrone) passa come artista pure Sfera Ebbasta & soci. Cirano · Francesco Guccini youtu.be/7M7wDqZGq94 (Buffoni che campate di versi senza forza Avrete soldi e gloria, ma non avete scorza)
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
6874
Località
|
"cassini" ha scritto: Quest'estate ho assistito al concerto di questo portento della natura: Una Tina Turner (compianta) più evoluta.... Interessante anche questa musicista,..in genere la donna al jazz viene accostata solo per la voce, e ve ne son state e ve ne sono di leggendarie, ma la figura di sassofonista direi molto, ma molto rara, di solito appannaggio dei soli maschietti.... www.youtube.com/watch?v=wlY2PQQoVuU
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1804
Località
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
6874
Località
|
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
699
Località
Südtirol
|
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
3526
Località
|
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
3526
Località
|
|
|
|
|