Autore |
Risposta |

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
Dell' heavy metal e/o hard rock ne tiro poche che mi piacciono. Li chiamo i "batti padelle". youtu.be/n_GFN3a0yj0
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"Pippocad" ha scritto: Dell' heavy metal e/o hard rock ne tiro poche che mi piacciono. Li chiamo i "batti padelle".  In effetti anche a me alla fine sono pochissimi quelli che mi piacciono,..tra cui gli ACDC di cui sopra,..pur non avendo nemmeno un loro disco,..l'unica concessione discografica sono i Deep Purple sino a Machine Head compreso, e qualche cosa degli Uriah Heep... Perchè poi alla fine la formula è sempre quella è non c'è molta fantasia... salvo non andare nel prog-hard-rock.. tipo Porcupine Tree... www.youtube.com/watch?v=XDrKkuEgFG8
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"Pippocad" ha scritto: e ovviamente dei Led Zeppelin Bhe i Led Zeppelin hanno una granitica base blues... Buona notte, se dormite con 30° Un gruppo havy metal italiano... youtu.be/o6qFXKrI7Tw?si=-VuwpxDJwQaZXEIk
|
|
|
|

burino
Iscritto il:
17 Agosto 2023 alle ore 13:43
Messaggi:
24
Località
|
|
|
|
|

burino
Iscritto il:
17 Agosto 2023 alle ore 13:43
Messaggi:
24
Località
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"burino" ha scritto: ... ???
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Venerdì 25 agosto ha compiuto 90 anni il Prof. Roberto De Simone, insigne musicologo, registra teatrale e tanto altro, fra cui la fondazione e direzione artistica della Nuova Compagnia di Canto Popolare. A lui dobbiamo la riscoperta e la valorizzazione della musica popolare dell'Italia meridionale (Tammurriata Nera, nel 1974, rimase molte settimane fra i singoli più venduti della hit-parade nazionale). Auguri Maestro: www.youtube.com/watch?v=Iy0j8EQvlXY https://grandenapoli.it/roberto-de-simone-festeggia-i-90-anni-l-omaggio-del-san-carlo-e-di-de-laurentiis/
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"rubino" ha scritto:
A chi lo dici, proprio al sottoscritto parli di NCCP....  l'unico cruccio e rabbia, è che bisogna vedere l'ennesima inutile ristampa di un Dark Side of The Moon, e nessuno pensa alla ristampa almeno in cd, non dico per forza in vinile, della loro discografia patrimonio dell'umanità, oramai introvabile,..eppure sono ancora felicemente in attività... e che cavolo !!!!! Non dimentichiamo: www.youtube.com/watch?v=-a-jf26ypfg
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
In effetti credo che i vinili siano poco disponibili, purtroppo la stessa sorte è toccata ai fuorusciti della NCCP, soprattutto ai Musicanova di Eugenio Bennato e Carlo D'angiò; ho il primo, omonimo, quello con Teresa De Sio e Tony Esposito e, ovviamente, "Brigante se more" che ebbe molto successo come colonna sonora dello sceneggiato (oggi si direbbe "serie") "L'eredità della Priora". Come dici giustamente, la perdita della memoria musicale causa scempiaggini incredibili, come spacciare per canti antichi brani degli anni '80 o sentire "tammurriata nera" agli sposalizi; a volte l'unica è darsi nu pizzico 'ngopp a panza in alternativa di prendere a calci il complessino. www.youtube.com/watch?v=haF2sPzb63s questa ormai la sentiamo per tutta l'estate e nei momenti più assurdi quindi, soprattutto per i mei conterranei meridionali del continente, ripristiamo un pò di verita storica con il Prof. Barbero https://www.youtube.com/watch?v=KYOPMNsn_CI
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"rubino" ha scritto: In effetti credo che i vinili siano poco disponibili, purtroppo la stessa sorte è toccata ai fuorusciti della NCCP, soprattutto ai Musicanova di Eugenio Bennato e Carlo D'angiò; Tieniteli stretti quei vinili... questi li conosci ? www.youtube.com/watch?v=vzVx7Ck_v7k
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Certo, in realtà il gruppo attuale che hai inserito deriva dal precedente, omonimo, fondato a Tricarico da Antonio Infantino nel periodo di massimo interesse verso la musica popolare, coincidente con il successo della NCCP. In rete non c'è molto ma cercando col nome del fondatore, qualcosa esce fuori. C'è già una connotazione diversa rispetto alla fedeltà della ricerca antopologica presente nei brani musicati dal gruppo napoletano; si comincia sentire l'elaborazione del suono necessaria per supplire alla scarsa sonorità, rispetto alla tradizione campana, della musica dell'appennino, "i lucani cantano seri", scriveva il Sindaco-poeta di Tricarico ed in effetti, rispetto alla vivacità campana e pugliese, sta di fatto che in quel periodo molto materiale emerge dall'oblio della storia, anche contemporanea ed emergono artisti come Maria Carta www.youtube.com/watch?v=1CFTQ_PIFsY Otello Profazio https://www.youtube.com/watch?v=L9zb4tF0sC8 Rosa Balistreri https://www.youtube.com/watch?v=aWu3UR-Vzlc La Puglia rimase un pò ai margini, ma può darsi che ricordi male (a parte Tony Santagata) Aggiungo: noi avevamo Pietro Basentini ma anche di lui, purtroppo, non ho trovato nulla di rappresentativo.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"rubino" ha scritto: Antonio Infantino nel periodo di massimo interesse verso la musica popolare, coincidente con il successo della NCCP. La Puglia rimase un pò ai margini, ma può darsi che ricordi male Antonio Infantino ci lasciò nel 2018 - Prima di diventare fenomeno di massa e di speculazione turistico-folcloristica, c'erano un paio di gruppi che si dedicavano alla pizzica più tradizionale. Anche se non raggiunsero la notorità nazionale... - I Tamburellisti di Torre Paduli - www.youtube.com/watch?v=M4Ticp5dJWo&list...
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
|
|
|
|