Forum
Autore |
Con i t.f. come si fa? |

elen82
Iscritto il:
27 Marzo 2008
Messaggi:
69
Località
|
hello!! Che bella giornata, fa un caldo qui a Eraclea!! :lol: (Mento spudoratamente, c'è un gelo che ti morsica le chiappe.. :? ) Se deposito un frazionamento in comune (copia cartacea) poi è sufficiente che invii il file dell'aggiornamento e selezioni l'opzione che mi consente di dichiarare l'avvenuto deposito e basta? Non dovrei allegare nient'altro giusto? Ditemi voi. Un saluto festoso a tutti .Yessiessio!! A..dimenticavo. Grazie per l'informazione dell'altro giorno NST. Ora sono impegnata con degli altri accatastamenti ma non appena avrò l'esito del tipo mappale su cui mi hai dato la dritta (modesta entità - ampliamento staccato in adiacenza ad altra proprietà) ti informerò al più presto riguardo l'esito. Però mi sorge una domanda. 8O Quando vado a fare il DB censuario, che particella metto come originaria? Il mio ampliamento sarebbe < al 50% del fabbricato esistente (che tu mi hai detto può essere anche quello in adiacenza ad appartenente a ditta diversa) ma in questo caso io non vado ad ampliare una proprietà altrui bensì la mia e poi il nuovo fabbricato sorge sul mio mappale x! Quindi come O dovrei mettere x e come V sempre x. Ma in tal caso, cade tutto il discorso dell'ampliamento. Correggimi se sbaglio, xchè sto cercando di capire anch'io!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

NST
Iscritto il:
01 Dicembre 2007
Messaggi:
288
Località
|
Rivediti la continuazione del messaggio e vedrai che c'è un link ad una guida più ampia, della mia spiegazione per la modesta entità. In breve Se tratti la particella 100 (particella su cui ricade il nuovo fabbricato), devi operare così: Nel DBC inserisci solo la tua 100 e non anche quella dove risiede il fabbricato già esistente che potrebbe essere di un'altra ditta. Nella relazione non devi parlare di ampliamento ma di costruzione realizzata in aderenza come da art... Tienimi informato su come si sono regolati presso la tua AdT, grazie in anticipo. [quote] Se deposito un frazionamento in comune (copia cartacea) poi è sufficiente che invii il file dell'aggiornamento e selezioni l'opzione che mi consente di dichiarare l'avvenuto deposito e basta? Non dovrei allegare nient'altro giusto? [/quote] Devi prima preparare il Documento per la Presentazione in Ufficio, avendo spuntato la "check button" che esso sia stato depositato, stamparlo, depositarlo, e solo dopo inviarlo. Non devi allegare nient'altro. Ricorda di conservare presso il tuo studio, per 5 anni, il documento depositato insieme ad eventuali dichiarazione e lettere d'incarico. In tal modo il file inviato è conforme a quello depositato. Buon lavoro. PS non prendere troppo CALDO (anche da me fa abbastanza caldo...)
|
|
|
|

elen82
Iscritto il:
27 Marzo 2008
Messaggi:
69
Località
|
Ciao NST, come sei tempestivo! Sembri molto esperto, sei specializzato in denunce catastali? Io no, faccio un pò di tutto e purtroppo a volte mi dimentico delle cose.. come dico io l'è tutto un fà e desfa! Non ti preoccupare ti terrò informato!! Ti saluto e torno aprendermi il sole....brrr...giuro..fa un caldo!! :lol:
|
|
|
|

NST
Iscritto il:
01 Dicembre 2007
Messaggi:
288
Località
|
Diciamo di si, le pratiche catastali, i riconfinamenti e la topografia, penso che occupano il 90% del mio lavoro, a questo bisogna poi aggiungere le pratiche correlate es. CTP, CTU, successioni, divisioni etc.. Poi mi occupo anche di edilizia, contabilità e assistenza ad imprese, ma purtroppo dalle mie parti, tali settori sono attualmente in crisi. Diciamo che me la cavo anche con le normative edilizie sebbene io sia un semplice geometra. Cosa significa "l'è tutto un fà e desfa"? Ti lascio, e vado a prendermi un pò di, pioggia!!
|
|
|
|

elen82
Iscritto il:
27 Marzo 2008
Messaggi:
69
Località
|
L'è tutto un fà e desfa Traduzione: Non so di che parti sei..ma da me vuol dire che appena prendi la mano con qualcosa e poi ti devi dedicare ad altro e magari le pratiche catastali te le dimentichi per alcuni mesi (sai a seconda delle esigenze)ti dimentichi a volte anche alcune cose elementari e incorri in banali sbagli!! Il catasto mi appassiona ma purtroppo capita che debba preparare le scartoffie per la presentazione delle pratiche e debba redigere computi o ancora dedicarmi allaprogettazione e capita che docfa e pregeo le riprenda in mano dopo tanto. Te capì? Asciugati se no ti becchi il raffreddore! Ciao.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|