Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / computer nuovo: di marca o assemblato? W7 prof 32 ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore computer nuovo: di marca o assemblato? W7 prof 32 o 64 bit?

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
757

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2010 alle ore 08:46

Ciao a tutti.
Un pò mi vergogno a dirlo ma lavoro con un pc vecchio di circa 10 anni:
L'unica cosa dove sono aggiornato è sul monitor (ho un bel 25 pollici Samgung 16:10 sm 2693hm + scheda grafica dvi): soldi spesi bene!!
Il pc è un Compaq P4 2,8 ghz 1gb di ram con XP sp3: va bene, ma vorrei aggiornarmi. Cosa mi consigliate di acquistare? Un pc di marca o assemblato? Con quali caratteristiche e processore? Io adopero Autocad LT2002, Topko, programmi Acca e Geonetwork, ovviamente Pregeo e Docfa.
Per farli girare è necessario win 7 prof. 32 bit o posso passare a 64 bit?
Sicuramente c'è qualche collega che ne sa più di me: voglio perlomeno evitare di sbagliare acquisto. Un Grazie a tutti.


P.S. aspetto le USB3?? (se aspetto questa o quella novità informatica va a finire che aspetto sempre ....)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2010 alle ore 09:31

HP Pavillo Elite HPE 430 IT
penso che sia sufficiente, al limite puoi aggiungere W7 professional

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2010 alle ore 09:41

In linea di massima il PC che possiedi, viste le applicazioni che usi, è sufficiente, tuttavia penserei ad incrementargli la dotazione di memoria (1gb obbietivamente sono un pò risicati) visti anche i costi di oggi.
Per quanto riguarda il PC nuovo, hai solo l'imbarazzo della scelta se le tue neccessità sono rimaste quelle di 10 anni fa.
I problemi potresti averli con il nuovo systema operativo Windows 7, ho paura che ci siano problemi di compatibilità con AutoCAD LT 2002, occorrerebbe fare qualche prova.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2010 alle ore 12:10

Certo l'assemblato è migliore, sempre che non si ricorra nel fatale errore di mettere insieme pezzi non omogenei...il classico esempio di motore Ferrari su una 500 !!!! il tutto deve essere quanto più "omogeneo" possibile, non rivolgendosi, però, al solito amico sapientone..ma a centri specializzati - onestamente anch'io avevo la tua stessa conformazione, ma quando trattavo wegis un pò più complessi...mi si impallava......mi son fatto assemblare con XP (l'ultimo sistema funzionante) un 4 G. di ram ed una bella scheda grafica da 1 G. (Asus) - quello che conta per il nostro lavoro è proprio la scheda grafica a cui porre molta attenzione ...... !!! ciao buon acquisto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2010 alle ore 12:13

"anonimo_leccese" ha scritto:
anch'io avevo la tua stessa conformazione, ma quando trattavo wegis un pò più complessi...mi si impallava......



Naturalmente intendevo dire Configurazione .. :P

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2010 alle ore 15:44

due anni or sono avevo il tuo stesso dilemma, infatti se fai una ricerca ci dovrebbe ancora essere la discussione. Alla fine ho optato per un assemblato, ed oggi riconosco di aver sbagliato. La perplessita era se acquistare da Dell, ad un certo prezzo (e ti invito a verificare) o farsi assemblare ad un prezzo inferiore (nemmeno di molto). Io ne ho preso uno assemblato su schda Asus P5ND, proc. Intel Core2 duo E8400 a 3Ghz, 4 Gb di ram Kingstom, che però con XP ne sfrutti max 3.2G, sk video Nvidia GeForce 8500 Gt, HD 500 Gb, bene il pc come prestazioni non si discute, il problema che un anno fa ando in tilt ossia non era piu possibile usare la tastiera, nessuna anche dopo aver formattato ed averlo portato in assistenza dal riveditore che appunto non risolse il problema. Oggi all'improvviso si blocca ed emette un beep fisso, che dagli indizi reperiti in rete, per il bios che ho, dovrebbe essere proprio un problema di memoria. Insomma, sono pentito se già dopo un anno hai problemi, il secondo pure. Era meglio Dell che ti offre una serie di garanzie importanti oppure uno di marca tipo Hp o cose del genere.
saluti


dimenticavo il problema della tastiera si risolse da solo all'improvviso 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

salviotto

Iscritto il:
23 Febbraio 2007

Messaggi:
330

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2010 alle ore 16:11

senz'altro computer di marca sono migliori..... di computer ne ho avuti molti assemblati e non. dipende tutto da quello che devi fare l'unico consiglio che ti do è di lasciar perdere il 64 bit, io lo sto sperimentando pensavo di fare un gran passo in avanti per fare i rendering ma in realtà pensavo meglio e in contropartita spesso i software non ci vanno neanche molto d'accordo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2010 alle ore 16:22

Come ogni cosa, c'è la possibilità che si guasti.
Certo l'assistenza post vendita è importante, ed è forse uno degli aspetti fondamentali che bisogna verificare al momento dell'acquisto.
Affidarsi ad una prima marca non è sempre una buona soluzione, soprattutto se questa non ha un centro assistenza nelle vicinanze.
Io mi sono sempre orientato sugli assemblati, un pò perchè risparmio qualcosa, un pò perchè mi piace meterci le mani in prima persona e so (o meglio penso) di sapere quello che ci metto dentro.
Se ti fai fare un assemblato ti consiglio di farti assistere da un amico che sia un pò ferrato in materia. Come ha detto anonimo_leccese la configurazione degli elementi dev'essere il più bilanciata possibile.

Per quanto riguarda le porte USB 3.0 per il momento non lo valuterei come elemento fondamentale della configurazione, oggi si rischia di pagare a caro prezzo la novità.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
757

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2010 alle ore 19:51

"robeci" ha scritto:
HP Pavillo Elite HPE 430 IT
penso che sia sufficiente, al limite puoi aggiungere W7 professional



Bella macchina (anche costosetta, ma c'è sostanza): quindi secondo il tuo parere posso partire direttamente con Windows 7 prof. a 64 bit?
Grazie ancora.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
757

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2010 alle ore 20:02

"anonimo_leccese" ha scritto:
....onestamente anch'io avevo la tua stessa conformazione, ma quando trattavo wegis un pò più complessi...mi si impallava..... quello che conta per il nostro lavoro è proprio la scheda grafica a cui porre molta attenzione ...... !!! ciao buon acquisto



- )) ho visto pc ben + giovani del mio impallarsi con le proposte di aggiornamento di Pregeo: non penso che sia un problema del pc, anzi...

- Io attualmente ho una ATI 9200 AGP con uscita DVI: è vecchia ma fa bene il suo dovere gestendo 1920 * 1200 pix senza affanni

- sul pc nuovo pensavo ad una scheda ATI tipo la HD 5450 o la Quadro NSV290, ma solo rigorosamente con raffredamento passivo (il rumore mi irrita... sto invecchiando)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2010 alle ore 20:03

"bertone" ha scritto:
"robeci" ha scritto:
HP Pavillo Elite HPE 430 IT
penso che sia sufficiente, al limite puoi aggiungere W7 professional



Bella macchina (anche costosetta, ma c'è sostanza): quindi secondo il tuo parere posso partire direttamente con Windows 7 prof. a 64 bit?
Grazie ancora.



Un rivenditore hp mi ha detto che questo pc è per uso "domestico" ma visto quello che c'è dentro penso possa bastare per un bel pò.
Io penso di acquistarlo presto.
Riguardo W7 home o professional lo prendere a 64 bit, perchè per esperienza passata se il pc lo prendi a misura poi non lo espandi più.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
757

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2010 alle ore 20:09

"salviotto" ha scritto:
senz'altro computer di marca sono migliori..... di computer ne ho avuti molti assemblati e non. dipende tutto da quello che devi fare l'unico consiglio che ti do è di lasciar perdere il 64 bit, io lo sto sperimentando pensavo di fare un gran passo in avanti per fare i rendering ma in realtà pensavo meglio e in contropartita spesso i software non ci vanno neanche molto d'accordo.



Grazie per il prezioso consiglio, anch'io leggendo qua e la mi ero fatto una mezza idea in merito: di fatto noi non cambiamo programmi ogni anno (con quello che costano...) e neanche adoperiamo il pc per giocare o fare editing video: l'unica cosa spinta che mi veniva in mente sono proprio i rendering, ma la tua risposta mi ha illuminato. Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
757

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2010 alle ore 20:24

"StefanoDeidda" ha scritto:
...affidarsi ad una prima marca non è sempre una buona soluzione, soprattutto se questa non ha un centro assistenza nelle vicinanze... ...per quanto riguarda le porte USB 3.0 per il momento non lo valuterei come elemento fondamentale...



Per esperienza personale ti posso dire che ho avuto sia assemblati che di marca: di questi ultimi ho due Compaq D510 che sono due muli, l'anno scorso ho aggiornato solo gli HD per paura che mi morissero a breve ed in occasione sono passato da W2000 a XP (merito della doppia licenza al momento dell'acquisto: altro merito dei pc di marca). In genere sono macchine ben bilanciate e molto silenziose.

La cosa che non mi piace dei pc di marca sono i propri programmi di controllo e/o ripristino che sono invalicabili e ti impongono determinate scelte (scordasi il doppio boot con + sistemi operativi o altre menate del genere).

Per le USB3 hai ragione tu... meglio lasciar perdere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
757

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2010 alle ore 20:32

"robeci" ha scritto:
"bertone" ha scritto:
"robeci" ha scritto:
HP Pavillo Elite HPE 430 IT
penso che sia sufficiente, al limite puoi aggiungere W7 professional



Bella macchina (anche costosetta, ma c'è sostanza): quindi secondo il tuo parere posso partire direttamente con Windows 7 prof. a 64 bit?
Grazie ancora.



Riguardo W7 home o professional lo prendere a 64 bit, perchè per esperienza passata se il pc lo prendi a misura poi non lo espandi più.



Lascia perdere la versione home ma passa alla professional in quanto ti garantisci la possibilità di far girare i programmi in XP (si, XP riprodotto in modo virtuale, in una apposita finestra): potrebbe servirti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2010 alle ore 20:55

"bertone" ha scritto:
"robeci" ha scritto:
"bertone" ha scritto:
"robeci" ha scritto:
HP Pavillo Elite HPE 430 IT
penso che sia sufficiente, al limite puoi aggiungere W7 professional



Bella macchina (anche costosetta, ma c'è sostanza): quindi secondo il tuo parere posso partire direttamente con Windows 7 prof. a 64 bit?
Grazie ancora.



Riguardo W7 home o professional lo prendere a 64 bit, perchè per esperienza passata se il pc lo prendi a misura poi non lo espandi più.



Lascia perdere la versione home ma passa alla professional in quanto ti garantisci la possibilità di far girare i programmi in XP (si, XP riprodotto in modo virtuale, in una apposita finestra): potrebbe servirti.



infatti ci avevo pensato visto che la dfferenza si aggira in circa 150 euro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie