Forum
Autore |
Como iniziare un rilievo topografico o catastale |

mingarelli1975
Iscritto il:
24 Gennaio 2007
Messaggi:
20
Località
|
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vogliono aiutarmi Come posso trovare un confine con una piantiana catastale dove c'è l'area dei terreni.? Ho la possibilità di usare una stazione totale per le misure con software topografico Forse sono stato un po vago, ma io la stazione la uso solo per picchettare edifici di nuova costruzione, e come si capische sono abbastanza ignorante per quanto riguarda i rilievi in campagna. Non so come muovermi.:( Devo trovare un confine e proscedere con il rilievo per calcolare l'area. :?: Non so come fare. :roll: La piantina in mio posesso è stata presa dal catasto .
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Caro mingarelli1975, riflettevo qualche giorno fa sull'opportunità di fare anche ciò che non si sa. In fondo alla mia riflessione sono giunto alla conclusione che forse non è il caso ed io da qui innanzi voglio fare solo ciò per cui mi sento all'altezza. Questo perché non ci si inventa una qualifica dalla sera alla mattina e perché si rischia di fare grandi danni anche a noi stessi. Parlavo con un collega di Roma, anche lui esperto in riconfinazioni, e mi diceva che come Ctp di parte in causa aveva chiamato a danni il CTU, molto sprovveduto, per una cifra se non sbaglio di €. 30.000,00, che non sono pochi. Quindi il mio consiglio, visto che le riconfinazioni sono un aspetto della nostra professione che richiede molta preparazione in vari campi, è che tu ti rivolga a qualche collaboratore che possa darti una mano. Saluti e buon lavoro.
|
|
|
|

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
"geocinel" ha scritto: Caro mingarelli1975, riflettevo qualche giorno fa sull'opportunità di fare anche ciò che non si sa. In fondo alla mia riflessione sono giunto alla conclusione che forse non è il caso ed io da qui innanzi voglio fare solo ciò per cui mi sento all'altezza. Questo perché non ci si inventa una qualifica dalla sera alla mattina e perché si rischia di fare grandi danni anche a noi stessi. Parlavo con un collega di Roma, anche lui esperto in riconfinazioni, e mi diceva che come Ctp di parte in causa aveva chiamato a danni il CTU, molto sprovveduto, per una cifra se non sbaglio di €. 30.000,00, che non sono pochi. Quindi il mio consiglio, visto che le riconfinazioni sono un aspetto della nostra professione che richiede molta preparazione in vari campi, è che tu ti rivolga a qualche collaboratore che possa darti una mano. Saluti e buon lavoro. Come non darti ragione! Mi sembra come voler imparare a guidare l'auto attraverso un blog! Non me ne volere caro Mingarelli ma la tua richiesta è fin troppo fuori luogo.
|
|
|
|

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque
Iscritto il:
28 Dicembre 2005
Messaggi:
597
Località
Caserta
|
Effettivamente devo dare perfettamente ragione a geocinel. Sono oltre venti anni che faccio questo lavoro sono passato dalle, paline - rotella metria e squadro, al tacheometro con stadia, alla stazione totale ed oggi al GPS. Sotto le mie mani sono passati centinaia di riconfinamenti, centinaia e centinaia di atti di aggiornamento catastali, piani quotati, spianamenti, fogne etc, e oggi, mi sento piu' insicuro di 20 anni fà. Piu' conosci la materia e piu' hai paura di sbagliare. A Voi fà la stessa impressione? Il mio suggerimento è quello di dare ascolto a geocinel, chiedi una collaborazione ad un collega piu' esperto per il svolgere il lavoro che ti è stato richiesto. I riconfinamenti è una cosa che i geometri sottovalutano troppo, pochi danno la giusta importanza al tipo di lavoro, e pochi conoscono effettivamente le conseguenze che da essi possano scaturire, in particolar modo se trattasi di aree edificabili. Ti posso assicurare che l'andare sul posto ed infilare i picchetti a terra è solo l'atto finale di tutto uno studio, ricerca, verifiche ecc. Buon Lavoro
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
confermo e condivido i consigli di chi mi precede. a mingarelli 1975 suggerisco anche, se può e se non sta eccessivamente lontano, di partecipare all'incontro del 28 marzo ad ascoli piceno oppure del 29 a camerino, dove appunto relazionerà geocinel alias carlo cinelli sulle riconfinazioni, come ho accennato nel post seguente: www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... ti potrà essere molto utile, per avere un primo contatto diretto con l'argomento. cordialità
|
|
|
|

ccortazzo
Iscritto il:
31 Maggio 2006
Messaggi:
245
Località
Ogliastro Cilento (SA)
|
"che-brutta-fine" ha scritto: Effettivamente devo dare perfettamente ragione a geocinel. Sono oltre venti anni che faccio questo lavoro sono passato dalle, paline - rotella metria e squadro, al tacheometro con stadia, alla stazione totale ed oggi al GPS. Sotto le mie mani sono passati centinaia di riconfinamenti, centinaia e centinaia di atti di aggiornamento catastali, piani quotati, spianamenti, fogne etc, e oggi, mi sento piu' insicuro di 20 anni fà. Piu' conosci la materia e piu' hai paura di sbagliare. A Voi fà la stessa impressione? ...come fare a non darti ragione, capita anche a me, ....più imparo, più la tecnologia si evolve....e più ho paura di sbagliare,......anche perchè qualche volta dall'altra parte trovi un tecnico forte del suo gps nuovo fiammante .....ma che non sà neanche come funziona una rototraslazione baricentrica o come fare un poco lo psicologo per non far arrivare ai ferri corti due confinanti iracondi. Consiglio della sera: evitiamo di fare danni e non fidarsi mai di chi afferma "..non mi interessa che sia preciso, ....un metro, due metri,.....basta che li mettiamo stì benedetti picchetti,.....ma come, non li metti stamattina?....ma di quanto tempo hai bisogno.....voglio solo sapere più o meno da dove tiene il mio...." Saluti a tutti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
ccortazzo, quando hai tempo, traducimi per favore le seconde due righe del tuo motto, non sono sicuro di averle capite bene, grazie. cordialità
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Mi ci metto pure io: se fosse così facile non ci sarebbe Carlo cinelli che ha scritto addirittura un libro sulle riconfinazioni, ma prima di lui, ci è passato pierdomenico TANI, e prima di lui , e prima di lui gli Egiziani che ad ogni inondazione del Nilo dovevano rimettere i confini. Stai molto attento a quelli che "gli basta un più o meno" perchè dopo ti faranno un didietro così perchè non sei stato più preciso e perchè non glielo hai detto e perchè... Pensa che io ho collaborato a fior di riconfinazioni e ti dico che ho tanti di quei dubbi che non ti dico. All'ultimo che mi ha chiesto di dare una "guardatina" alla sua proprietà ho risposto : per quale motivo lo vuole sapere? e li è uscita una confessione di un'ora. Dopodichè gli ho spiegato che l'andare d'accordo è più importante. Pensa solo che come ti presenti per "trovare" il confine, cosa di una responsabilità estrema, avrai mille mitragliatrici puntate contro. Una volta un contadino mi è corso pure dietro con il forcone. Ho battuto il record di salto ad ostacoli, meglio di Saltafossi. cordialmente
|
|
|
|

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
"dioptra" ha scritto: Salve Mi ci metto pure io: se fosse così facile non ci sarebbe Carlo cinelli che ha scritto addirittura un libro sulle riconfinazioni, ma prima di lui, ci è passato pierdomenico TANI, e prima di lui , e prima di lui gli Egiziani che ad ogni inondazione del Nilo dovevano rimettere i confini. Stai molto attento a quelli che "gli basta un più o meno" perchè dopo ti faranno un didietro così perchè non sei stato più preciso e perchè non glielo hai detto e perchè... Pensa che io ho collaborato a fior di riconfinazioni e ti dico che ho tanti di quei dubbi che non ti dico. All'ultimo che mi ha chiesto di dare una "guardatina" alla sua proprietà ho risposto : per quale motivo lo vuole sapere? e li è uscita una confessione di un'ora. Dopodichè gli ho spiegato che l'andare d'accordo è più importante. Pensa solo che come ti presenti per "trovare" il confine, cosa di una responsabilità estrema, avrai mille mitragliatrici puntate contro. Una volta [size=18]un contadino mi è corso pure dietro con il forcone[/size]. Ho battuto il record di salto ad ostacoli, meglio di Saltafossi. cordialmente Chissà che gli avevi combinato, povero uomo...!! :roll: :roll: :wink: :wink: :wink:
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"geoalfa" ha scritto: ccortazzo, quando hai tempo, traducimi per favore le seconde due righe del tuo motto, non sono sicuro di averle capite bene, grazie. cordialità Salve, [quote]Ommo se nasce, brigante se more, ma fino all'ultimo avimma sparà, e si murimme menate nu sciore e na bestemmia pe' sta libertà [/quote] la traduzione dovrebbe essere, più o meno: Uomo si nasce, brigante si muore, ma fino all'ultimo dobbiamo difenderci, e se dovessimo morire portateci un fiore ed una bestemmia per questa libertà. Saluti :wink: PS: concordo pienamente con quanti mi hanno preceduto, cercare di fare un riconfinamento senza conoscere tutte le problematiche alle quali si deve fare attenzione, è come infilarsi in un alveare ... senza le dovute precauzioni.
|
|
|
|

ccortazzo
Iscritto il:
31 Maggio 2006
Messaggi:
245
Località
Ogliastro Cilento (SA)
|
...grazie jema per avermi anticipato,  la traduzione è pressochè perfetta... Un Saluto
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"ccortazzo" ha scritto: ...grazie jema per avermi anticipato,  la traduzione è pressochè perfetta... Un Saluto Prego, vorrà dire che se ci vediamo a Bologna, per sdebitarti, potrai offrirmi un'"ombretta" di quello buono. :wink: Saluti 8) PS: Non dire niente a dioptra, dovrei essere il suo autista di fiducia. 8O :roll:
|
|
|
|

mingarelli1975
Iscritto il:
24 Gennaio 2007
Messaggi:
20
Località
|
Grazie di nuovo a tutti per avermi risposto. Premetto che non voglio cambiare nessun confine, il terreno che volevo misurare appartiene al mio futuro suocero :P il quale non riesce a trovare più il famoso "termine". Gentilmente mi aveva chiesto di fargli qualche misura ma non sapendo come aiutarlo ho chiesto un parere a questo forum. Sicuramente ho capito che per quanto riguarda i riconfinamenti bisogna essere molto preparati e mi farò aiutare da qualche esperto in materia. Interessante il corso che si tiene ad Ascoli. Non sottovalutate questo forum, io non sapevo che cosa fosse una stazione totale 8O (infatti il mio primo diploma è stato come ragioniere :( ) in questo sito ho cominciato a capirne parte del funzionamento. Sicuramente l'esperienza è qualcosa che non si vende e non si compra, a volte più importante di qualsiasi manuale...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|