Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Si, anch'io rileggendola ho avuto questa sensazione.
Che abbiano sposato, dopo oltre sei anni, parte di quella proposta.
La nomina dei componenti è partita dai Collegi Provinciali.
E qui, secondo me, torna in ballo la partecipazione. Se non si partecipa alla vita del Collegio è difficile poi che si producano certi risultati.
Come anche io personalmente, dopo ogni seduta, riporto il mio verbale con il materiale che ci forniscono. Quasi sempre slide che vengono pubblicate sulle news del Collegio. Se altri non lo fanno chiedetene conto.
Cordialmente
Carlo Cinelli
Purtroppo e sottolineo purtroppo , non tutti i Collegi Provinciali funzionano allo stesso modo e quindi la partecipazione può risultare inutile, in quanto gli iscritti vengono tenuti all'oscuro di certe cose. Io ad esempio ho appreso per puro caso dell'esistenza di una Commissione Nazionale Catasto, in quanto il Collegio a cui sono iscritto non ce ne ha mai parlato, ne ha mai parlato di cosa abbia prodotto la stessa, e come ho già scritto all'inizio non è neppure provvisto di una Commissione Provinciale Catasto.
A questo punto, so bene che mi direte : "Parlane con il tuo Presidente..."
Ed io vi rispondo : "Pensate che tutti i Presidenti ascoltino e vengano incontro alle richieste degli iscritti ?"
L'Italia è lunga e varia ......buon per voi che vivete in un oasi felice, vi invidio
Ma francamente, Carlo, se io fossi iscritto al tuo Collegio dovrei ringraziarti per il semplice fatto che chiudi lo studio e vai a perdere una giornata di lavoro appresso a chi? A gente che sa solo dire "Perchè tu e non io?".
Che poi, quando il Collegio, come ha fatto il mio, chiede agli Iscritti di dare una mano, spariscono tutti! In quel momento stanno tutti con l'orologio in mano, con la nonna in fin di vita ecc. ecc.
Bene farebbe chi stamattina è sceso dal pero (tafazzi per primo) e ha scoperto che esiste la Commissione Catasto in seno al CNG di darci i riferimenti del protocollo della richiesta di farne parte inoltrata al suo Collegio, poi ci pensiamo noi a chiedere al suo Presidente perchè ha ignorato la sua disponibilità. Scommettiamo che non ne troviamo uno?
Noto in questa discussione, soprattutto da parte di st-topos, un po' di agitazione.
Come d'altronde ce n'è in tutta la nostra vita quotidiana e, in particolare, ora che ci avviciniamo alle elezioni ancora di più.
Si pensa di cambiare il mondo con la bacchetta magica.
Sarò invecchaito e male (come dice Rocco) ma io credo che bisogna cominciare a credere a una politica dei piccoli passi.
E soprattutto, in primis, applicarla su noi stessi. Sulla nostra educazione e sulla nostra partecipazione.
Non sono mai stato così bischero da pensare che la Commisisone Catasto Nazionale potesse essere determinante nella Riforma di quell'Ente, compreso il famoso algoritmo.
Sarei felice se questa riuscisse a produrre un documento unitario nel quale viene manifestato il malcontento rispetto alle politiche nazionali che riguardano l'Agenzia delle Entrate per ricordargli che il loro serbatoio di informazioni catastale non nasceva solo per quello scopo.
Come sarei contento che quell'Ente capisse l'importanza fondamentale del Geometra quale figura di raccordo tra l'Ente stesso e la popolazione.
geocinel, converrai però che una commissione nazionale che si riunisce due volte in un anno e mezzo e che in quelle due volte parla di pregeini e docfini ndo vole annà?
Con tutte le tecnologie del 2018 potreste innanzitutto interagire a distanza ma sicuramente questa ipotesi non sarà mai vagliata. Discutendo a distanza poi si arriva alla riunione fisica e si prendono le decisioni.
Una domanda: ad un certo punto a qualcuno viene in mente di fare una riunione e andate? Senza sapere l'oggetto della stessa e poi una volta seduti attorno ad un tavolo si discute sulla base di cosa?
Giusto per capire come funziona una cosa del genere.
"rubino" ha scritto: Ma francamente, Carlo, se io fossi iscritto al tuo Collegio dovrei ringraziarti per il semplice fatto che chiudi lo studio e vai a perdere una giornata di lavoro appresso a chi? A gente che sa solo dire "Perchè tu e non io?".
Che poi, quando il Collegio, come ha fatto il mio, chiede agli Iscritti di dare una mano, spariscono tutti! In quel momento stanno tutti con l'orologio in mano, con la nonna in fin di vita ecc. ecc.
Bene farebbe chi stamattina è sceso dal pero (tafazzi per primo) e ha scoperto che esiste la Commissione Catasto in seno al CNG di darci i riferimenti del protocollo della richiesta di farne parte inoltrata al suo Collegio, poi ci pensiamo noi a chiedere al suo Presidente perchè ha ignorato la sua disponibilità. Scommettiamo che non ne troviamo uno?
Forse non mi sono spiegato bene : il Collegio a cui sono iscritto, NON ci ha mai informato (sarebbe stata doverosa una circolare in merito) dell'esistenza della Commissione Catasto Nazionale e quindi da parte mia o di altri iscritti NON è stato possibile inviare una eventuale candidatura.
Ripeto per l'ennesima volta : al Collegio dove sono iscritto NON ESISTE UNA COMMISSIONE CATASTO PROVINCIALE.
Per far partecipare gli iscritti alla vita del collegio bisogna che ad essi sia data voce e siano almeno ascoltati e non solo considerati come soggetti da tassare con iscrizioni e balzelli vari.
E ti prego Rubino, di non chiedermi chi è il Presidente del Collegio a cui sono iscritto, perchè sai bene che "denunciare" un presidente su questo sito sarebbe praticamente un suicidio.
"Francesco2015" ha scritto: geocinel, converrai però che una commissione nazionale che si riunisce due volte in un anno e mezzo e che in quelle due volte parla di pregeini e docfini ndo vole annà?
Con tutte le tecnologie del 2018 potreste innanzitutto interagire a distanza ma sicuramente questa ipotesi non sarà mai vagliata. Discutendo a distanza poi si arriva alla riunione fisica e si prendono le decisioni.
Una domanda: ad un certo punto a qualcuno viene in mente di fare una riunione e andate? Senza sapere l'oggetto della stessa e poi una volta seduti attorno ad un tavolo si discute sulla base di cosa?
Giusto per capire come funziona una cosa del genere.
Ciao
C'è il delegato del CNG Serafino Frisullo che la presiede e convoca le riunioni.
Forse non mi sono spiegato bene : il Collegio a cui sono iscritto, NON ci ha mai informato (sarebbe stata doverosa una circolare in merito) dell'esistenza della Commissione Catasto Nazionale e quindi da parte mia o di altri iscritti NON è stato possibile inviare una eventuale candidatura.
Ripeto per l'ennesima volta : al Collegio dove sono iscritto NON ESISTE UNA COMMISSIONE CATASTO PROVINCIALE.
Per far partecipare gli iscritti alla vita del collegio bisogna che ad essi sia data voce e siano almeno ascoltati e non solo considerati come soggetti da tassare con iscrizioni e balzelli vari.
E ti prego Rubino, di non chiedermi chi è il Presidente del Collegio a cui sono iscritto, perchè sai bene che "denunciare" un presidente su questo sito sarebbe praticamente un suicidio.
Tafazzi
Ogni Collegio provinciale fa, minimo, un paio di Assemblee annuali alle quali partecipano, come sempre, una ventina/quarantina di colleghi su un migliaio di iscritti.
Ebbene, normalmente, in quegli ordini del giorno, all'ultimo punto c'è "Varie ed eventuali".
Tu ti alzi e poni le tue legittime domande che hai prodotto in questa discussione.
Forse non mi sono spiegato bene : il Collegio a cui sono iscritto, NON ci ha mai informato (sarebbe stata doverosa una circolare in merito) dell'esistenza della Commissione Catasto Nazionale e quindi da parte mia o di altri iscritti NON è stato possibile inviare una eventuale candidatura.
Ripeto per l'ennesima volta : al Collegio dove sono iscritto NON ESISTE UNA COMMISSIONE CATASTO PROVINCIALE.
Per far partecipare gli iscritti alla vita del collegio bisogna che ad essi sia data voce e siano almeno ascoltati e non solo considerati come soggetti da tassare con iscrizioni e balzelli vari.
E ti prego Rubino, di non chiedermi chi è il Presidente del Collegio a cui sono iscritto, perchè sai bene che "denunciare" un presidente su questo sito sarebbe praticamente un suicidio.
Tafazzi
Ma ci saranno pure un paio di Assemblee annuali del tuo Collegio alle quali parteciperanno, come sempre, una ventina di colleghi su un migliaio di iscritti?
Ebbene, normalmente, in quegli ordini del giorno all'ultimo punto c'è "Varie ed eventuali".
Tu ti alzi e poni le tue legittime domande che hai prodotto in questa discussione.
Cordialmente
Carlo Cinelli
Purtroppo viviamo in mondi diversi o meglio Collegi diversi.
Prendere la parola ad un asseblea dove sono esclusivamente gli adepti del Presidente e criticare il suo operato, avrebbe la sola conseguenza di farsi ridere in faccia da tutti i partecipanti. Al Collegio a cui sono iscritto, anche se non ci credi funziona così, se non lo sapevi esistono anche i Presidenti despota.
Credi che se scrivessi al CNG per fare le mie rimostranze sarei ascoltato ? che richiamerebbero all'ordine il Presidente ? Vabbè che sono stordito, ma non venitemi a raccontare le favole. Per stare in quella commissione bisogna essere "amici di" e non "critici di"
Purtroppo viviamo in mondi diversi o meglio Collegi diversi.
Prendere la parola ad un asseblea dove sono esclusivamente gli adepti del Presidente e criticare il suo operato, avrebbe la sola conseguenza di farsi ridere in faccia da tutti i partecipanti. Al Collegio a cui sono iscritto, anche se non ci credi funziona così, se non lo sapevi esistono anche i Presidenti despota.
Credi che se scrivessi al CNG per fare le mie rimostranze sarei ascoltato ? che richiamerebbero all'ordine il Presidente ? Vabbè che sono stordito, ma non venitemi a raccontare le favole. Per stare in quella commissione bisogna essere "amici di" e non "critici di"
Rimostranze attuali al CNG si riverserebbero verso il tuo Consiglio Provinciale e quindi produrrebbero l'effetto opposto, anche peggiore della critica nel tuo Collegio Provinciale.
E poi le critiche si fanno in tanti modi.
Non sono d'accordo su "amici di" e "critici di".
Non vale per tutti.
Ti posso garantire, non parlando di me stesso ma di altri, che Angelo Este è un personaggio molto ma molto scomodo.
Purtroppo viviamo in mondi diversi o meglio Collegi diversi.
Prendere la parola ad un asseblea dove sono esclusivamente gli adepti del Presidente e criticare il suo operato, avrebbe la sola conseguenza di farsi ridere in faccia da tutti i partecipanti. Al Collegio a cui sono iscritto, anche se non ci credi funziona così, se non lo sapevi esistono anche i Presidenti despota.
Credi che se scrivessi al CNG per fare le mie rimostranze sarei ascoltato ? che richiamerebbero all'ordine il Presidente ? Vabbè che sono stordito, ma non venitemi a raccontare le favole. Per stare in quella commissione bisogna essere "amici di" e non "critici di"
Rimostranze attuali al CNG si riverserebbero verso il tuo Consiglio Provinciale e quindi produrrebbero l'effetto opposto, anche peggiore della critica nel tuo Collegio Provinciale.
E poi le critiche si fanno in tanti modi.
Non sono d'accordo su "amici di" e "critici di".
Non vale per tutti.
Ti posso garantire, non parlando di me stesso ma di altri, che Angelo Este è un personaggio molto ma molto scomodo.
Cordialmente
Carlo Cinelli
Allora diciamo che su 31 componenti della Commissione Catasto Nazionale, ne togliamo 2 (Cinelli e Este) che capiscono di catasto, gli altri rimangono li per evidenti meriti sportivi.
Premetto che io non ambisco ad un posto in Commissione Catasto Nazionale, ne invidio chi vi siede, perchè sicuramente ci sono molti più capaci e preparati di me, ma quali sarebbero gli altri modi "efficienti ed efficaci" per fare critiche senza avere ritorsioni dal CNG e dal mio Collegio ?
Allora diciamo che su 31 componenti della Commissione Catasto Nazionale, ne togliamo 2 (Cinelli e Este) che capiscono di catasto, gli altri rimangono li per evidenti meriti sportivi.
Premetto che io non ambisco ad un posto in Commissione Catasto Nazionale, ne invidio chi vi siede, perchè sicuramente ci sono molti più capaci e preparati di me, ma quali sarebbero gli altri modi "efficienti ed efficaci" per fare critiche senza avere ritorsioni dal CNG e dal mio Collegio ?
Grazie dell'aiuto che vorrai darmi
Non è vero che ci siamo solo io e Este in quella lista che capiscono di Catasto.
Credo invece che tanti in gamba ne siano fuori. Questo si.
E non voglio fare nomi.
Per rispondere alla tua domanda Tafazzi io farei esattamente quello che ho detto prima: all'Assemblea alzerei la mano e prenderei la parola educatamente.
Non è la maleducazione che porta a risultati ma l'efficacia degli argomenti che porti.
Io nel passato non sono stato ben visto ma ho avuto il coraggio delle mie azioni, compresa quella richiesta del 2010 che alzò un polverone non indifferente. Tre giorni dopo averla presentata mi chiamò l'allora Presidente del mio Collegio e mi disse che era stato contattato da Roma per fare qualcosa.
E, come vedi, in quel testo non ci sono offese o aggressioni. Ci sono dei contenuti.
Forse non mi sono spiegato bene : il Collegio a cui sono iscritto, NON ci ha mai informato (sarebbe stata doverosa una circolare in merito) dell'esistenza della Commissione Catasto Nazionale e quindi da parte mia o di altri iscritti NON è stato possibile inviare una eventuale candidatura.
Ripeto per l'ennesima volta : al Collegio dove sono iscritto NON ESISTE UNA COMMISSIONE CATASTO PROVINCIALE.
Per far partecipare gli iscritti alla vita del collegio bisogna che ad essi sia data voce e siano almeno ascoltati e non solo considerati come soggetti da tassare con iscrizioni e balzelli vari.
E ti prego Rubino, di non chiedermi chi è il Presidente del Collegio a cui sono iscritto, perchè sai bene che "denunciare" un presidente su questo sito sarebbe praticamente un suicidio.
Tafazzi
Ma ci saranno pure un paio di Assemblee annuali del tuo Collegio alle quali parteciperanno, come sempre, una ventina di colleghi su un migliaio di iscritti?
Ebbene, normalmente, in quegli ordini del giorno all'ultimo punto c'è "Varie ed eventuali".
Tu ti alzi e poni le tue legittime domande che hai prodotto in questa discussione.
Cordialmente
Carlo Cinelli
Purtroppo viviamo in mondi diversi o meglio Collegi diversi.
Prendere la parola ad un asseblea dove sono esclusivamente gli adepti del Presidente e criticare il suo operato, avrebbe la sola conseguenza di farsi ridere in faccia da tutti i partecipanti. Al Collegio a cui sono iscritto, anche se non ci credi funziona così, se non lo sapevi esistono anche i Presidenti despota.
Credi che se scrivessi al CNG per fare le mie rimostranze sarei ascoltato ? che richiamerebbero all'ordine il Presidente ? Vabbè che sono stordito, ma non venitemi a raccontare le favole. Per stare in quella commissione bisogna essere "amici di" e non "critici di"
Tafazzi, tu stai scrivendo cose molto gravi contro le quali tu non fai nulla, il problema sei tu e tutti quelli che in questa categoria pensano e agiscono come te, solo il giorno in cui finirete voi di raccontarvi queste favole qualcosa cambierà veramente. Ma che le scrivo a fare queste cose quando so benissimo, per esperienza diretta, che questa vostra amara considerazione di impotenza verso le angherie dei Presidenti si blocca davanti all'interesse: per esperiensa diretta ho conosciuto e conosco iscritti che i Presidenti li conoscevano eccome quando si trattava di farsi approvare una parcella.
Ti ripeto, non vuoi farlo tu, lo faccio io: scrivi una lettera con cui chiedi al Consiglio (e non al Presidente!) di far parte della Commissione Catasto nazionale (l'esistenza O MENO di una commissione catasto provinciale non c'entra un cazzo!) firmala elettronicamente e mandala con PEC, poi vieni qui SCRIVI I TUOI DATI e i recapiti del tuo Collegio e non ti preoccupare, li chiamo io.
leggo 4 pagine di forum dedicate al cazzeggio e alle pietre in faccia e nessuno racconta che cosa fanno le commissioni provinciali e nazionali sul fronte catasto (visto che esistono e dovrebbero funzionare bene o male)
comunque apprendo che Geocinel fa parte della commissione centrale catasto e quindi chiedo a lui di che parlano e di che si occupano e quali proposte hanno tirato fuori dal cilindro dei loco cappelli
facci sapere Geocinel
personalmente ne conosco un paio di personaggi all'interno della commissione che di catasto non capiscono una mazza
La cosa che più mi disturba è che per zittire uno che si lamentava a buon ragione (in questo caso Cinelli), è stata creata una Commissione Catasto Nazionale e contemporaneamente è stata riempita di elementi inutili in modo da renderla inutile per lo scopo che avrebbe avuto ma allo stesso tempo utile a dare una poltrona per gli amici degli amici. Caro Cinelli, non sei te che dovresti dimetterti, ma tutti gli altri componenti che non sanno neppure dov'è il Catasto.
Io sarei molto curioso di sapere come sono state fatte le nomine oppure come sono stati candidati i componenti di questa commissione e perchè tra i nomi non vi è un referente nazionale del CNG.
Ad esempio il famoso algoritmo per il classamento dei fabbricati urbani è stato "partorito" da codesta Commissione o da un suo componente ? è stato sottoposto al vostro giudizio ? visto che molto spesso è statao ventilato che il padre dell'algoritmo fosse proprio un geometra ?
Ma stai scherzando?
Di algoritmi qui non se ne parla proprio e nemmeno di riforme.
In quella Commisione, a parte i miei interventi, quelli di Este e di Corrado Fino, si è parlato di Geoweb e delle nuove funzionalità del portale (du-palle), di Aggiornamenti Docfa e Pregeo, di sperimentazione sul Desktop Territorio. Fine.
Non mettetevi in testa strane idee. Le cose importanti (quelle che pensate voi) non vengono discusse in quella sede.
Tuttalpiù e lo spero riusciremo a organizzare quelle due giornate di Convegno che per me sono importantissime.
Cordialmente
Carlo Cinelli
Caro Don Abbondio
Mi sembrava di averlo detto in questo post quello che abbiamo affrontato in due sedute di quattro ore.
Ora che ci ripenso abbiamo parlato anche di Fabbricati Rurali e della scadenza di fine anno scorso.
Se hai qualche altra curiosità non hai che da chiedere.
come avrei potuto chiedere lumi della Commissiona Nazionale Catasto in assemblea se il Collegio a cui sono iscritto non mi aveva nemmeno informato della sua esistenza ? Come mi sarei dovuto candidare se le candidature non sono state neppure chieste ? Lamentarsi ora in asseblea sarebbe inutile ed un pò ridicolo visto che ormai le poltrone sono già tutte occupate.
Quanto alle denunce, è molto facile dire su questi forum : scrivi, denuncia, fai e vai, ma poi quando arrivi al dunque tutti spariscono e ti ritrovi solo come un co****** contro un Presidente, un Consiglio o il CNG mentre tutti sono spariti e dietro dietro ridicchiano per farsi compiacere da chi comanda già. Rubino e Geocinel non venite a raccontarmi storielle, ormai sono avvezzo a queste cose e so bene cosa può capitare a chi si espone anche se a ragione.
Ammettete piuttosto che anche questa Commissione è stata costruita per l'ambizione di qualche geo Nazionale e per creare altre poltrone di favore da asseganre. Se poi in due anni non ha prodotto niente tanto meglio, così non intralcia chi comanda veramente e magari tratta con l'Agenzia per creare un nuovo Algoritmo.
Come a nessuno importa che vi siano collegi sprovvisti di una Commissione Catasto e dove il Presidente fa da padrone.
Riguardando i componenti della Commissione Nazionale Catasto mi domando perchè ad esempio non ci sono due utenti di questo forum come Pzero e Leo ? dalle loro regioni sono stati designati geometri più capaci o forse più vicini a qualche consigliere nazionale ?
Scusatemi se sono un pò duro, non ce l'ho con voi ma con questo sistema che ci sta portando alla rovina e di cui questo è un esempio.
Don Abbondio,
geocinel ci ha già scritto cosa faccia la commissione nazionale e quale sia (attualmente) la sua inutile funzione. Quello più strano e che nessun altro utente del forum sia intervenuto per spiegarci cosa fa la sua commissione provinciale e regionale (se esistono). Forse su questo furum ci sono solo geometri fuori da ogni commissione, consiglio, o latro ?
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.