Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Come disse il Profeta: verrà un giorno in cui ucci...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Argomento: Come disse il Profeta: verrà un giorno in cui uccideranno il

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2011 alle ore 17:28

"ela979" ha scritto:
beato te che potevi fare le fotocopie sulle schede io, che all'epoca ero una praticante, disegnavo tutto e ricordo la bravura nel nascondere gli eventuali errori grattati via con la lametta... :lol:



Aspetta....anch'io ho fatto la stessa gavetta, però poi ho lavorato in uno studio ingegneristico, dove avevano, per l'epoca, un incredibile macchina fotocopiatrice, ed il gioco è fatto !!! Almeno quando uscirono quelli in formato A4, poi c'erano i lenzuoli verdi ..... :cry:

Su non piangete :P :P :P :P

Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geopec
geopec

Iscritto il:
22 Novembre 2007

Messaggi:
374

Località
apolide

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2011 alle ore 17:57

mi accodo a "ela979 - totonno "e ultimo ma non ultimo "anonimo_leccese"

e concordo sulle correzioni/cancellature/ricolorature con pastello verdino pallidino.... più dura era sul 51lucido xè grattata sul davanti con lametta e rilucidatura sul retro del foglio ....... sennò la china andava in sbavatura e addio.... si rifa tutto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geopec
geopec

Iscritto il:
22 Novembre 2007

Messaggi:
374

Località
apolide

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2011 alle ore 18:01

i modelli 51 e le schede erano come reliquie e per trovarli bisognava fare il giro delle "sette chiese" (leggasi catasti) : ne ho ancora imboscati (sa mai che tornassero in auge .... )

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2011 alle ore 18:22

Salve

Conosco uno studio dove si disegna ancora a china su lucido e con il normografo:
l'ultimo dei Moicani?

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geopec
geopec

Iscritto il:
22 Novembre 2007

Messaggi:
374

Località
apolide

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2011 alle ore 18:41

ed io un collega che i progetti li disegna si ancora su lucido ma con le matite di vario tipo : B - HB..... senza ripasso con la china ..... da riserva indiana proprio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2011 alle ore 19:33

"geopec" ha scritto:
i modelli 51 e le schede erano come reliquie e per trovarli bisognava fare il giro delle "sette chiese" (leggasi catasti) : ne ho ancora imboscati (sa mai che tornassero in auge .... )



Modello 51, ancora disponibile sul sito dell'Agenzia !!!!!

www.agenziaterritorio.it/sites/territori...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2011 alle ore 20:56

"anonimo_leccese" ha scritto:
"geopec" ha scritto:
i modelli 51 e le schede erano come reliquie e per trovarli bisognava fare il giro delle "sette chiese" (leggasi catasti) : ne ho ancora imboscati (sa mai che tornassero in auge .... )



Modello 51, ancora disponibile sul sito dell'Agenzia !!!!!

www.agenziaterritorio.it/sites/territori...

Salve
Penso che sia per le zone a Catasto Tavolare.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PIZZOLO

Iscritto il:
01 Gennaio 2006

Messaggi:
521

Località
provincia di Vibo Valentia

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2011 alle ore 11:15

Il bello è che i fogli A3 costavano pure 800 lire.
Totonno sei sicuro che i fogli A3 costavano 800 lire, l'ultima scheda A4 che ho comprato costava 200 lire. Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2011 alle ore 12:43

Un piccolo sondaggio: per chi se lo trova ancora tra i piedi...per cosa utilizzate il tavolo tecnigrafo ?? Io per metterci le cartelle ed altre cose varie, tipo riviste della cassa geometri etc.... risme A3 semiaperte ed all'immancabile base per il cordless :P :P :P....dimenticavo gli elenchi telefonici !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2011 alle ore 13:18

"PIZZOLO" ha scritto:
Il bello è che i fogli A3 costavano pure 800 lire.
Totonno sei sicuro che i fogli A3 costavano 800 lire, l'ultima scheda A4 che ho comprato costava 200 lire. Saluti.



Ce l'ho in studio! Se un giorno decideremo di farne una mostra donerò la reliquia.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie