Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / codici punti
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore codici punti

vipado

Iscritto il:
03 Marzo 2004

Messaggi:
92

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2010 alle ore 17:12

Qualcuno mi potrebbe indicare, se esiste in rete, una tabella con i codici numerici dei punti piu' comuni che si possono trovare in un rilievo "in campagna" da cui partire ed aggiornare con le proprie esperieinze e situazioni?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2010 alle ore 10:17

"vipado" ha scritto:
Qualcuno mi potrebbe indicare, se esiste in rete, una tabella con i codici numerici dei punti piu' comuni che si possono trovare in un rilievo "in campagna" da cui partire ed aggiornare con le proprie esperieinze e situazioni?


Salve

Penso non esista proprio una lista codificata di codici-descrizione per i punti.
Ognuno usa quella che crede o che, per esperienza, gli viene piω comoda.
Vi sono programmi che, utilizzando codici preconfezionati, producono elaborazioni particolari ma non credo esista altro.
Vi θ anche chi utilizza dei codici di base che compone come una frase per ottenere la descrizione fnale.

Io ti allungo alcuni codici.

Potrebbe essere un'idea se tu, nella pagina precedente, raggrupassi tutti i codici che chi vuole potrebbe aggiungere quμ sotto.

cordialmente

"1","CHIODO MINIATO"
"2","PICCHETTO IN LEGNO"
"3","PICCHETTO IN FERRO"
"4","TOMBINO ENEL"
"5","TOMBINO SIP"
"6","SF"
"7","CS"
"8","ASSE STRADA"
"9","ASSE FOSSO"
"10","CIGLIO STRADA"
"11","POLLAIO"
"12","CANTINA"
"13","ASSE CAMPANILE"
"14","CONTORNO MAPPALE"
"15","SF-BASE SPIGOLO"
"16","RECINZIONE"
"17","SF CABINA"
"18","NOTE:"
"19","all. spigolo fabbricato"
"20","PL"
"21","ASSE MURA"
"22","PF"

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geonick

Iscritto il:
05 Febbraio 2005

Messaggi:
174

Località
Reggello

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2010 alle ore 16:43

I codici sono di aiuto nella restituzione del rilievo e, per quanto dettagliati possnao essere comunque vanno sempre integrati dagli appunti presi in campagna e dalla monografia del rilievo.
Infatti buttai giω la lista che segue anni or sono, e non l'ho mai ampliata proprio perchθ credo sia impossibile rilevare senza prendere nessun appunto.
I miei sono:

1 inizio
2 fine
3 punto-campo
4 SF
5 fiduciale
6 asse-strada
7 dx-strada
8 sx-strada
9 lampione
10 palo-enel
11 palo-telecom
12 metanodotto
13 sopra-scarpata
14 sotto-scarpata
15 punto-scarpata
16 albero
17 tombino
18 confine
19 bordo-fosso
20 centro-fosso
21 sopra-muro
22 sotto-muro
23 sopra-marciapiede
24 sotto-marciapiede
25 stazione
26 orientamento
27 altro

cioa geonick

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucabgeom

Iscritto il:
01 Aprile 2005

Messaggi:
318

Località
Felsina

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2010 alle ore 08:59

Questa e' la mia lista codici, non e' completa ma usandola
mi capita poche volte di avere bisogno di fare schizzi del rilievo in campagna.

A
ALBERO…………………………………….AL…………………….*001
ALBERO FRUTTETO-FILARE…………….AF……………………*002
ARBUSTO…………………………………..AR…………………… *003
ASFALTO CIGLIO…………………………AC…………………….*004
ASFALTO PUNTO SU……………………..AP…………………….*005
B
BARACCA –SF……………………………..BA……………………*010
BINARIO…………………………………….BI…………………….*011
C
CABINA –SF………………………………..CB……………………*020
CABINA ENEL –SF………………………...CE……………………*021
CABINA SEABO –SF………………………CS……………………*022
CABINA TELECOM –SF…………………..CT……………………*023
CADITOIA…………………………………..CD……………………*024
CANCELLO CARRAIO…………………….CCR………………….*025
CANCELLO PEDONALE………………….CCP…………………..*026
CAPEZZAGNA ASSE………………………CA…………………...*027
CAPEZZAGNA CIGLIO……………………CC……………………*028
CAPOSALDO DI QUOTA………………….CQ……………………*029
CARTELLO GENERICO…………………...CR……………………*030
CARTELLO STRADALE…………………..CST…………………..*031
CARTELLO KILOMETRO…………………CK…………………...*032
CHIODO……………………………………..CH……………………*033
CORDOLO ASSE……………………………COA…………………*034
CORDOLO PIEDE…………………………..COP………………….*035
CORDOLO TESTA………………………….COT………………….*036
CROCE CAMPANILE………………………CCA………………….*037
CROCE CAMPANILE SAN LUCA…………CSL………………….*038
D
DIVISIONE DI COLTURA PUNTO SU…….D…………………….*040
F
FOSSO ASSE………………………………...FA……………………*054
FOSSO ASSE INIZIO………………………..FAI…………………..*055
FOSSO PIEDE………………………………..FP……………………*056
FOSSO PIEDE INIZIO……………………….FPI…………………...*057
FOSSO TESTA……………………………….FT……………………*058
FOSSO TESTA INIZIO………………………FTI…………………..*059
G
GHIAIA CIGLIO……………………………..GC…………………..*060
GHIAIA PUNTO SU…………………………GP…………………...*061
GUARD-RAIL………………………………..GR…………………..*062
I
IDRANTE……………………………………..I…………………….*065
L
LAMPIONE…………………………………..LA…………………..*070
LINEA ENEL…………………………………LE…………………..*071
LINEA FFSS………………………………….LF…………………..*072
LINEA TELECOM……………………………LT………………….*073
M
MARCIAPIEDE PIEDE………………………MP………………….*080
MARCIAPIEDE PUNTO SU…………………MA…………………*081
MARCIAPIEDE TESTA……………………...MT…………………*082
O
ORIENTAM. RIL. ANGOLO ZERO-SF…..…OZ………………….*083
ORIENTAM. RIL. ANG. PREFISSATO-SF....OP………………….*084
ORIENTAM. RIL. ANGOLO ZERO STAZ….OS………………….*085
ORIENTAM. RIL. ANG PREFISS. STAZ……OT…………………*086
P
PALETTO CATARIFRANGENTE…………..PC…………………..*089
PALO………………………………………….PA……………….….*090
PALO ENEL…………………………………..PE……………….….*091
PALO FFSS…………………………………...PFS………………....*092
PALO FFSS PASSAGGIO A LIVELLO……..PFSL………………..*093
PALO METANODOTTO……………………..PM………………….*094
PALO SEABO…………………………………PS…………………..*095
PALO TELECOM……………………………..PT…………………..*096
PANCHINA……………………………………PN………………….*097
PASSO CARRAIO…………………………….PCA……………..…*098
PICCHETTO IN FERRO………………………PFE………………...*099
PICCHETTO IN FERRO CEMENTATO……..PFEC……………….*100
PICCHETTO IN LEGNO………………………PL………………….*101
PIETRA MILIARE…………………………….PK……………...…..*102
PILONE ENEL SPIGOLO……………………..PIE…………………*103
PILONE ENEL SPIGOLO PLINTO…………..PIEP………………..*104
POZZETTO…………………………………….PO………………….*105
POZZETTO ACQUEDOTTO………………….PH………………….*106
POZZETTO ENEL……………………………..POE………………..*107
POZZETTO FOGNATURA……………………POF………………..*108
POZZETTO SEABO…………………………..POS…………………*109
POZZETTO TELECOM……………………….POT………………..*110
POZZO………………………………………….PZ………………….*111
PRESA ACQUEDOTTO……………………….PRH………………..*112
PUNTO FIDUCIALE…………………………..PF………………….*113
PUNTO FIDUCIALE TRIGONOMETRICO…..PFT………………..*114
Q
QUOTA-PP-TRIGONOMETRICO……………QT………………….*117
QUOTA-PP-IGM……………………………….QI………………….*118
QUOTA-BASE-FABBRICATO………………..Q…………………..*119
R
RECINZIONE ASSE…………………………...RA…………………*120
RECINZIONE INCROCIO ASSI……………….RI………………….*121
RECINZIONE MURETTA INTERNO………..RMI………………...*122
RECINZIONE MURETTA ESTERNO…….....RME………………..*123
RECINZIONE PUNTO SU……………………..RP…………………*124
RECINZIONE SPIGOLO PILASTRINO………RSP………………..*125
RECINZIONE VERTICE ASSE…………….…RVA……………….*126
RECINZIONE VERTICE EST. MURETTA…...RVE……………….*127
RECINZIONE VERTICE INT. MURETTA……RVI…………….….*128
RIVA FIUME-LAGO……………………………RF…………………*129
S
SCARPATA 1/2………………………………….S12………………..*130
SCARPATA 1/3………………………………….S13………………..*131
SCARPATA PIEDE……………………………...SP…………………*132
SCARPATA PIEDE INIZIO…………………….SPI…………………*133
SCARPATA PUNTO SU……………………..…SPU………………..*134
SCARPATA TESTA…………………………......ST……………...…*135
SCARPATA TESTA INIZIO…………………….STI………………..*136
SEMAFORO……………………………………...SE………………...*137
SIEPE……………………………………………..SI…………………*138
SPIGOLO FABBRICATO……………………….SF………………...*139
SPIGOLO FABBRICATO IMPIANTO………….SFI……………….*140
SPIGOLO MURETTA…………………………...SM……….……….*141
SPIGOLO MURETTA FOSSO…………………..SMF……………..*142
SPIGOLO MURETTA PASSO CARRABILE…..SMPC…………….*143
SPIGOLO MURO………………………………...SMU……………..*144
SPIGOLO MURO GALLERIA………………….SMG………………*145
SPIGOLO MURO DI SOSTEGNO…………...…SMS………………*146
SPIGOLO PILASTRO……………………………SPL……………….*147
SPIGOLO PILASTRO PONTE……………….....SPN……………….*148
SPIGOLO PILASTRO PORTICO……………….SPP……………….*149
SPIGOLO TERRAZZO…………………………..STR………………*150
SPIGOLO TETTOIA………………………….….STE………………*151
STAZIONE CHIODO MINIATO………………...SCM……….…….*152
STAZIONE PICCHETTO IN FERRO TERRENO..SPF……………..*153
STRADA ASSE…………………………………...SA……………….*154
STRADA LINEA BIANCA………………………SL………………..*155
STRADA CIGLIO BITUMINOSO………………SC………………..*156
T
TERRENO PUNTO SU………………………..…TE…………...……*160
V
VITE FILARE……………………………...…….VF………………..*170
VITE PALO……………………………………….VP………………..*171


saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PIZZOLO

Iscritto il:
01 Gennaio 2006

Messaggi:
521

Località
provincia di Vibo Valentia

 0 -  0 - Inviato: 27 Luglio 2010 alle ore 14:47

Bel lavoro, complimenti, Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giakiroma
barcelona939

Iscritto il:
27 Novembre 2006

Messaggi:
138

Località
Castel Romano

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2010 alle ore 12:32

Secondo me dipende anche dal tipo di strumentazione, o meglio dal tipo di input che si puς fare con la strumentazione in possesso.
Mi spiego: la mia stazione non ha la tastiera alfanumerica, quindi ho creato una lista di numeri da 001 a "x", l'ho caricata, e di volta in volta scelgo da un menu a discesa il codice che mi serve; I codici sono associati alla descrizione per "frequenza d'uso".
Nel senso 001=punto generico (punto quota), 002=spigolo fabbricato e cosμ via fino ai piω desueti che hanno codice piω alto.
In questo modo faccio prima che a digitarli e alla fine nella maggior parte dei rilievi i codici utilizzati sono i primi 15.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2010 alle ore 15:22

Personalmente ho trovato enorme giovamento in una opzione prevista dal mio attuale controller (non dico la marca per non fare pubblicitΰ), tramite la quale ho creato un elenco di descrizioni, suddivise in categorie, liberandomi cosμ dall'obbligo di ricordare una sequenza di dati numerici difficile da assimilare.

Praticamente a video mi compare un elenco a discesa con le categorie (fabbricati,muri,strade,ecc.) e scegliendo una di queste compaiono 9 pulsanti associati ognuno ad una descrizione. si possono anche cliccare piω pulsanti per formare un'unico codice, come nell'esempio seguente:

categoria FABBRICATI:
-------------------------------
| spig. | allineam. | fabbr. |
-------------------------------
| somm. | aggetto | tettoia |
--------------------------------
| int. | est. | sq (sta per senza quota)|
--------------------------------

cliccando in sequenza il primo e il terzo pulsante il codice risultante sarΰ: spig.fabbr.

Inoltre posso scrivere al volo descrizioni non codificate o aggiungere dati a quelle giΰ presenti (esempio: pozzetto + 70x100 = pozzetto 70x100)

Vi assicuro che una volta provato non si torna indietro.
L'unico problema θ lo scarico dati poichθ quasi tutti i software di topografia gestiscono solo codici numerici (per il mio all'epoca chiesi una modifica che per fortuna mi fu accordata).

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie