Forum
Autore |
Chi ha paura dei fantasmi? |

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Alla mia memoria ormai offesa dai decenni di osservazione impotente della fallimentare politica di categoria, sembra di ricordare che da un buon ventennio le Direzione Generale di quello che allora si chiamava Catasto raccontava di quarantamilioni di Unità Immobiliari Urbane. S’era usciti dal Condono, e si voleva con ciò giustificare l’impossibilità di star dietro, con l’esiguo personale, ad una così massiccia mole di oggetti d’interesse catastale. La stessa enorme mole ha conferito valore al sommo impegno della subentrata Agenzia per recuperare l’arretrato. Bene: onore al merito. Peccato che si trascuri di evidenziare che quel recupero si è basato massicciamente sull’esportazione sulle spalle dei Cittadini (costretti a servirsi di noi onerosi Professionisti): vi rifaccio il Catasto gratis, promise ai Politici la stessa Direzione quando “inventò” la ricomposizione cartografica. Ma questa è una quisquilia: grazie alla fruttifera intuizione secondo cui far fare all’esterno il lavoro interno produce ben due piccioni con una sola fava (lavoro svolto e tempo libero) ora siamo completamente a testa in giù: il Tecnico Catastale scorrazza per le campagne non in odor di lustrazione, come parrebbe competergli, bensì a fioccar rendite a casaccio e a fare accatastamenti in surroga; il professionista esterno segue percorsi preventivamente imposti, e acefali programmi verificano il suo lavoro. Beninteso: è considerato “lavoro” soltanto l'ossequiente rispetto del percorso tracciato, e non il corretto rilevamento dell’oggetto! Qualunque oscenità, purché correttamente formalizzata, transita beatamente negli archivi in men che non si dica. Sia Gloria all’Informatica, nuovo Dio pagano. Ora scopriamo che tutto questo casino ha portato alla luce la bellezza di duemilioni di potenziali fantasmi. Il cinque per cento di quei quaranta sopra detti. E di questi ben cinquecentosessantamilaottocentotrentasette risultano ora censiti. Mo sorbole! L’ unovirgolaquattro per cento! E se venissimo a scoprire che " l’è stè piò la fadiga dal gost"? Sì perché a me pare legittimo il sospetto che si sbandierino grossi numeri per impressionare coloro che non li riescono a valutare con fredda razionalità. Le percentuali, molto più rappresentative, giustificano il contrario dell’entusiasmo manifestato. I problemi sul tappeto non si possono considerare ridicoli: - qualcuno ha pensato al contenzioso che si svilupperà, in gran parte a carico dei Cittadini in condizioni urbanistiche “precarie”, ma anche a carico di quell’Agenzia che ha sguinzagliato tecnici in parte impreparati alla bisogna (ho già notizia di accatastamenti molto discutibili con un forzato incremento del numero di U.I...)? - qualcuno si è preoccupato della ricaduta potenzialmente devastante sulla professionalità di generazioni di tecnici, sia interni sia esterni all’Agenzia? - qualcuno ha valutato il costo esorbitante dell’abbandono, da parte dei Tecnici dell’Agenzia, delle competenze di controllo che giustamente gli erano riservate? Siamo sicuri che il cinque per cento non lo si sarebbe potuto ottenere molto più rapidamente e più economicamente con incentivi intelligenti? Rinunciando alla propaganda che segue sempre le cosiddette "rivoluzioni". Leonardo
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Leonardo, le tue preoccupazioni o timori sono condivisibili e, le condivido! allo scopo ti voglio allegare una risposta dell'amico gianni 04 in altro post! >
|
|
|
|

mariuolozorro
Iscritto il:
28 Settembre 2005
Messaggi:
231
Località
Siena
|
Sante parole. Quì a Siena mi risulta da voci interne all'AdT che non hanno nessuna intenzione di far fare le surroghe a tecnici esterni, si vogliono gestire da soli l'incombenza in modo da mantenere un certo controllo sugli accatastamenti, forse per evitare "future e certe" contestazioni.
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
per un attimo ci avevo fatto un pensierino, guardando la lettera che qualche giorno fa mi ha mandato il collegio "attribuzione rendita presunta fabbricati fantasma", mi son detto da una parte sarebbe una cosa buona, primo perchè sarebbe un esperienza lavorativa, quindi un opportunità per crescere, secondo era una buona scusa per avvicinare le persone, per fargli rendere conto che dovevano accatastare il fabbricato e perchè no, gia che cero, mi proponevo io direttamente a risolvergli il problema. Ma poi una vocina dentro di me mi ha detto ma se queste persone fino ad oggi non hanno ancora provveduto ad accatastare il fabbricato, vuoi che davvero lo faccino ora?, e poi perchè rivolgersi proprio a me? non sarebbero corsi subito dal loro tecnico di fiducia come è giusto che sia?. Poi ho pensato, bisogna andare avanti ed indietro con una macchina, contattare persone (telefonate), perdere un casino di tempo, fare tutto entro due mesi, per che cosa? per niente. Quando dico niente si intende davvero il nulla, ed in questo periodo di crisi economica, sarebbe stato una boccata di ossigeno dare almeno una 50ina di euro a scheda, cosi come si è fatto per il censimento dell'agricoltura. Faccio i miei complimenti al CNG, che con questa convenzione abbiamo dichiarato apertamente che noi Geometri non valiamo nulla, sai le risate che si faranno gli Ingegneri e gli Architetti?, spero vivamente che nessuno aderisca a questa oscenità, tra l'altro in caso di errore nel censire la rendita presunta, si risponde anche penalmente, vorrei vedere quanti hanno la voglia a gratis di prendersi anche questo rischio.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"Pincopalina" ha scritto: per un attimo ci avevo fatto un pensierino, guardando la lettera che qualche giorno fa mi ha mandato il collegio "attribuzione rendita presunta fabbricati fantasma", mi son detto da una parte sarebbe una cosa buona, primo perchè sarebbe un esperienza lavorativa, quindi un opportunità per crescere, secondo era una buona scusa per avvicinare le persone, per fargli rendere conto che dovevano accatastare il fabbricato e perchè no, gia che cero, mi proponevo io direttamente a risolvergli il problema. Ma poi una vocina dentro di me mi ha detto ma se queste persone fino ad oggi non hanno ancora provveduto ad accatastare il fabbricato, vuoi che davvero lo faccino ora?, e poi perchè rivolgersi proprio a me? non sarebbero corsi subito dal loro tecnico di fiducia come è giusto che sia?. Poi ho pensato, bisogna andare avanti ed indietro con una macchina, contattare persone (telefonate), perdere un casino di tempo, fare tutto entro due mesi, per che cosa? per niente. Quando dico niente si intende davvero il nulla, ed in questo periodo di crisi economica, sarebbe stato una boccata di ossigeno dare almeno una 50ina di euro a scheda, cosi come si è fatto per il censimento dell'agricoltura. Faccio i miei complimenti al CNG, che con questa convenzione abbiamo dichiarato apertamente che noi Geometri non valiamo nulla, sai le risate che si faranno gli Ingegneri e gli Architetti?, spero vivamente che nessuno aderisca a questa oscenità, tra l'altro in caso di errore nel censire la rendita presunta, si risponde anche penalmente, vorrei vedere quanti hanno la voglia a gratis di prendersi anche questo rischio. Pincopalina ! della cosa hai una visione alquanto imprecisa! cerco di chiarirti in poche parole: 1.-) innanzi tutto se non fossero intervenuti i vari sindacati dei lavoratori AdE ad intorbidire le menti già poco predisposte alla chiarezza, forse la convenzione fra la direzione nazionale AdT ed i consigli nazionali dei vari ordini professionali ( quindi non solo geometri ...) avrebbe avuto qualche successo! 2.-) l'eventuale contributo dei liberi professionisti sarà del tutto a titolo gratuito, quale 50 euri? non se ne parla proprio!!!! 3.-) di quali telefonate e contatti vari, parli? le schede vanno fatte solo da un sopralluogo esterno, a vista, molto rapida, anche per evitare qualche pallino di piombo eventuale!! 4.-) di quale reato penale parli e potresti commettere nel redigere una scheda descrittiva per catalogare un immobile fantasma? Di certo che l'eventuale ricaduta economica futura è del tutto ipotetica e ..... futuribile! cordialità
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
salve: 1) non saprei, so che sono stati coinvolti anche altri 2 ordini professionali. 2) se leggi bene ho scritto "dare almeno una 50ina di euro a scheda" cosa che non hanno fatto purtroppo. 3)guardando la scheda del sopralluogo, scaricabile dal sito del collegio di appartenenza, in un riquadro ce scritto "proprietario catastale" ed in un altro riquadro "proprietario reale", presumo che lo devo scoprire io, poi se non è un campo obbligatorio e se la vede l'adt ben venga. cmq fatto sta che io vivo in piccoli comuni dove ci conosciamo tutti quanti, che faccio vado dal mio parente e non lo avverto di niente?. 4)in caso di contenzioso, chi ha compilato la scheda? qualche responsabilità su di una scheda alla quale ci metto timbro e firma ci deve anche essere o sbaglio. Leggendo la convenzione, devo andare anche al mio collegio per fare un corso, da me dista 200km, cmq mi sto solo lamentando del fatto che non sganciano manco un euro, io mi devo assumere tutte queste responsabilita per niente?, è la prima volta che mi capita di sentire una cosa del genere ho il diritto di essere un pò arrabbiato? pensate se gli agronomi al 6° censimento dell'agricoltura che si è svolto quest'anno si fossero offerti volontari, ma da quanto ne so sono stati pagati ed anche profumatamente, saluti.
|
|
|
|

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Eh, caro Gianni, non c'ha mica tutti i torti, il Pincopalina... Quando ancora picchiava a segno, il mio babbo che mi fu maestro raccontava con malcelato orgoglio che quando s'usciva dalla guerra il lavoro non mancava; ma disgraziatamente i pochi che lo "gestivano" avevano un'enorme scelta di affamati disposti a lavorare gratis. Ebbene, il malcelato orgoglio si riferiva al fatto di aver sempre risposto a simili proposte che lui "agratis" sarebbe andato a pescare. Perché oltre a divertirsi aveva pure la speranza di metter qualcosa sotto ai denti... Oggi siamo retrocessi. Ma questo non era il problema più pesante che avevo sollevato: per fortuna non siano ancora costretti ad accettare (ma ora mi sorge un dubbio: che chi ha firmato quell'accordo abbia fissato la tariffa a zero per non essere accusato di favoreggiamento della prostituzione: se non c'è denaro... :P ) Il problema maggiore mi pareva quello che un'immensa collettività si lascia distrarre dai numeri ad effetto, e non pensa a stimarne l'incidenza. Che succeda ai non addetti, pazienza. Ma noi? Leonardo
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"Leo" ha scritto: Eh, caro Gianni, non c'ha mica tutti i torti, il Pincopalina... Quando ancora picchiava a segno, il mio babbo che mi fu maestro raccontava con malcelato orgoglio che quando s'usciva dalla guerra il lavoro non mancava; ma disgraziatamente i pochi che lo "gestivano" avevano un'enorme scelta di affamati disposti a lavorare gratis. Ebbene, il malcelato orgoglio si riferiva al fatto di aver sempre risposto a simili proposte che lui "agratis" sarebbe andato a pescare. Perché oltre a divertirsi aveva pure la speranza di metter qualcosa sotto ai denti... Oggi siamo retrocessi. Ma questo non era il problema più pesante che avevo sollevato: per fortuna non siano ancora costretti ad accettare (ma ora mi sorge un dubbio: che chi ha firmato quell'accordo abbia fissato la tariffa a zero per non essere accusato di favoreggiamento della prostituzione: se non c'è denaro... :P ) Il problema maggiore mi pareva quello che un'immensa collettività si lascia distrarre dai numeri ad effetto, e non pensa a stimarne l'incidenza. Che succeda ai non addetti, pazienza. Ma noi? Leonardo Leonardo, rileggendo il tutto, mi sembra che, seppur esposto in maniera diversa, siamo essenzialmente d'accordo! :wink: ed i marpioni consci o meglio, ben consapevoli, di questo nostro modo di interpretare le direttive :x , si sono fatti e debitamente sbandierata la loro bella convenzione alle nostre spalle, raccogliendo due risultati [ due piccioni con una fava ] ! :!: la fava l'hanno messa nel didietro 8O : 1.- ) nostro, palesandoci l'idea che potremmo avere dei benefici di pubblicità e introduzione a possibili incarichi futuri...... :( :!: :?: 2.-) degli impiegati catastali, i quali sono stati infavati due volte: 2.a [ la prima dai sindacati - opportunamente divisi e l'uno contro l'altro armati ] e 2.b [ la seconda dai capetti di turno molto arrapati [ che hanno fatto palesare loro il miraggio che avrebbero potuto "rimediare" qualche prebenda - variamente condita - ] ( qui fo solo ipotesi insinuanti, puramente e semplicemente maliziose ! :!: ) . Ordunque, giovincelli, il risultato è questo: :idea: .... A.-) le orde dei funzionari catastali, i quali sono abituati al quieto viviere dietro le scrivanie e/o lungo i corridoi con in mano un foglietto ( = consiglio: qualche volta è necessario che il solito foglietto lo cambino, sennò sempre lo stesso, fa venire cattivi pensieri = ) spronate dal pensiero di lauti guadagni e/o altrettante laute prebende stanno in massa partendo per le missioni ... :!: :!: .... B.-) le orde dei praticanti nullatenenti e pocofacenti, nominati sul campo aiutanti dei soprarichiamati funzionari scontenti ed ora contenti della nomina a matador in odor di premio, stanno lì ad aspettare che .... :?: il lauto incarico arrivi e venga loro consentito di sbirciare da lontano le uiu fantasma.... con tutto il resto! quando invece avrebbero potuto benissimo nei dieci anni appena passati, prendere l'elenco dei fantasmi e contattare direttamente e con i dovuti accorgimenti i rispettivi proprietari e far balenare loro l'idea :idea: di accatastare il dovuto :!: ...... non vi pare? P.S.: ah! dico questo, perchè io così ho fatto e non vo a cercare il mandato a gratis! alla mia età non ho bisogno di lavorare per far ridere la Alemanno e chi gli sta dietro! cordialità
|
|
|
|

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
Mi si permette? La corazzata Cotionkin È UNA CAGATA PAZZESCA! A parte gli scherzi e la simpatica citazione, non posso che trovarmi pienamente concorde con le vostre posizioni. Ribadisco (come gia detto in altra discussione) il forte dubbio che nella mia provincia si possa ricorrere alla "frouttuosa" collaborazione AdT/CGeGL per via del numero di fabbricati interessati, ma ho forti riserve nei confronti dell'accordo siglato. Ho anche forti riserve sulle reazioni da parte degli operatori dell'AdT (o forse dei loro eslusive dei loro sindacati). Nutro anche perplessità nei confronti di chi potrebbe pensare che Tizio si affidi a me per regolarizzare la propria posizione con l'Agenzia solo perchè mi ha visto (necessario?) assegnargli una rendita d'ufficio roccocò. Taccio sull'argomento al punto 2.b. Ma una domanda mi sorge spontanea: tutto questo è solo una mera accozzaglia di numeri per far dichiarare all'AdT (ed ai suoi alti dirigenti) di aver perseguito gli obbiettivi assegnati? La mia idea difficilmente modificabile è che sia proprio così.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"Silvano" ha scritto: La corazzata Cotionkin È UNA CAGATA PAZZESCA! :lol: :lol: :wink: Silvano, mi è piaciuta! a parte gli scherzi, ......... la ritengo molto pertinente!!! cordialità
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
"geoalfa" ha scritto: "Silvano" ha scritto: La corazzata Cotionkin È UNA CAGATA PAZZESCA! :lol: :lol: :wink: Silvano, mi è piaciuta! a parte gli scherzi, ......... la ritengo molto pertinente!!! cordialità vedere per credere www.youtube.com/watch?v=GZIAs5NWzFk saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|