Forum
Autore |
cambio pc e... file pregeo, docfa |

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
Vi chiedo un piccolo aiuto per scongiurare un mio timore: a giorni sostituisco totalmente il pc e mentre per il resto dei programmi tipo cad, topografia, word ecc... sono abbastanza tranquillo, non lo sono affatto per i files di pregeo e docfa. Una volta reistallati i programmi, quali cartelle e files dovrò trasbordare in modo da avere tutto alla perfezione? estratti associati, planimetrie docfa ecc...? Lo so che per i più pratici è una domanda banale ma io non sono molto "agile" con il pc..... quidi qualsiasi consiglio è gradito. :wink:
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
ciao io ti consiglierei un metodo alternativo, cioè passare poco alla volta, gradualmente tutto quello che hai nel vecchio pc, al nuovo, spesso la fretta porta cattivi consigli, ed anche io ne sono stato vittima, perdendo intere banche dati. Insomma, comincia a lavorare con il pc nuovo, e poi quando ti serve qualcosa dal vecchio le prelevi, io nel mio studio ho 2 pc, più 2 dischi esterni, insomma li uso come banche dati, che aggiorno periodicamente, una volta ogni mese o due, cosi in caso succedesse qualcosa di grave alla mia workstation principale, non perdo i dati e posso continuare a lavorare come se niente fosse, o quasi. Io i vecchi pc non li butto mai, appunto perchè anche se vecchi e quasi totalmente inutilizzabili per i nuovi programmi, quantomeno sopra ci posso salvare di tutto, riducendo al minimo la perdita di dati, realizzati con tanto sudore. Ciao spero di averti illuminato, non buttare il pc, tienilo cosi fai un favore anche all'ambiente.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"lorenzo8125" ha scritto: ciao io ti consiglierei un metodo alternativo, cioè passare poco alla volta, gradualmente tutto quello che hai nel vecchio pc, al nuovo, spesso la fretta porta cattivi consigli, ed anche io ne sono stato vittima, perdendo intere banche dati. Insomma, comincia a lavorare con il pc nuovo, e poi quando ti serve qualcosa dal vecchio le prelevi, io nel mio studio ho 2 pc, più 2 dischi esterni, insomma li uso come banche dati, che aggiorno periodicamente, una volta ogni mese o due, cosi in caso succedesse qualcosa di grave alla mia workstation principale, non perdo i dati e posso continuare a lavorare come se niente fosse, o quasi. Io i vecchi pc non li butto mai, appunto perchè anche se vecchi e quasi totalmente inutilizzabili per i nuovi programmi, quantomeno sopra ci posso salvare di tutto, riducendo al minimo la perdita di dati, realizzati con tanto sudore. Ciao spero di averti illuminato, non buttare il pc, tienilo cosi fai un favore anche all'ambiente. salve! la risposta di lorenzo è sensata e da seguire sicuramente! sono due giorni che sto facendo l'erportazione dei dati dal mio vecchio pc al nuovo, sto trasferendo cartella per cartella (voi direte da co******! ma non mi fido!), anche se non manderò al macero il vecchio, perchè lo utilizzerò come server, però viste le esperienze negative del passato, mi sono abituato a tenere i dati sempre in due pc! non si sa mai! comunque auguri e buon nuovo pc! ah! dimenticavo, per non fidarmi non ho voluto fare alcuna esperienza con Vista: ho riformattato il nuovo HD e installati il vecchi e fedele XP! cordialità
|
|
|
|

lorenzo8125
Iscritto il:
08 Agosto 2007
Messaggi:
743
Località
|
grazie dell'appoggio Geoalfa, infatti più che un consiglio mi sembra la cosa più logica da fare, anche io sono un fedelissimo di xp, vista l'ho provato per soli tre giorni, quando acquistai il pc nuovo fiammante, dove naturalmente era preinstallato, furono i tre giorni più brutti della mia vita multimediale :lol: . Odio la politica della microsoft che cerca di importi a tutti i costi i suoi prodotti (innovativi mah...). Quei tre giorni di inferno, mi indussero a destreggiarmi nel formattare il sistema operativo vista, e ad installare quello di xp, solo che si verificò un piccolo intoppo, infatti i nuovi pc, io ho un portatile, hanno tutti dischi sata, e non cera verso di installare il mio vecchio xp, oltretutto ci tengo a precisare, ORIGINALE, quindi dovetti perdere altri due giorni, su di un forum di smanettoni, che aiutano gli utenti ad installare qualsiasi cosa sul proprio pc. Creai cosi il mio cd windows xp compatibile per i dischi sata, facendo delle operazioni che se adesso vi dovrei ripetere non saprei nemmeno da dove cominciare. come già detto in altri topic, aspetto impaziente windows7, sperando cosi di poter abbandonare xp, non perchè non mi piaccia, anzi..., solo per il fatto che xp non sfrutta al massimo le potenzialità del mio computer superdotato, rendendolo normale come tutti gli altri, non che io abbia la mania di avercelo più grosso a tutti i costi, ma se spendo una caterba di soldi per un pc performante, voglio semplicemente che lo sia, ed ahime xp non permette questo. Saluti.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
Grazie a tutti delle risposte, in parte ho già seguito i vostri consigli perchè anch'io ho scelto il "vecchio" e copllaudato xp, inoltre da quanto ho capito mi converrà mantenere in vita il vecchio pc e spostare i lavori poco per volta. Se non ho capito male, per quanto riguarda pregeo, basterebbe sovrascrivere il file arch2.mdb e tutti i files della cartella estratti, giusto?
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|