Forum
Argomento: Abbonamento speciale RAI
|
Autore |
Risposta |

BOJINOV
Iscritto il:
13 Marzo 2006
Messaggi:
223
Località
Alta Valdera (PI)
|
....stanno raschiando sempre di più il barile.... ....ormai manca davvero poco al gran botto finale....
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
[size=18]il problema è serio:[/size] la casta sta tentando di rubare i pochi spiccioli che ancora ci rimangono, attaccandosi a decreti legge fumosi e quant'altro. ieri è arrivata anche a me la famosa lettera di cui avete parlato! propongo: [size=18]di consultare chi può predisporre una class action! [/size] è utile diffondere il problema ed anche la soluzione! consultare anche qui: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...
|
|
|
|

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
Mi erta sfuggito il post. Anch'io ho ricevuto la lettera lo scorso settembre e, dopo due giorni di tentativi inutile per un contatto telefonico, ho inviato loro un fax in cui ribadivo di non possedere alcun apparecchio televisivo, diffidandoli dell'invio di ulteriori "minacce".
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7306
Località
|
Non sò se è lo stato febbricitante in cui mi trovo, ma vedendo per l'ennesima volta lo spot sul canone speciale, ho fatto una riflessione - Se per utilizzare internet dobbiamo comunque munirci di un modem da collegare alla linea telefonica, sappiamo che l'abbonamento telecom (o altri) base è un conto, se invece dobbiamo collegarci il modem è un altro, per non parlare di quello "business", alchè ne deduco che NOI normali cittadini paghiamo già un di più per ricevere e/o visualizzare i programmi del cavolo che dicono loro - Quindi a quella somma in più del canone telefonico dobbiamo poi aggiungerci quello della Rai ?? MA SIAMO PAZZI ?????!!!!! :evil: :evil: :evil: Pertanto non ricordo chi precisamente l'ha proposto, ma sono daccordo ad una classakcion, anche sulla base di questo che ho detto - Va bhe, vi ringrazio per l'attenzione e me ne vado sotto le coperte che ho brividi di freddo con tutto il riscaldamento a palla , forse la febbre si è alzata, :cry:
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
tanto per precisare e .... tratto dal link indicato da Vomisa! [size=16] Cosa dice la legge .... «La Rai, facendo leva sul nuovo obbligo per le imprese introdotto dall’art. 17 del decreto Salva Italia si sostituisce al legislatore nel tradurre in regola concreta una norma che, per quanto astrusa, evidentemente non ha come scopo quello di obbligare al pagamento del canone chi utilizza personal computer come strumento di lavoro e, a volte, addirittura per effetto di norme che obbligano l’impresa a dotarsene» . In pratica, nel Decreto Salva Italia si obbligano tutte le imprese ad indicare nel modello UNICO il numero di abbonamento, nonché la categoria di appartenenza, per poter applicare la tariffa corretta. Questo perchè il canone non lo pagano solo le famiglie ( canone ordinario ) ma anche chi detiene uno o più apparecchi radiofonici o televisivi in locali aperti al pubblico ( canone speciale ): sarebbe questo il caso delle aziende, a cui però è chiesto di pagare anche per pc e affini! [/size]
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
Per chi non l'avesse ancora vista, eccola la missiva incriminata: www.associazionemarconi.com/public/image... Si noti il grimaldello con il quale si "forza" la legge, ahinoi, fumosa e nebulosa, che diventa improvvisamente cristallina (unilateralmente s'intende). "Ricordiamo altresì che, ai sensi dell'art.17 del decreto legge 6 dicembre 2011 n.201, le imprese e le società devono indicare, nella relativa dichiarazione dei redditi, il numero di abbonamento speciale alla radio o alla televisione per la detenzione di apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissione radiotelevisive". [size=9]Basta una radio a transistor? come quella che il vescovo, il re, il ricco, l’imperatore e perfino il cardinale hanno pignorato al povero contadino?[/size]
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7306
Località
|
"vomisa" ha scritto: Per chi non l'avesse ancora vista, eccola la missiva incriminata: www.associazionemarconi.com/public/image... Si noti il grimaldello con il quale si "forza" la legge, ahinoi, fumosa e nebulosa, che diventa improvvisamente cristallina (unilateralmente s'intende). "Ricordiamo altresì che, ai sensi dell'art.17 del decreto legge 6 dicembre 2011 n.201, le imprese e le società devono indicare, nella relativa dichiarazione dei redditi, il numero di abbonamento speciale alla radio o alla televisione per la detenzione di apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissione radiotelevisive". [size=9]Basta una radio a transistor? come quella che il vescovo, il re, il ricco, l’imperatore e perfino il cardinale hanno pignorato al povero contadino?[/size] [size=18] ....le imprese e le società... appunto, non i liberi professionisti !!!! [/size] :wink: :wink: :wink: :P :P
|
|
|
|

dino
Iscritto il:
04 Marzo 2005
Messaggi:
177
Località
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7306
Località
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|