| 
					 
					Forum
					 
					
					 
 
 
| Autore | 
1911 Squadra topografica catastale ex centro | 
 
  
cappe_46 
cappe.46
 
Iscritto il: 
05 Aprile 2006 
Messaggi:  
365 
Località 
32032 FELTRE (BL)
 | 
Spero di non sbagliare se pubblico qui una cara fotografia ereditata da mio nonno Enrico Cappelletti aiutante catastale ritratto (il primo a sx) mentre esegue un "ex centro" dal campanile della chiesa di San Martino di Trasasso (BO) con orientamento sul campanile della chiesa di Stiolo (BO).     I tempi erano duri, ma la organizzazione era impeccabile: caposquadra Ferrari (con gli stivali di cuoio), aiutante Enrico Cappelletti (con tacheometro Troughton & Simms a quattro razze di base e treppiede a gambe fisse). scrivano Nobili (seduto sulla custodia dello strumento), 2 portastadia (rovescia) di cui uno dotato di tromba di ottone per farsi individuare nella vegetazione e, dulcis in fundo, l'indicatore incaricato dal Comune per individuare confini e soprattutto "termini"     Clicca sull'immagine per vederla intera  
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
 
 
| Autore | 
Risposta | 
 
  
bertone 
 
Iscritto il: 
15 Novembre 2004 
Messaggi:  
789 
Località 
45°51'45.4"N  12°27'19.2"E
 | 
MAGNIFICA !!! Grazie, ti chiedo troppo se puoi postarla ad alta risoluzione?   Me la stampo e la appendo in studio, troppo bella.
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
cappe_46 
cappe.46
 
Iscritto il: 
05 Aprile 2006 
Messaggi:  
365 
Località 
32032 FELTRE (BL)
 | 
"bertone" ha scritto: MAGNIFICA !!! Grazie, ti chiedo troppo se puoi postarla ad alta risoluzione?      Me la stampo e la appendo in studio, troppo bella.     ...non so come fare per l'alta risoluzione   ...sei di quelle parti ?
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
robpier 
Roberto Pierini
 
Iscritto il: 
26 Gennaio 2005 
Messaggi:  
42 
Località 
Bologna
 | 
Cappelletti!   Bellissima immagine e perfettamente rappresentativa di una squadra!   Le immagini di topografi italiani di annata sono sempre delle belle lezioni di professione.   Un saluto da Bologna!   Roberto Pierini
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
cappe_46 
cappe.46
 
Iscritto il: 
05 Aprile 2006 
Messaggi:  
365 
Località 
32032 FELTRE (BL)
 | 
"robpier" ha scritto: Cappelletti!      Bellissima immagine e perfettamente rappresentativa di una squadra!      Le immagini di topografi italiani di annata sono sempre delle belle lezioni di professione.      Un saluto da Bologna!      Roberto Pierini   ...conosci la localitá ?
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
robpier 
Roberto Pierini
 
Iscritto il: 
26 Gennaio 2005 
Messaggi:  
42 
Località 
Bologna
 | 
Per lavoro ho frequentato anche quella zona e certamente, quando si rilevava con appoggi ai trigonometrici, gli ho osservati. Siamo tra Monzuno, Loiano e Monghidoro.
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
Arald 
 
Iscritto il: 
30 Novembre 2004 
Messaggi:  
138 
Località 
Bologna
 | 
La stessa fotografia che Cappe_46 ha allegato nel suo post, è riportata a pagina 129 del libro del compianto Geom. Giuseppe Chiarelli "La Topografia nell'attività di un Geometra dal 1952 al 2005" edito nel 2009 dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Bologna.   Nella disdascalia della suddetta foto nel libro viene indicato il tacheometro Cleps, e non Troughton & Simms.     Cordiali saluti a tutti   Arald Bertusi
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
cappe_46 
cappe.46
 
Iscritto il: 
05 Aprile 2006 
Messaggi:  
365 
Località 
32032 FELTRE (BL)
 | 
"Arald" ha scritto: La stessa fotografia che Cappe_46 ha allegato nel suo post, è riportata a pagina 129 del libro del compianto Geom. Giuseppe Chiarelli "La Topografia nell'attività di un Geometra dal 1952 al 2005" edito nel 2009 dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Bologna.      Nella disdascalia della suddetta foto nel libro viene indicato il tacheometro Cleps, e non Troughton & Simms.         Cordiali saluti a tutti      Arald Bertusi     Cercheró di procurarmi il libro. In ogni caso la pubblicazione non é da me autorizzata.     Quello che é invece certo é che il tacheometro é un Troughton & Simms in quanto mio padre, pure tecnico catastale, cosí me lo riportó descritto da suo padre (mio nonno): "Con un treppiede a gambe rigide e un tacheometro con quattro razze di base in un terreno montano era molto difficile effettuare lo stazionamento"     La foto allegata si puó comunque confrontare e, credo, dovrebbe "tagliare la testa al toro", a parte la bolla che su quello di mio nonno é sul cannocchiale mentre quella della fotografia é sull'asse di rotazione       Clicca sull'immagine per vederla intera  
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
 
  
 
                                        
                                        
					 | 
					
 
  Ultime guide:
 
 
 
 
  Ricerca moderatori per il forum:
 
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post: 
Grazie 
 
 
 
  Convertitore da PDF a libretto DAT:
 
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO. 
  
 
 
  SOLIDARIETA':
 
   
Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni. 
 
 
  Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
 
 
  Ultime FAQ
 
 
 
  Amici:
 
 
 
  Le nostre guide:
 
 
 | 
				 
			 
		
		 |