Forum
Argomento: 130 ANNI DI CATASTO
|
Autore |
Risposta |

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Buongiorno. Carlo, sai di avere il mio appoggio incondizionato, non c'è problema: anche a montare il palco (so arrostire pure le salsicce). Tuttavia, siamo sicuri che sia la cosa giusta? Ragioniamo: qual'è l'obiettivo che vogliamo raggiungere? Studiare il Catasto come nel 1982? Uhm, non so se sia il caso, era giusto, in quegli anni primo perchè di occasioni ce n'erano poche e quando si riusciva ad organizzare un evento di quel genere era davvero un evento, secondo perchè c'era qualcosa di cui parlare: erano gli anni delle sperimentazioni, degli Uffici Pilota e Firenze era la sede giusta perchè era il luogo in cui si testavano molte delle innovazioni che noi, oggi, diamo per scontate. Un evento di questo tipo, oggi rischia di diventare o una riunione di "vecchi alpini" - quant'erano belli e' tiemp' e na vota! E grazie, tenevamo vent'anni! - o un cenacolo di dotti, medici e sapienti che si parlano addosso e quanto siamo bravi. Morale: non abbiamo raggiunto nessun obiettivo. Ma qual'è st'obiettivo? Secondo me è questo: entrare a casa degli italiani. Come? Avete presente "e all'accatastamento ci pensa il Comune"? Così. Uno spot da produrre e far vedere quando l'Italia è a tavola o seduta sul divano con il tiramisù. Una pagina dei quotidiani. Una cosa fatta bene, da gente che ne capisce di marketing, una bomba a testata multipla che ci consenta: a) di smarcarci dai comportamenti dell'AdE, illogici e semanticamente scorretti tecnicamente, b) di fare come i geologi con l'ambiente, ma noi con la casa e il territorio c) di dire che meglio di noi non c'è nessuno e che per ogni problema collegato al Catasto prima parlate con il Geometra che è di famiglia e sa i fatti. E' pur vero che una cosa non esclude l'altra, che si possono fare tutt'e due. A voi la linea.
|
|
|
|

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Ottime riflessioni, Rocco. Mi ha entusiasmato l'idea iniziale di Carlo, e ancor più il proposito di stimolare il CNG tramite la Commissione, ma riconosco che la tua analisi ha centrato molti punti problematici. E apprezzo molto il finale, che non si arrende di fronte ai problemi intravisti. A dire il vero, però, leggo fra le righe una certa misura di rassegnazione; ma se mi sono sbagliato potrai smentirmi. Nel 1982 Giorgio Bazzocchi e Angelo Pericoli non erano ragazzini, ma la cosa non ebbe il sapore di riunione di “vecchi alpini”; dunque l'età non è necessariamente un problema, e si tratta in particolare di individuare lo spirito con cui procedere. Qualcosa di cui parlare penso che ci sia anche oggi, e forse ancor più che nel 1982 proprio perché allora era chiaro il bisogno di correggere qualcosa, mentre ora l'accondiscendenza ha raggiunto livelli patologici. In linea di massima ho l'impressione che l'aspetto chiave dell'idea di Carlo – organizzazione da parte del CNG-Commissione – sia importante per evitare proprio l'autocelebrazione dei dotti, medici e sapienti che rischieremmo fortemente lasciando il timone all'AdE con la piega che ha preso negli ultimi anni: l'Agenzia è invitata, ma se si limita a parlarsi addosso o cerca di dimostrare quanto è brava, ne rimedia soltanto una mezza figura, avendo sprecato un'occasione. Parere personale: il Catasto, per quanto sia stato recentemente violentato per comprimerlo all'interno delle Entrate, è un mondo vasto e variegato, che comprende elementi di svariate estrazioni, i quali si esprimono sostanzialmente in due modi: servono l'utenza oppure le chiedono ubbidienza. Una mentalità prevale sull'altra quando l'impostazione sovraordinata la favorisce; e dunque fino al 30 novembre 2012 gli elementi del primo “gruppo” avevano un certo spazio, dal giorno dopo gli è stato ridotto. Se in questo c'è qualcosa di vero, un'occasione come quella che creerebbe Carlo, tenendo concretamente conto dei rischi che hai illustrato, potrebbe consentire di informare correttamente le “vittime finali” dell'attuale situazione, dando una più corretta visione della scena. I tuoi punti a, b e c ne dovrebbero essere una conseguenza; che una buona organizzazione sa impostare fin dal principio, ma che non esauriscono da soli il programma che, anzi, riguarda soprattutto una corretta e diffusa conoscenza. Anche agli altri, la linea.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Ma infatti, i problemi non si esauriscono risolvendo i punti a b e c, per questo dicevo che le due iniziative vanno viste più che altro come integrative fra loro, non potendo essere esaustive di per se. Il rischio di parlarsi addosso, di mettere in piedi un evento fra addetti ai lavori conveniamo che c'è, soprattutto se ad organizzarlo è il CNG: sarà che sono rimasto scottato da quell'evento sulla riforma del Catasto divulgato in diretta ai Collegi "nella magia del cinemascope" durante il quale mi aspettavo di sentire la proposta della Categoria, di vedere in funzione il famoso algoritmo e mi trovai ad ascoltare la favoletta "Il Catasto che vorrei". Sono soldi che se ne vanno, ce li mettiamo noi e non ne ricaviamo un bel niente, tutt'al più adesso gli danno uno sgabello nel corridoio di Largo Leopardi quando li mandano a chiamare per le comande. P.S.: Seh, la linea: qui, di questi argomenti, discutono sempre gli stessi.
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
primo: non sapevo che sapessi arrostire anche le salcicce secondo: non sapevo che all'evento Riforma del Catasto organizzato dagli illuminati della categoria non ti hanno fatto vedere il film che avresti voluto vedere terzo: ammesso che qualcuno (uno di quei TRE nella stanza in Toscana?) avesse parlato del famoso algoritmo...quali grandi aspettative avrebbe portato tale immaginifica conoscenza dell'algoritmo quarto: prima della Legge di riforma, qualcunio aveva gridato a TUTTI su questo forum che era il momento di mobilitarsi...per non perdere il treno che stava passando, mentre i distratti si dileggiavano a fare ironia sul tema quinto: adesso dalle ceneri di una riforma senza storia e gloria che andiamo (andate?) cercando ??! Mentre qualcuno alle alte sfere pensava all'eldorado dell'algortimo e a come inserire qualche porta borse a dare una mano all' AdE...altri a cazzeggiare sul forum e altrove Il treno si prende alla stazione prima della pertenza ! Amabili saluti a tutti DUCHESSA
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
A proposito di treno, capiamoci subito così la discussione non deraglia: la riforma, con l'argomento della discussione, non c'entra niente (e 1), l'ho scritto per fare un esempio di come non si deve organizzare un evento quindi piantala qui. Ripeto, qua non stiamo discutendo di riforma del catasto (e 2), mi devi fare la santa cortesia, caro Umberto, di non continuare con l'argomento perchè, ripeto, citavo quella vicenda come esempio e non volevo discutere di riforma (e fanno 3). Si capisce così? Avete presente quel film: Così parlo Bellavista? C'è quel personaggio che dorme sempre e si sveglia "solamente quando sente parlare di soldi" per la precisione un milione. Noi teniamo a Duchessa, si sveglia quando scrivo "riforma del catasto" ... 'u an'ma r'o priatorio. www.youtube.com/watch?v=2tKbln-1oJA
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Va bene ! Sappi che "quelli" non hanno uno sgabello a via Leopardi...hanno le porte aperte e hanno avuto enormi possibilità su come dirigere l'orchestra della Riforma...L'algoritmo non l'hanno inventato all'AdE...è stato proposto e inventato da due al massimo tre nostri campioni e proposto come una specie di buco nero macina soldi... alla faccia di 540.000 iscritti delle varie categorie che pagano tasse e previdenza. Li abbiamo in casa quelli che hanno rovinato la minestra e ha messo nel sacco l'intera nostra categoria che dalla Riforma avrebbero potuto lavorare per anni e anni... E tu qui che stai a fantasticare su come entrare nelle case dei cittadini a mezzo pubblicità...per raccontare la favola del Catasto dei geometri e di Pinocchio. Se non c'è un obbligo di legge...hai voglia tu a fare SPOT per dire che i geometri sono bravi e catastalmente preparati. Sveglia gente...la ricreazione è finita da tempo ! sempre amabili saluti a tutti DUCHESSA
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Tutta sta grande intelligenza sprecata per dirci che hai capito tutto e prima di tutti. Caro Amedeo, fammi una cortesia, scrivi dopo pranzo, che a leggere tutta sta rassegnazione di prima mattina e a stomaco vuoto non fa bene a nessuno, quindi se ci fai andare avanti in questa discussione fai cosa gradita.
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Ti leggo, Rocco, e penso di non essere riuscito a tramandarti la mia idea. Mi sembra che tu, come d'altronde anch'io e Duchessa in prima fila a portare la bandiera, abbiamo una sensibilità aumentata, dalla crisi che ci ha travolto, verso gli aspetti sindacali. Il lavoro che ci può tornare indietro dalle nostre proposte. E questo è legittimo perché dobbiamo pensare anche alla pagnotta e alla sopravvivenza (oggi come mai questo termine è di stretta attualità). Ti garantisco però che questa volta gli aspetti sindacali erano lontani dal mio pensiero. Credo di essere stato uno dei primi, qui in questo forum, nei dibattiti locali, a capire come sarebbero andate certe cose dopo che l'ADE ha assorbito l'ADT. Il mio Direttore provinciale diceva: Aspettiamo e vediamo, non è detto che......... Oggi ha cambiato idea. Quando ho pensato a questa proposta, che ovviamente deve essere condivisa e sposata dal CNG, l'unico intento era quello, in un Convegno pubblico e alla presenza dei vertici dell'ADE, di manifestare la nostra attenzione e disapprovazione verso l'indirizzo che è stato dato ad alcuni aspetti che ci toccano direttamente e che sono: 1) La scarsezza di risorse umane e materiali al Catasto Terreni ed in particolare alla Cartografia Catastale; 2) La Riforma del Catasto ed il coinvolgimento del mondo professionale; 3) Funzione del Catasto non solo asservita al recupero della Fiscalità. Il Catasto era nato anche per assolvere altre funzioni di cui, oggi, si stanno perdendo le tracce. Lungi da me l'idea di un Convegno evocativo per dimostrare quanto siamo bravi o per mostrare esercizi stilistici fini a se stessi. Il mondo professionale ha la funzione di collegamento tra la popolazione e l'Istituzione. Funzione di collegamento aumentata dalle nostre competenze in materia. Questi aspetti e preoccupazioni devono essere, se condivisi, riversati all'Amministrazione competente. Poi loro non ne faranno di niente ma noi avremo la coscienza a posto di aver segnalato cose che non ci stanno bene. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
La trasmissione è stata forte e chiara, va benissimo, facci sapere che dicono.
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
mentre condivido Geocinel dico a Pandolfo che dopo 130 anni di Catasto fatto un po' con carte impolverate e un po' con carte sballate, non sarebbe male pensare e lanciare proposte innovative per una giusta Riforma di ampio respiro che oltre a innovare le vecchie carte possa anche portare la "pagnotta" (come dice Geocinel) alla categoria (che non campa d'aria fritta o di algoritmi e paga tasse e previdenza). Su questo forum ci fu una interessante proposta di ABC che venne snobbata e ridicolizzata da qualche nobile GURU (che sfociò a una chiusura dell'accaunt)....l'ottima proposta di aggiornare tutte le planimetrie con quote e superfici e con la indicazione dei maggiori dati salienti delle u.i.u...avrebbe portato a l'impianto di un catasto aggiornato e pieno di aria nuova...come anche la proposta di rendere tutta deducibile la fattura delle prestazioni tecniche catastali da parte dei cittadini interessati alle variazioni ecc. Avere per esempio oggi in visura i mq inventati a tavolino dal catasto è una stronzata,come pure è assurdo continuare ad avere vecchie planimetrie confuse e non aggiornate...ancora più irreale l'attuale conteggio delle murature ai fini delle superfici catastali (far produrre rendita alle murature è una cogl...ata abissale !). Ma a voi sembra normale che una Riforma dopo 130 anni possa risolversi in una riedizione delle vecchie commissioni censuarie, in un rimescolamento di sigle (le A che diventano O oppure S) e in un incomprensibile buco nero di algoritmo ?????!!!! I nostri che hanno fatto passare queste str..te meriterebbero da n. 104.000 (calci in c..lo) da tutti gli iscritti. Un presidente di categoria ...a quelle indecenti proposte avrebbe mobilitato i 104.000 iscritti...anche facendo un sit.in di mesi sotto a via Leopardi !!! Altro che le chiacchiere !!!! E smettiamola di fare quelli con la puzza sotto il naso o i menefrechisti del casso...altrimenti la "pagnotta" la prenderemo a breve alla Caritas !!! sempre amabili saluti DUCHESSA
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Caro Ernesto, le vuoi andare a dire direttamente all'Agenzia queste cose? SI? Allora aspetta che si organizzi posto, luogo e data, sali sul palcoscenico e gliene conti quattro. NO? Allora non ce le venire a scrivere qui, le sappiamo già, quindi non ti dannare l'anima e centra bene il vasino perchè qua stiamo discutendo di altro.
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Va bene, allora...organizza una fanfara (tipo quella dei bersaglieri) e proponi i festeggiamenti con la partecipazione di tutti gli iscritti e con il patrocinio straordinario del CNPG per il 130° compleanno del Catasto (la sigla NP come Nazional Popolare). Alla fine dei festeggiamenti consiglio la visione gratuita del film felliniano AMARCORD quello dell'amico Ciccio che grida dall'albero...voglio una donna ?!... Infine, la facciamo tutti insieme centrando il vasino e mandiamo anche la pisci...ta collettiva con uno SPOT in TV a spese degli iscritti del CNPG nazional popolare. Naturalmente le signore iscritte useranno il "pappagallo". Bravo il simpatico amico Leopoldo ! sempre amabili saluti DUCHESSA
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Alfrè, le chiacchere stanno a zero. La chatteria fattela da solo perchè qua ci salutiamo. Adios.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
Pro-memoria: chiedere all'AdE: 1) cosa ne è stato dell'accordo quadro e primo atto esecutivo tra Agenzia del Territorio e Istituto Geografico Militare? L'accordo e il primo atto esecutivo avviano un rapporto di collaborazione tra i due Enti per lo scambio e l'utilizzo dei dati geotopocartografici - See more at: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/cir... segue (ma datemi una mano)
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"DUCHESSA" ha scritto: Naturalmente le signore iscritte useranno il "pappagallo". DUCHESSA Scusate l'ot,.. ma non posso esimermi,..ma oggi già si fà molta confusione tra i generi maschili, femminili e quant'altro,..ma sentire di una "signora" che la fà nel pappagallo,..mi scompiscie dal ridere, direbbe Totò... Almeno che ......non trattasi di un lapsus di Duchessa, che forse proprio femmina non è.... mmmhhhh -
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|