Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / CONVEGNI E CONFERENZE / Sono convocate a Roma le commissioni catasto per i...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Sono convocate a Roma le commissioni catasto per il15ott2010

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2010 alle ore 12:17

Salve

Quando pensate che uscirà l'aggiornamento annunciato?

Un po' prima del SAIE?
In modo da vanificare tutte le iniziative intraprese e premiare un unico produttore, organizzatosi per tempo?
Oppure un po' dopo del SAIE in modo da mettere tutti allo stesso piano?

MAGARI!

Quello che non capisco è la convocazione per parlare dei problemi di Pregeo quando sta per uscire un aggiornamento.

Non dovrebbe funzionare al contrario?

Come già detto basterebbe leggere questo forum per avere il polso della situazione in real time.

cordialmemte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pacioto

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
71

Località
il mondo (purchè sia da rilevare)

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2010 alle ore 14:41

Visto che siamo in argomento, pensate che chiedere lo zoom con la rotellina del mouse sia troppo?
bacioni a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 01 Ottobre 2010 alle ore 15:53

"pacioto" ha scritto:
Visto che siamo in argomento, pensate che chiedere lo zoom con la rotellina del mouse sia troppo?
bacioni a tutti.



certo che non è troppo!......

solo che alla Sogei, ...... non sanno che cos'é la rotellina e subito potrebbero arguire che vogliamo la ruota di scorta..........!!

non ti pare?

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pacioto

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
71

Località
il mondo (purchè sia da rilevare)

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2010 alle ore 09:23

Caro Geoalfa, se la mettiamo su questo piano, alla Sogei credo non sappiano neanche cos'è il mouse, e ho dei dubbi sul fatto che conoscano la differenza fra software e hardware. Poveri noi.
So per certo che seguono un corso specifico per riuscire a complicare le cose semplici.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2010 alle ore 12:12

"pacioto" ha scritto:
Caro Geoalfa, se la mettiamo su questo piano, alla Sogei credo non sappiano neanche cos'è il mouse, e ho dei dubbi sul fatto che conoscano la differenza fra software e hardware. Poveri noi.
So per certo che seguono un corso specifico per riuscire a complicare le cose semplici.
Saluti.



Salve
Pacioto, Pacioto,
quanto sei presuntuoso.
Quanto pretendi.
Ti conosco bene, tu non sei così.
Pensa che:
Sul mio OK_SpyDF, il Pan-dinamico si ottiene tenendo cliccata la rotellina del mouse, come in Autocad.
Ma sul PC di Visualtaf(Beppe), questo comando non funziona.
I PC non sono tutti uguali, può darsi che sul pc dove viene sviluppato pregeo quel comando ci sia e funzioni.
E' il tuo PC che non è adeguatamente anziano da supportare quel comando.
Pensa, ed è vero, che Pregeo 10 è compatibile anche con windows 98.
Non so chi sia stato quell'indefinibile che pretende tale compatibilità, peraltro ottenibile utilizzando Visual Net nella programmazione, ma il fatto è che sono state perse una infinità di risorse per ottenere tale compatibilità e non vengono utilizzati invece linguaggi attualissimi e potentissimi come Visual Net.
Inoltre , utilizzando le WPF di Net si hanno dlele velocizzazioni nella programmazione e si otengono risultati strabilianti:
menu incredibili, toolbars da urlo, e via discorrendo.
Se tra un SP e il successivo passano 6 mesi, a redigere la struttura dell'interfaccia di pregeo, penso ne basti la metà.
Inoltre con i linguaggi NET NON esiste più l'installazione, il problema delle DLL da registrare, e via di questo passo.

Certamente ci voglioni Giovani a fare questo lavoro, gli anziani e la loro esperienza si devono utilizzare in altro modo.

Basti verificare l'età media dei dipendenti di Google, di Microsoft, di Apple.

La chiudo quì altrimenti le mie coronarie si infiammano.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Ottobre 2010 alle ore 19:51

certo che per farle girare a 1000 a Gianni ce ne vuole... !!!!

ma quello che più è preoccupante che a 1000 girano pure a me!!! e tanto di noi tutti!

si è quietato tutto, nonostante Carlo e Dioptra abbiano scagliato qualche pietruzza?

forza

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEODET

Iscritto il:
26 Giugno 2010

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2010 alle ore 10:03

Aspettiamo con ansia le novità della nuova versione e spero che chi va a quella riunione ce le racconti subito.
Sono molto fiducioso che abbiano sistemato i vari problemi del software e confido sul competente operato del rappresentante del CNG partecipa ai lavori con l'agenzia in rappresentanza di tutti i geoemetri d'Italia !
Colgo l'occasione per esprimere il mio rammarico al fatto che per una manciata di voti non sia stato eletto nella SIFET.
Ciò era dovuto per quello che rappresenta e per la sua capacità ma come in tutte le competizioni elettorali vincono le sezioni che hanno una dote maggiore di voti ed i loro candidati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2010 alle ore 10:29

"GEODET" ha scritto:
Aspettiamo con ansia le novità della nuova versione e spero che chi va a quella riunione ce le racconti subito.
Sono molto fiducioso che abbiano sistemato i vari problemi del software e confido sul competente operato del rappresentante del CNG partecipa ai lavori con l'agenzia in rappresentanza di tutti i geoemetri d'Italia !
Colgo l'occasione per esprimere il mio rammarico al fatto che per una manciata di voti non sia stato eletto nella SIFET.
Ciò era dovuto per quello che rappresenta e per la sua capacità ma come in tutte le competizioni elettorali vincono le sezioni che hanno una dote maggiore di voti ed i loro candidati.



... fiuuuu, per una man[size=24]g[/size]iata di voti ... quando si dice la (s)fortuna! E quanto mi dispiace ...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2010 alle ore 10:52

"GEODET" ha scritto:
.................. e confido sul competente operato del rappresentante del CNG partecipa ai lavori con l'agenzia in rappresentanza di tutti i geoemetri d'Italia !



non vorrei sembrare troppo ingenuo, ma e' lo stesso rappresentante che per 2 (DUE) anni non e' riuscito ad individuare e segnalare gli errori sostanziali e bloccanti che hanno afflitto (come vedete adopero il verbo al passato.......) il programma dopo 4 o 5 release?

spero che abbiano almeno sistemato l'errore bloccante della tipologia 24 quando le tipologie 9,10 ecc funzionano eccellentemente (parlo di misure fornite per coordinate anziche' con righe 1-2 o 4-5)

oppure quello che lo affliggere ultimamente "......la particelle 445 definita nella proposta d'aggiornamento, non esiste nel modello censuario"...........

positivamente aspetto la nuova release...........

"GEODET" ha scritto:

Ciò era dovuto per quello che rappresenta e per la sua capacità ma come in tutte le competizioni elettorali vincono le sezioni che hanno una dote maggiore di voti ed i loro candidati.



piu' o meno come per L'AGIT?


saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2010 alle ore 11:06

"GEODET" ha scritto:
.... e confido sul competente operato del rappresentante del CNG partecipa ai lavori con l'agenzia in rappresentanza di tutti i geometri d'Italia !


..... ( ? ) che partecipa, forse....
"utente" ha scritto:
......, ma e' lo stesso rappresentante che per 2 (DUE) anni non e' riuscito ad individuare e segnalare gli errori sostanziali e bloccanti che hanno afflitto (come vedete adopero il verbo al passato.......) il programma dopo 4 o 5 release?



.......... che non e' riuscito ...... sicuramente, che credete sia così facile proporre qualcosa di positivo per la categoria, che ( l'aiutante di Dio ) non voglia?

"utente" ha scritto:
positivamente aspetto la nuova release...........



anch'io, però mi preme rimarcarlo, con insistenza......

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2010 alle ore 12:12

"GEODET" ha scritto:
Aspettiamo con ansia le novità della nuova versione e spero che chi va a quella riunione ce le racconti subito.
Sono molto fiducioso che abbiano sistemato i vari problemi del software e confido sul competente operato del rappresentante del CNG partecipa ai lavori con l'agenzia in rappresentanza di tutti i geoemetri d'Italia !
Colgo l'occasione per esprimere il mio rammarico al fatto che per una manciata di voti non sia stato eletto nella SIFET.
Ciò era dovuto per quello che rappresenta e per la sua capacità ma come in tutte le competizioni elettorali vincono le sezioni che hanno una dote maggiore di voti ed i loro candidati.



Salve

Geodet
la potenza del WEB è quasi assoluta:
riesce a sbugiardare chiunque in pochi secondi.

Mentre la verità non si può contestare in nessun modo e viene sempre a galla.

La verità!!!

cordialmente

ps

Non ho mai presentato la domanda di iscrizione al SIFET perchè non mi sono mai sentito degno di farne parte e continuo ad essere della stessa opinione, anche dopo 35 anni di insegnamento ed avere pubblicato libri e programmi di Topografia a differenza di altri altri che la vorrebbero utilizzare come biglietto da visita immeritato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 03 Ottobre 2010 alle ore 15:38

a proposito di risultati delle elezioni SIFET :

consultate il sito

www.sifet.org/

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 04 Ottobre 2010 alle ore 07:42

Non vi scaldate.
GEODET stava scherzando.
E' vero?
Sennò ci preoccuperemmo per te.
Un pò come per quelli che non si sono ancora accorti che l'Unto del Signore era solo unto d'olio.
Cordialmente
Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2010 alle ore 18:34

"pacioto" ha scritto:
Visto che siamo in argomento, pensate che chiedere......



ciao Pacioto e tutta la truppa!

ma che ci siamo fermati prima di partire?

va tutto bene?

a me sembra di no .......

ma che , veramente credete che con la nuova release tutti o perlomeno la maggior parte dei guai saranno risolti? .....

perché non segnalate molto sinteticamente gli inconvenienti riscontati?

coraggio, vi prometto che tenterò di farne una raccolta per poi consegnarla a Bruno Razza, e se proprio non potessi, delegherò qualche altro.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoariete

Iscritto il:
05 Settembre 2010

Messaggi:
88

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2010 alle ore 22:13

"geocinel" ha scritto:
Non vi scaldate.
GEODET stava scherzando.
E' vero?
Sennò ci preoccuperemmo per te.
Un pò come per quelli che non si sono ancora accorti che l'Unto del Signore era solo unto d'olio.
Cordialmente
Carlo Cinelli


"""Unto del Signore""" (???): non trovato nulla in internet.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie