Forum
Autore |
Seminario di Studi a Salerno 4 marzo 2015 |

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
Il Collegio di Salerno con GEOMAX e con il patrocinio del CNGeGL nonché dei Collegi provinciali di Avellino, Bari, BAT, Benevento, Brindisi, Caserta, Catanzaro, Cosenza, Foggia, Lecce, Lucera, Napoli, Potenza, Matera e Taranto ha organizzato un seminario di studi sul tema: I sistemi di riferimento e la topografia di precisione per le grandi infrastrutture dell'ingegneria civile. Si terrà il 4 marzo 2015 presso il Grand Hotel Salerno - Via Lungomare Clemente Tafuri, 1 - Salerno (Coord. GPS.: 40°40'19,92" N ; 14°46'34,58" E. Relazioneranno, fra gli altri, l'Ing. Luciano Surace (La topografia di precisione per le grandi infrastrutture dell'ingegneria civile - impostazione metodologica - Dal ponte sullo Stretto di Messina alle gallerie dell'Alta Velocità) e il Dr. Renzo Maseroli (Vicedirettore della Direzione Geodetica dell'IGM: I sistemi geodetici di riferimento - storia ed evoluzione - le problematiche derivanti dall'uso di più sistemi).
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

stefaninino
Iscritto il:
16 Febbraio 2005
Messaggi:
191
Località
|
il link per registrarsi !!! Grazie mille per la segnalazione
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
Hai ragione, colpa mia: ho dato la notizia prima che i Collegi l'attivassero. Un poco di pazienza e sarai servito.
|
|
|
|

stefaninino
Iscritto il:
16 Febbraio 2005
Messaggi:
191
Località
|
figurati.....se queste sono colpe!!!!!!
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Perdona la mia invadenza o irriverenza Rubi... ma fammi capire dai tuoi Reali Dominii a quanti geometri potrebbe interessare di questi tempi... ....la topografia di precisione per le grandi infrastrutture dell'ingegneria civile... Manca solo l'alto patrocinio del Colle, del Vaticano e Palazzo Chigi Tanto pomposo impegno e patrocinio non l'ho visto per la riforma del catasto che pesa come un macigno sul futuro dei tecnici di questo forum in primis. Mah !! sempre amabili saluti DUCHESSA
|
|
|
|

stefaninino
Iscritto il:
16 Febbraio 2005
Messaggi:
191
Località
|
"DUCHESSA" ha scritto: Perdona la mia invadenza o irriverenza Rubi... ma fammi capire dai tuoi Reali Dominii a quanti geometri potrebbe interessare di questi tempi... ....la topografia di precisione per le grandi infrastrutture dell'ingegneria civile... DUCHESSA "IMMAGINA" con un poco di fantasia ci potresti arrivare
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Monello... ho capito dove vorresti andare a parare e quindi ho IMMAGINATO...il ponte di Messina come grande infrastruttura di ingegneria civile E' un opera che si porta avanti dai tempi dei Borboni quando si pensava di collegare la terra ferma dei Reali Dominii all'isola della Magna Grecia. Comunque chiedi maggiori chiarimenti al mio tenerissimo amico...lui è storicamente più esperto del Regno delle due Sicilie amabili saluti DUCHESSA
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
L'iscrizione al seminario può essere effettuata al link del Collegio di Potenza qui: www.geometri.potenza.it/corsi_12.asp Uno degli errori più grandi compiuti dalla dirigenza della categoria, di cui stiamo pagando le spese, è consistito nel non aver incentivato la formazione scolastica e professionale in Topografia e nel non aver difeso a spada tratta le competenze dei Geometri in questo settore: come vedi, Duchessa, continuo a scriverla con la maiuscola perchè sono fermamente convinto che c'è una bella differenza fra il parlare di rilievi topografici per l'aggiornamento catastale e degli argomenti di cui sentiresti parlare se decidessi di partecipare al seminario di Salerno: come già scrissi qui dentro, si è fatta troppa confusione fra chi ha il coraggio di definirsi topografo dopo aver rilevato la posizione di tre PF e tre spigoli di un fabbricato e i Colleghi che, tutti i santi giorni, indossano il giubbino ad alta visibilità, escono dal container dell'assistenza di cantiere, mettono in moto il fuoristrada e vanno a prendersi la responsabilità di far nascere un viadotto, una galleria, un tronco di metanodotto, una linea elettrica ad alta tensione, un pezzo di autostrada o di ferrovia, un acquedotto e tutto quello che serve a far vivere civilmente un Paese, sapendo che nessuno di tutti quelli che, ad esempio, con un semplice gesto hanno il fuoco e l'energia elettrica a casa, gli dirà mai grazie. Io conosco questi Uomini per averne condiviso il freddo in troppe albe gelate. A me, quindi, questo seminario interessa molto perchè significa "tornare a casa", per un giorno non sarò un compilatore di istruzioni ad un software.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
|
|
|
|

stefaninino
Iscritto il:
16 Febbraio 2005
Messaggi:
191
Località
|
|
|
|
|

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Di ritorno dall'intensa giornata si studio sento il dovere e il piacere di ringraziare pubblicamente i Collegi organizzatori per l'ottima occasione che hanno offerto. In particolare ringrazio Alberto Venosa, in quanto più “esposto” pubblicamente. Anche se la distanza da casa mi ha imposto di partire prima della conclusione, ho comunque potuto apprezzare l'ampiezza delle trattazioni e penso di aver trascurato solamente, in conclusione, l'illustrazione dei casi reali; importante anch'essa, ma fortunatamente meno degli aspetti generali che sono stati trattati in modo completo e chiaro. Da Renzo Maseroli e Luciano Surace non si potevano certo temere relazioni men che esaurienti. È comunque sempre molto interessante potersi soffermare a raccogliere le idee su un tema niente affatto marginale e corredarle al contempo di spunti originali utili a consolidare la propria preparazione in materia. Un banale esempio, indubbiamente a margine della questione in gioco, lo do qui www.geolive.org/forum/altro/etica-e-deon... Il tema trattato non mi pare marginale, perché certamente soltanto una minoranza di coloro che erano presenti avrà occasione seguire topograficamente cantieri di enorme portata, ma non per questo dev'essere lecito a chi segue opere minori misconoscere quegli argomenti: la correlazione con “il resto del mondo” non ci può più vedere indifferenti. E la misura e la posizione sono i legami necessari a quella correlazione. Leonardo
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|