Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / CONVEGNI E CONFERENZE / Roma - 15 Ottobre 2010
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  7 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Roma - 15 Ottobre 2010

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2010 alle ore 16:11

"robeci" ha scritto:
......
Però come fai a non criticare, quando per parlare con l'assistenza Sogei devi stare 30 minuti in attesa
( la mail l'hanno eliminata !)
e dopo quattro giorni dall'apertura della pratica non ti hanno risposto.
Va bene aver pazienza ma tutto ha un limite.......



Roberto, ciao!
forse dimentichi che queste sono le denunce che vanno fatte per trafila burocratica e gerarchica - purtroppo !-

Ma vanno fatte, opportunamente documentate e coinvolgendo anche il Collegio ed il C.N.

secondo me, a risultato non ottenuto per evidente incuria, poi rivolgersi alla stampa e non ultima "Striscia la Notizia"

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2010 alle ore 16:22

"geoalfa" ha scritto:
"robeci" ha scritto:
......
Però come fai a non criticare, quando per parlare con l'assistenza Sogei devi stare 30 minuti in attesa
( la mail l'hanno eliminata !)
e dopo quattro giorni dall'apertura della pratica non ti hanno risposto.
Va bene aver pazienza ma tutto ha un limite.......



Roberto, ciao!
forse dimentichi che queste sono le denunce che vanno fatte per trafila burocratica e gerarchica - purtroppo !-

Ma vanno fatte, opportunamente documentate e coinvolgendo anche il Collegio ed il C.N.

secondo me, a risultato non ottenuto per evidente incuria, poi rivolgersi alla stampa e non ultima "Striscia la Notizia"

cordialità



Quando c'è da protestare i Collegi latitano le commissioni catasto pensano al loro orticello ...
Gli unici (pochi) componenti delle Commissioni catasto che si alzano la testa e la voce per protestare sono quelli che scrivono su questo forum !
Ma sono troppo pochi ....
Il rappresentante della commissione catasto del mio collegio, credo non sia mai uscito dal proprio orticello (ben curato).
Striscia la Notizia su queste cose potrebbe farci un serial anzichè una puntata.
Sono sempre più convinto che ci sia una sola suluzione : Rassegnazione :cry:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2010 alle ore 16:34

Credo si stia un po' uscendo dal seminato della discussione, torniamo al convegno

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
779

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2010 alle ore 16:39

leggendo alcuni post, con invidiabile capacità di difesa della stanza dei bottoni di alcuni rispetto ad altri, rifletto sul fatto che bertoli pierangelo possa essere mentore dei supremi
il pescatore con mannoia iniziava così
Getta le tue reti, buona pesca ci sarà
cmq sia mi complimento per la loro capacità di riuscirci
e chi ha risposto alle mie riflessioni " . x . " mi sembra che l'appartenenza alla congregazione giustifichi tali affermazioni ma al contempo rafforzi le mie :wink:
con doveroso rispetto :idea:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2010 alle ore 17:16

"robeci" ha scritto:

Quando c'è da protestare i Collegi latitano le commissioni catasto pensano al loro orticello .............
Sono sempre più convinto che ci sia una sola soluzione: Rassegnazione


NO!
quella NO! non è da te, ma denunciare le malefatte è segno di civiltà, che può portare a chi fa la denuncia, qualche noia, però fa bene alla collettività.

"lucianoventurini" ha scritto:

leggendo alcuni post, con invidiabile capacità di difesa della stanza dei bottoni di alcuni rispetto ad altri, rifletto sul fatto che bertoli pierangelo possa essere mentore dei supremi
il pescatore con mannoia iniziava così
Getta le tue reti, buona pesca ci sarà
cmq sia mi complimento per la loro capacità di riuscirci
e chi ha risposto alle mie riflessioni " . x . " mi sembra che l'appartenenza alla congregazione giustifichi tali affermazioni ma al contempo rafforzi le mie
con doveroso rispetto


luciano,
sai che ti stimo da anni, però da questi ultimi interventi non riesco a decifrare il tuo pensiero, che come ti ho già detto sono troppo criptati, - per la mia pessima capacità di comprendere le cose arcane! - è il mio limite che qualcuno può anche chiamare diversamente!
non importa!
quello che io chiaramente voglio dirti e:
se hai qualche problema personale con qualcuno di noi che abbiamo partecipato a questo post, devi risolverlo con un messaggio privato e se questo invece non è, ma intendi e pretendi che non ci siano più questi incontri delle commissioni provinciali a Roma, fai una petizione come l'abbiamo fatta noi per farla riaprire, che tanto ha dato fastidio, tanto che l'amico Carlo Cinelli, è continuamente braccato da qualcuno che sta in alto, ed a ogni assemblea, non perde l'occasione per insultarlo e quando non c'è come venerdì lo cerca in ogni angolo e si comporta come un cane che ha smarrito l'osso!

quindi ripeto sii più chiaro ed esponi ampiamente quello che non ti va bene, non essere stringato, quanto io sono forse logorroico!

ne va dell'interesse per il sito

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2010 alle ore 17:37

Caro Geoalfa, non mi rassegno e quando ce nè bisogno, continuerò a protesrare in tutte le sedi ed ad ogni livello, senza timore di nessuno e come ho sempre fatto, però devo dirti che mi sono stancato di questa situazione.
Quasi ogni giorno, metà del mio tempo lo perdo per risolvere problemi legati al pregeo, al docfa ed alle visure, che si verifiano a me o magari a colleghi che telefonano per un consiglio ed a cui non so dire di no.
Certe volte occorre anche trovare dov'è l'inghippo e spiegarlo al tecnico di turno dell'AT che altrimenti non riesce ad evaderti la pratica.
All'inizio questa situazione poteva essere sopportabile e dare anche qualche soddisfazione (non pecuniaria) quando risolvevi un problema, ma ora mi sono stancato.
Credo che abbia fatto bene Carlo a non partecipare neppure all'Audizione di Roma, certa gente andrebbe ignorata oppure gli andrebbe fatto capire che i loro errori li paghiamo noi in tempo e denaro.
Mi spiego meglio : Il capo supremo dell'AT dovrebbe capire che lo stipendio lo prende anche quando fa c*****e, noi ogni volta che abbiamo un problema su una pratica ci rimettiamo tempo e denaro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
779

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2010 alle ore 17:38

magari avessi un "nemico", farei sicuramente quanto da te consigliato
caro gianni il problema è che è stato organizzato un convegno che personalmente non ne comprendo assolutamente la logica pratica
ma perchè con tutti gli altri aggiornamenti sono stati usati i canali dei siti web e stavolta invece la convocazione plenaria ?
questo mi sfugge :roll:
troppa ipocrisia caro gianni
ripeto quanto detto
rileggendo gli interventi di alcuni, non in questo post, ma nella loro storia, spesso trovi lamentele, di fronte al problema o al bugs del software, per poi ritrovarli difensori del pubblico quando finalmente hanno cavalcato l'onda
mi ha convinto molto di questo il problema del "runtime error"
sai gente che mi ha scritto chiedendomi aiuto, lamentandosi di questo problema ed aggiungendo tutti gli altri che fin qui in questi anni abbiam discusso, e dopo avergli prestato aiuto, li ritrovi baldanzosi a spar contro proprio alle affermazioni di questo sito?
gianni, amico gianni, credimi
si fa presto a cadere nella rete
be, hai ragione
meglio chiudere qui
m'imbavaglio nell'interesse del sito
non 6 il solo "prolisso"
con stima

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7292

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2010 alle ore 17:38

"numero" ha scritto:
Chi non ricorda le code assurde davanti alla porta per poter presentare un tipo o anche solo per fare una visura? Non pensate che ad esempio l'avvento del telematico, con tutte le sue problematiche, ma anche con tutti i suoi vantaggi, abbia cambiato di molto il nostro modo di operare? O forse stavamo meglio quando ci radunavamo come pecore davanti all'adt provinciale?



Quanto è vero, oggi c'è un tempo da cani, piove da stamattina, .. e noi, invece nel comodo delle nostre poltroncine, inviamo i pregeini e i docfini guardando la pioggia scorrere sui vetri dello studio ......senza neanche beccarci un bel raffreddore :lol:

P.S.: L'elenco automatico dei tecnici, come per il Docfa è stato inserito ???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pothenot

Iscritto il:
15 Novembre 2005

Messaggi:
180

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2010 alle ore 18:11

Secondo me bisognerebbe responsabilizzare ancora di più i tecnici dell'AdT.
Magari incentivandoli sui lavori portati a termine.
Si potrebbe creare una sorta di "legame" tra il tecnico o cittadino e il tecnico che riceve la pratica al terminale, favorendo una comunicazione più esplicita/diretta (non fatta solo di frasi preconfezionate messe li giusto per respingere un tm/docfa) volta a portare a termine la pratica stessa nella sua interezza.

Cosa ne pensate ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

archingeo2000

Iscritto il:
17 Agosto 2010

Messaggi:
55

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2010 alle ore 18:46

"Pothenot" ha scritto:
Secondo me bisognerebbe responsabilizzare ancora di più i tecnici dell'AdT.
Magari incentivandoli sui lavori portati a termine.
Si potrebbe creare una sorta di "legame" tra il tecnico o cittadino e il tecnico che riceve la pratica al terminale, favorendo una comunicazione più esplicita/diretta (non fatta solo di frasi preconfezionate messe li giusto per respingere un tm/docfa) volta a portare a termine la pratica stessa nella sua interezza.

Cosa ne pensate ?


Sei un sognatore...
Alla mia AdT non te li passano mai.
Devi solo recarti in sede e farti dare l'autorizzazione del Capo (che e' come l'araba fenice: che ci sia tutti lo dicono, dove sia nessun lo sa!) e poi ci vai a colloquiare.
Km.120+120 e nemmeno rivolvi, con tutti gli Edm da essi rilasciati ed errati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pothenot

Iscritto il:
15 Novembre 2005

Messaggi:
180

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2010 alle ore 18:57

"archingeo2000" ha scritto:

Sei un sognatore...
Alla mia AdT non te li passano mai.
Devi solo recarti in sede e farti dare l'autorizzazione del Capo (che e' come l'araba fenice: che ci sia tutti lo dicono, dove sia nessun lo sa!) e poi ci vai a colloquiare.
Km.120+120 e nemmeno rivolvi, con tutti gli Edm da essi rilasciati ed errati.



Apposta perchè non te li passano "mai", responsabilizzando di più il tecnico magari incentivandolo economicamente... altro che migliorare pregeo, docfa e EDM... il vero problema è quello!!! O anche se non è il "problema", potrebbe essere una valida soluzione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2010 alle ore 19:06

"Pothenot" ha scritto:
"archingeo2000" ha scritto:

Sei un sognatore...
Alla mia AdT non te li passano mai.
Devi solo recarti in sede e farti dare l'autorizzazione del Capo (che e' come l'araba fenice: che ci sia tutti lo dicono, dove sia nessun lo sa!) e poi ci vai a colloquiare.
Km.120+120 e nemmeno rivolvi, con tutti gli Edm da essi rilasciati ed errati.



Apposta perchè non te li passano "mai", responsabilizzando di più il tecnico magari incentivandolo economicamente... altro che migliorare pregeo, docfa e EDM... il vero problema è quello!!! O anche se non è il "problema", potrebbe essere una valida soluzione.



Lasciamo perdere la causa lato economico non è una giustificazione valida.
Chi si sente sacrificato si dimetta e cambi lavoro invece di ropere i c******i a chi vuol lavorare.
Torniamo all'argomento Pregeo10 - Sogei - AT, è meglio ....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pothenot

Iscritto il:
15 Novembre 2005

Messaggi:
180

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2010 alle ore 19:09

"robeci" ha scritto:

Lasciamo perdere la causa lato economico non è una giustificazione valida.
Chi si sente sacrificato si dimetta e cambi lavoro invece di ropere i c******i a chi vuol lavorare.
Torniamo all'argomento Pregeo10 - Sogei - AT, è meglio ....



Hai ragione.
Però puoi fare il Pregeo perfetto recependo tutte le problematiche segnalate qui su geolive che se poi c'è un imbecille/rompic./ignorante/menefreghista dall'altro lato...il tutto è vano...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

archingeo2000

Iscritto il:
17 Agosto 2010

Messaggi:
55

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2010 alle ore 19:34

Vero, verissimo. Quello che gli manca e' il LARDO.
Dobbiamo impegnarci a segnalare tutte le pratiche RESPINTE senza motivo valido e poi dopo rinvii e rinvii, senza nulla modificare, approvati.
Me ne capitano tutti i giorni: da elaborare in Pregeo 10, mentre sono elaborati con il 9, relazionati, respinti, rinviati, respinti, rinviati, approvati.
P.F. che dopo un mese non vengono inseriti, fai l'elaborato e te lo respingono perche' non e' stato inserito il PF......, e così via.
Amici cari, manca il LARDO, e non si offendano gli onesti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2010 alle ore 16:02

Vorrei far presente a tutti quelli che reputano Geocinel un emerito rompico****ni e disfattita, che ad oggi nonostante i proclami dell'Ing. F. sul buon prodotto fornitoci da AT e Sogei, ed un Provvedimento del Direttore dell'AT (13/10/2010), l'invio delle pratiche esenti risulta impossibile.
A chi avesse dubbi posso inviare le cinque segnalazioni inviate a sogei che da 10 gg rimangono ancora senza risposta e senza soluzione !!
Conclusione : esiste una sperimentazione ? esistono dei tecnici che si occupano dei problemi di sister ? l'imminente uscita di una nuova versione di pregeo mi terrorizza !! 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  7 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie