Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / CONVEGNI E CONFERENZE / Roma - 15 Ottobre 2010
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  7 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Roma - 15 Ottobre 2010

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2010 alle ore 12:38

con l'aiuto di amici presenti in sala ho riassunto in un file le presentazioni, ma non riesco ad avere le foro, se qualcuno ne ha fatte e gli sono venute bene da essere presentate è invitato ad inviarle a Ezio che provvederà a pubblicarle.

grazie, a chi provvederà ad inviarle!

ovviamente come di consueto grazie è la tariffa massima che si riesce ad ottenere da questo sito!

non aspettatevi di più

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoariete

Iscritto il:
05 Settembre 2010

Messaggi:
88

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2010 alle ore 16:39

Ma degli EdM pieni di errori, che ci fanno perdere giornate intere, ne hanno parlato?
Dei suggerimenti, richiestici, ne hanno parlato?
Dalle mie prime impressioni penso di no: intimiditi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2010 alle ore 19:17

"geoariete" ha scritto:
Ma degli EdM pieni di errori, che ci fanno perdere giornate intere, ne hanno parlato?
Dei suggerimenti, richiestici, ne hanno parlato?
Dalle mie prime impressioni penso di no: intimiditi?



ho appena letto la faq con il resoconto e mi sembra che i ragazzuoli, questa volta hanno proprio ascoltato i milioni di lamentele, aspettiamo ad essere scettici:

qualcuno disse: aspettiamo il morto che passerà sotto il ponte!

con la speranza che non moriamo prima noi!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
778

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2010 alle ore 19:55

scritto nelle news lo riporto qui
per curiosità :
è stata una tavola rotonda di confronto accademico bidirezionale con partecipazione attiva e costruttiva di tutta la platea ?
quanto è costata la giornata ?
chi ha pagato ?
potevano le stesse informazioni essere divulgate telematicamente ? ,
sono stati sottolineati i contrattempi causati dalle "disattenzioni" informatiche ?
avete contribuito attivamente, voi delegati a sottolineare tutte le critiche che si fanno quotidianamente nei corridoi degli uffici provinciali ?
è stata una operazione di marketing istituzionale ?
buona domenica

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2010 alle ore 21:13

Luciano,
non capisco queste tue domande, sei come sempre, ermetico!

qualche tempo fa, abbiamo fatto una petizione pubblica per riattivare la commissione catasto nazionale!

tanto per evitare che alcuni personaggi facessero il bello ed il cattivo tempo|

per il costo ti dirò che lo puoi controllare nel tuo collegio, essendo a carico di ciascun collegio!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

FedericoC

Iscritto il:
21 Gennaio 2007

Messaggi:
83

Località
Tricase

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2010 alle ore 01:13

Rispondo a Venturini:

1 - il confronto c'è stato eccome. Al termine delle presentazioni è stato lasciato ampio spazio al dibattito, con interventi degli uditori ed abbondanti risposte dei relatori.

2 - circa i costi non capisco a cosa ti riferisci. All'organizzazione dell'evento? Ai costi di partecipazione?

3 - Le informazioni saranno divulgate telematicamente, ma sicuramente questo non potrà sostituire l'impatto e l'utilità di un siffatto convegno, che ci ha permesso, credo per la prima volta, di essere a conoscenza delle novità di un programma che di solito ci veniva propinato d'improvviso, lasciandoci un software nel quale dovevamo andare a cercare le varie sorpresine sparse quà e là. Per di più un incontro fatto 4 giorni prima di quello programmato per i responsabili delle A.d.T. provinciali.
Credo quindi nella grande importanza di questo evento, per il quale dobbiamo senz'altro ringraziare i rappresentanti della nostra Categoria.

4 - Credo che le odiose "disattenzioni informatiche" abbiano tediato abbondantemente noi tutti e probabilmente purtroppo continueranno a farci impazzire, ma credo altresì che un evento del genere non fosse il luogo adatto ad aride lamentele, piuttosto una preziosa occasione per discutere dei contenuti.

5 - I delegati volenterosi contribuiscono quotidianamente a sottolineare tali critiche ed hanno continuato a farlo anche durante detta giornata, consegnando personalmente elenchi di criticità raccolti in ambito provinciale, così come continueranno a farlo in futuro.

6 - Certamente il marketing istituzionale ha avuto la sua parte, ma non mi pare la si possa definire una mera operazione di tal tipo.

Saluti

Federico Cortese

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2010 alle ore 07:27

Salve.
Non sono affatto dispiaciuto delle domande di Luciano. E non le trovo così fuori dal mondo come le risposte potrebbero far pensare.

Per consegnare elenchi di criticità e ascoltare una illustrazione del software non mi pare proprio che ci sia bisogno di spostarsi fisicamente alla sala Trilussa.

Per fare domande "tecniche" la sede migliore non è comunque quella, dato che poi tanto le domande quanto le risposte dovranno essere chiarite alle decine di migliaia di utenti che non erano presenti ad ascoltare: meglio concentrarsi sullo sviluppo del programma.

L'illusione, Federico, che il convegno sia stato utile a scoprire anticipatamente le "sorpresine" me la saprai poi dire quando le sorpresine arriveranno all'utente finale! E gliele avrebbero dovute divulgare i presenti al convegno che è già tanto se le hanno assimilate essi stessi...

Infine la tua affermazione che il convegno ci abbia "permesso, credo per la prima volta, di essere a conoscenza delle novità di un programma che di solito ci veniva propinato d'improvviso" e per di più qualche giorno prima dei tecnici dell'Agenzia, dimostra che l'operazione di "marchetting" istituzionale non solo c'è stata, ma ha avuto successo!

Divide et impera: dai ai professionisti esterni l'impressione di avere un contentino rispetto ai loro colleghi interni agli uffici, e conserverai l'ambito trono...

Buon Service Pack 3. Soprattutto Pack.

Leonardo Gualandi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2010 alle ore 08:41

Leo,
buon giorno!

so benissimo che quello ci hanno anticipato, non è quello che ti aspettavi, però anche se condivido le tue aspettative, questa volta ho visto un barlume di luce e di speranza, che storicamente, non era stato mai visto:
hanno cominciato a risolvere alcuni dei molti problemi che da sempre segnaliamo!
e ottimisticamente dico: è già un buon inizio!
quello che tu da tempo auspichi, anzi pretendi, e che condivido, può partire da questa nuova posizione dell' AdT !
meglio tardi che mai!
intanto si intravvede una volontà di dialogare ed accogliere anche le nostre richieste!

[quote]
Per consegnare elenchi di criticità e ascoltare una illustrazione del software non mi pare proprio che ci sia bisogno di spostarsi fisicamente alla sala Trilussa.
[/quote]
e... ti sembra poco?
pensa soltanto che chi non era tanto d'accordo, se ne è andato prima del tempo con una scusa qualsiasi!
[quote]
Per fare domande "tecniche" la sede migliore non è comunque quella, dato che poi tanto le domande quanto le risposte dovranno essere chiarite alle decine di migliaia di utenti che non erano presenti ad ascoltare: meglio concentrarsi sullo sviluppo del programma.[/quote]
anche io penso come te, anche perché la domanda fatta in assemblea se non documentata lascia sempre il tempo che trova e nessuno ne prende nota....
[quote]
L'illusione, ..... utile a scoprire anticipatamente le "sorpresine" .......me la saprai poi dire quando le sorpresine arriveranno all'utente finale! ....[/quote]
personalmente, non vedo la cosa come scoperta delle sorprese!
vedo come una ammissione dell' AdT di aver sbagliato tutto o quasi e che si stanno impegnando a risolvere in parte la cosa, anche se, come diciamo noi, l'intera faccenda dovrà essere affrontata in maniera del tutto diversa:
La collaborazione deve nascere da una unità di intenti e non da una posizione di compromesso fra chi vuole comandare e chi è costretto a subire!
[quote]Infine .... dimostra che l'operazione di "marchetting" istituzionale non solo c'è stata, ma ha avuto successo![/quote]
concordo!.....

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
778

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2010 alle ore 09:16

non trasporto citazione ma uso google
aiuta molto a capire e comprendere le filosofie di ognuno, i profili degli stessi :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

FedericoC

Iscritto il:
21 Gennaio 2007

Messaggi:
83

Località
Tricase

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2010 alle ore 10:18

Leo, io credo che anche il solo parlarne qui possa giovare all'utente finale cui tu ti riferisci. Non voglio enfatizzare troppo, ma credo che ci sia stato un segnale positivo importante. Credo di aver visto un'apertura al dialogo, al confronto e ad ascoltare l'utente finale. Questo non certamente per l'anticipo del convegno, ma anche questi sono segnali. Saranno pure segnali di "marchetting", che hanno colpito nel segno. Forse chi ha più esperienza di me può chiamarmi illuso e magari con ragione, ma per ora credo ancora che un po' d'apertura sia utile più che lamentarsi ad oltranza.
Se mi concedete un'analogia, ieri dicevo ad un amico che un buon datore di lavoro non è quello che rimprovera sempre i propri dipendenti, ma quello che sa anche elogiarli quando fanno qualcosa di buono!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
778

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2010 alle ore 11:01

personalmente non ricordo momenti di alto valore istituzionale concessi alla base perchè ufficialmente potesse "rimproverare", non vedendo motivo però di rimproverare bensì forse di "consigliare"
altresì ricordo la postilla 1 di pagina 2 della circolare 1/2007, alla quale chiedere se il "runtime error" debba anch'esso rientrare
ho sempre riconosciuto, molto più di tanti colleghi che dicono nelle segrete stanze le lamentele per poi incensarsi in pubblico, l'immenso passo in avanti di questo settore rispetto a tutto il resto dell'ignobile burocratizzazione del pubblico che oramai ha incancrenito la nostra società
pur tuttavia quello che non condivido è permettere a pochi "associati" di fare da "filtro" non potendo, ovviamente, rappresentare i molti "non associati"
controllore e controllato non possono essere la stessa persona, questo per logica
e nonostante il primo comma dell'art 21 della nostra amata costituzione, noto sempre il "freno a mano" tirato
chissà perchè :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoariete

Iscritto il:
05 Settembre 2010

Messaggi:
88

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2010 alle ore 11:11

A margine di questa bella discussione sul solo Pregeo, vorrei fare una provocazione.
Dal punto di vista operativo Pregeo e' stato sicuramente un mezzo di lavoro utilissimo, ma per un rilievo ci si impiega anche una giornata, per il cattivo funzionamento e per gli EdM si persono giorni e settimane.
Ma perche' l'AdT non rende noto il numero delle istanze di CORREZIONE dei dati catastali (wegis, che dramma !!!) utili per proporre l'elaborato?
E' questo lo scandalo del Catasto, le centinaia di migliaia di errori che fanno impazzire l'utenza e anche le AdT.-
Di questo non si parla, come mai? Ai quali errori di trascrizione vanno ora aggiunti gli orrori dei Pregeo "adattati" e le mappa rasterizzate e vettorizzate a dir poco pedestremente.
O dico c....zzate?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2010 alle ore 12:26

Salve

Ragazzi, ragazzi,

Siete dei poveri illusi:

Voi state ancora ragionando in funzione della Mappa, di quello che per Voi è uno strumento di lavoro, il fine ultimo, di quello che, illudendovi, fra poco tempo, pensate sarà l'immagine reale e vettoriale del territorio.
Ma sono 23 anni che vi illudete.
L'Agenzia non si muove in questo senso.
La MAPPA non ce l'avrete mai con questo sistema.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2010 alle ore 14:14

"dioptra" ha scritto:
Voi state ancora ragionando in funzione della Mappa, di quello che per Voi è uno strumento di lavoro, il fine ultimo, di quello che, illudendovi, fra poco tempo, pensate sarà l'immagine reale e vettoriale del territorio.



Concordo con quanto scritto da Dioptra e, attirandomi le ire funeste dei pavidi frequentatori del forum, esprimo la mia impressione riguardo le intenzioni dell'AdT che sembra più interessata ad una probatorietà/connessione tra AdT e Conservatoria dando alla mappa il mero scopo illustrativo (nemmeno troppo preciso).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2010 alle ore 15:47

Silvano,
tu sei giovane e penso non hai vissuto la storia della trasformazione a partire dalla circolare 2/88 ( ma secondo me anche da prima ) io fo risalire la noncuranza o abbandono della buona conservazione delle mappe fin dal primo condono edilizio !

- basti pensare che introducevano i tipi con gli spilli, dopo aver sovrapposto i lucidi al foglio di visura! -

quindi, quello che voglio dire che graficamente - per l'AdT - tutto fa brodo !!!!
e lo dimostra come mappe fatte con certosina pazienza e tenute ben strette, sono state manomesse proprio dall'AdT !

ed hanno fatto la fine che hanno fatto!

ma questo non significa che i nostri rilievi debbano essere fatti con pressapochismo così come "loro" trattano le mappe!

la mappa può essere adattata - stirata- ristretta - ecc... il rilievo NO!

quindi Udino, ha in parte ragione, quando dice che forse non vedremo la fine!

ma sono ottimista e .... domani speriamo che me la cavo.....

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  7 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie