Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / CONVEGNI E CONFERENZE / PROROGA ACCATASTAMENTI
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: PROROGA ACCATASTAMENTI

Autore Risposta

nino82

Iscritto il:
13 Novembre 2010

Messaggi:
11

Località
Enna

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2010 alle ore 11:01

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2010 alle ore 14:30

"lello59" ha scritto:
... salta pure la proroga!!

Premetto che quanto segue è frutto del tempo che perdo per essere informato e non per qualche canale .... anzi, tutt'altro!

Per cui, interventi "sadomaso" di geomanconi a parte...........



non capisco la prima parte del discorso...
non sono un esperto di politica ma visto il caos che regna mettevo solo sull'attenti al fatto che non mi sembra poi così scontata questa proroga!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lello59

Iscritto il:
08 Agosto 2003

Messaggi:
414

Località
torrance

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2010 alle ore 16:44

Allora, la mia non è propaganda politica e ... non potrebbe mai esserlo, questo volevo dire.
Cronaca tecnica ...interessata ... tutto qui!
Circa il caos, sono d'accordo con te ma ... se apri il link postato da nino82 un pò di ottimismo ti viene.
Come ti dicevo, il milleproroghe interessa tutti i partiti, tant'è vero che uno dei 3 o.d.g. approvati, di cui fa parte quello della proroga, è stato proposto dal PD.
Il milleproroghe, per intenderci, è , forse, l'unico provvedimento che, a fine anno rende buone ed unisce le varie parti politiche avverse.
Chi credeva si trattasse del Natale si era illuso.
Certo, fino a quando non sarà pubblicato ...orecchie dritte ... nulla è scritto!
Penso, invece, che, dal momento che si sono formalmente impegnati, sarebbe il caso di non perdere tempo ed aspettare l'ultimo giorno dell'anno.
Servirebbe a decongestionare gli uffici e di riprendere la trattazione di pratiche "normali".
Pace e saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2010 alle ore 17:33

"lello59" ha scritto:
Allora, la mia non è propaganda politica e ... non potrebbe mai esserlo, questo volevo dire.
Cronaca tecnica ...interessata ... tutto qui!



ecco, siccome avevo intuito che stavi mettendo le mani avanti, non credo che il mio intervento potesse sembrare pro o contro una parte politica, così come è ovvio che il provvedimento sia trasversale ed auspicato da tutti noi!...
anche se a mio parere un anno è dannoso ed ingiusto, molto più efficace 3-4 mesi in cui la tensione resta alta e chi non è in regola non si rilassa nuovamente sperando in eterne proroghe!...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lello59

Iscritto il:
08 Agosto 2003

Messaggi:
414

Località
torrance

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2010 alle ore 17:58

Bene ... cominciamo a capirci ed emerge una serie di identità di vedute.
Sono, difatti, convinto che fra un anno, di questi tempi, ci troveremo dinanzi allo stesso problema ... punto e a capo.
E non tanto per colpa di noi tecnici, quanto dei diretti interessati che hanno tutto l'interesse per ritardare il pagamento dei compensi.
Sono stanco delle telefonate che sono costretto a fare per sollecitare i miei clienti a portarmi le carte pregresse, a firmare gli atti (ma una volta non era il contrario?).
Pace e saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2010 alle ore 18:43

anche perchè in fin dei conti il problema non è nostro!...

io più che una proroga darei delle direttive alle ADT per fare un censimento sul posto di tutti quei fabbricati che sono rimasti fantasma dopo quest'ultima scadenza, inviando successivamente una bella sanzione da pagare ed un tempo perentorio entro cui provvedere con proprio tecnico a dichiarare l'unità immobiliare pena la surroga...

voglio vedere chi, dopo essersi visto sul posto i tecnici dell'ADT ed aver ricevuto sanzione e invito a regolarizzare se crederanno ancora all'impunità...

ma questo è solo un sogno

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosys

Iscritto il:
06 Novembre 2005

Messaggi:
191

Località
Roverbella (MN)

 0 -  0 - Inviato: 09 Dicembre 2010 alle ore 21:46

Ritorno adesso da Verona dove si è svolto un convegno sui "Fabbricati Fantasma" presenti come relatori il Direttore Regionale dell'Ag. del Territorio del Veneto, il Direttore della lolocale Agenzia, notai, dirigenti del Comune di Verona e il Consigliere Nazionale Bruno Razza. Hanno confermato a chiare lettere che la PROROGA non esiste, è solo un ordine del giorno di cui il Governo potrebbe discutere forse anche la sera del 31 dicembre (decreto Milleproroghe), ma che alla data odierna nulla è stato modificato e quindi la data del 31 dicembre rimane l'ultimo giorno utile per adempiere alla regolamentazione catastale (anzi il geom. Razza è personalmente contrario ad ulteriori proroghe proprio perchè pensa come il collega sopra e cioè si rimanda inutilmente di lavorare su delle pratiche che non avendo più il carattere di urgenza, inevitabilmente saranno messe da parte, con buona pace dei clienti compiacenti). E forse ha ragione. L'Agenzia si mostrerebbe accondiscendente qualora non si fosse nella possibilità di ottemperare alla scadenza, accettando senza eventuali conseguenze la presentazione tardiva oltre quel termine (però solo sulla parola...senza nessun protocollo o altro);
Quindi.... aspettiamo fino all'ultimo ? (come al solito)
Saluti, Geom. Valeria

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lello59

Iscritto il:
08 Agosto 2003

Messaggi:
414

Località
torrance

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2010 alle ore 10:28

Mah.... Economia e l'AdT non sono d'accordo nel concedere la proroga, almeno così riporta il Sole-24ore.
Allora mi chiedo, quando al Governo viene sottoposta una problematica - e del Governo fa parte anche il Ministro dell'Economia - a che serve approvarla, a che serve dichiararne l'utilità, a che serve impegnarsi a tramutarla in provvedimento legislativo?
Tanti proclami che, come al solito, creano inutili aspettative e rischiano di concludersi con un nulla di fatto.
Pace e saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lello59

Iscritto il:
08 Agosto 2003

Messaggi:
414

Località
torrance

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2010 alle ore 10:38

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

neotopog

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
189

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2010 alle ore 11:37

riporto:
L'accatastamento di un edificio richiede due operazioni: l'aggiornamento della mappa catastale (con programma Pregeo 10 fornito dall'amministrazione) e la denuncia al catasto dei fabbricati, col programma Docfa 4 e la proposta di rendita. I costi possono variare da 500 a 1.500 euro, a seconda dell'impegno richiesto al professionista, ma chi non adempie subirà una rendita presunta (il cui costo verrà poi addebitato dall'agenzia) e dovrà poi comunque presentare la sua, se non vorrà adattarsi alla prima che sarà inevitabilmente imprecisa (spesso per eccesso

roba da matti!!!!!!!!!.....
terrorismo dell'informazione, poi è ovvio che ci siano le contrattazioni da mercato e i clienti che si aspettano prezzi così bassi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

larumi

Iscritto il:
01 Ottobre 2008

Messaggi:
168

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2010 alle ore 11:42

Hai ragione, le casistische sono mille e le piu' svariate, quindi non puo' esistere un generico prezziario da tot. a tot. Cosi' facendo al cliente che per caso ha letto quell'articolo non puoi chiedere piu' di 1.500 euro per TM + docfa altrimenti vieni preso per un ladro.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Haran74

Iscritto il:
14 Dicembre 2009

Messaggi:
85

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Dicembre 2010 alle ore 16:22

dal sole24ore

Case fantasma
Proroga per regolarizzare le case fantasma. Il termine del 31 dicembre 2010 attualmente previsto slitta al 28 febbraio 2011. Resta ferma la facoltà per l'Agenzia del Territorio di procedere, a partire dal 2 gennaio 2011, con tutte le azioni propedeutiche all'attribuzione della rendita presunta, con oneri a carico dell'interessato.

www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/...

In pratica sostanzialmente non cambia multa, per 2 mesi non mettono le multe, ma le case che ancora devono essere accatastate sono sempre a rischio perchè se gli viene fatta la rendita di ufficio le spese non sono comunque poche.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lello59

Iscritto il:
08 Agosto 2003

Messaggi:
414

Località
torrance

 0 -  0 - Inviato: 22 Dicembre 2010 alle ore 17:48

Significa che è facoltà dell'Agenzia intraprendere tutte le procedure propedeutiche (ovvero preparatorie), ove non l'avesse già fatto (preavvisi, convenzioni, etc.), di modo che, col 1° marzo, possa procedere subito all'attribuzione delle rendite presunte.
Non toglie e non mette niente di nuovo anche se consideri che la proroga del maggio scorso, quella che fissava il termine al 31/12/2010, non ha interrotto le attività intraprese considerate di alta valenza fiscale (leggasi surroga).
Ora, il termine è spostato al 28/02/2011 ma si va avanti per la stessa strada.
Ne consegue che sarebbe cosa utile e costruttiva se gli interessati inviassero - quanto prima - la famosa lettera d'incarico che, come nel passato, blocca ogni attività dell'Adt fino al termine ivi indicato ma che oggi non può superare il 28/02/2011.
Non credo stiano proprio con le armi in pugno ma se si continua a fare gli gnorri credo che, quanto prima (01/03/2011), qualcosa accadrà!
Pace e saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_padovano

(GURU)

Iscritto il:
14 Giugno 2005

Messaggi:
241

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Dicembre 2010 alle ore 19:18

Io ero rimasto a queste informazioni:
1. il 31.12.2010 indica il termine entro il quale l’ADT non può surrogare le parti per gli accatastamenti dei fabbricati mai dichiarati (in buona sostanza è stato allungato il periodo di sette mesi - dalla pubblicazione degli elenchi in G.U. - entro il quale l’ADT non surrogava ma chiedeva informazioni e sollecitava le parti all’adempimento spontaneo);
2. tanto è vero che sono continuate in taluni uffici le surroghe per i fabbricati abitativi ex rurali e per i fabbricati già denunciati in corso di definizione o in corso di costruzione che risultano servibili all’uso;
3. nella proroga al 31.12.2010 non è stata richiamata la normativa sulle sanzioni che pertanto è sempre rimasta in vigore sia nei principi della decadenza quinquennale e sia nell’entità degli importi.

E adesso?
1. la nuova proroga (interessa anche i F.R?) continua ad impedire soltanto l’azione di surroga dell’ADT;
2. nulla dice (così sembrerebbe) sulle sanzioni;
3. non è ancora conosciuto il metodo che seguirà l’ADT nel proporre: la Rendita Presunta (R.P.), il costo da addebitare alla parte, la notifica;
4. se la logica ha un senso devo ritenere che si tratterà di sopralluoghi esterni molto veloci (del tipo friggi e mangia) con l’applicazione di tariffe medie (i più vecchi di noi ricorderanno come gli uffici calcolavano la rendita ai fini ISI applicando un opportuno algoritmo);
5. le R.P. dovranno necessariamente entrare in NC e non in VAR per non intaccare uiu regolarmente censite.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_padovano

(GURU)

Iscritto il:
14 Giugno 2005

Messaggi:
241

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Dicembre 2010 alle ore 19:20

Ah, dimenticavo di dire che le lettere di incarico non hanno avuto mai il potere di bloccare le surroghe dell'ufficio.
Saluti a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie