Dunque, le novita' emerse durante il convegno non sono tutte buone: a mio parere siamo sempre meno considerati dall'Agenzia del Territorio che, con l'invio telematico e l'approvazione automatica, vuole tagliare i fili di una difficoltosa comunicazione, ormai sentita solo piu' come un'inutile, ovvero dannosa, zavorra.
Mi sento anche di dire, purtroppo, che ai "piani alti" siamo sempre meno rappresentati e rappresentativi...
Dunque:
- pregeo 10 diventera' facoltativo su tutto il territorio nazionale verso fine febbraio/prima meta' di marzo e comprendera' tutte le 34 tipologie previste; alla sua apparizione fara' capolino anche una nuova circolare con tanto di allegati che, speriamo, porti piu' chiarimenti che dubbi;
- i relatori hanno segnalato la costanza del numero di tipi respinti nel tempo, a fronte di un aumento del numero di invii telematici che sperano (secondo me invano) di risolvere con l'approvazione automatica di pregeo 10, indovinate a chi danno la colpa loro e a chi noi?
- la prossima versione di P10 generera' automaticamente il db censuario, prelevando le superfici grafiche ottenute dalla proposta d'aggiornamento, ovvero coerentemente con quest'ultimo, ma permettendone, logicamente, variazioni;
- vista l'attualita' della problematica relativa al mancato deposito dei tipi di frazionamento (ed equiparati), si sta insinuando pericolosamente tra le menti dell'AdT di modificare la procedura di invio telematico in modo che, al file di pregeo, si possa allegare altra documentazione, ovvero la scansione del frontespizio del tipo portante il timbro comunale. Pare che tale necessita' si sia ravvisata ove vige il Catasto Tavolare, ma allora dico perche' non attivarla solo li'? Siamo professionalmente sfiduciati e l'atto notorio che sottoscriviamo non vale dunque la carta su cui si stampa...Mi auguro che cio' non accada, altrimenti pensate a quanti e quali documenti, i tecnici delle Agenzie si sentiranno legittimati a richiederci: non oso immaginare. Pensate, inoltre, al fatto che dovremo per forza aspettare il rilascio dall'ente comunale per poter effettuare la scansione: si preannunciano tempi bibblici, ma abbiamo l'approvazione automatica...ma cosa ce ne facciamo a questo punto?
Finisce che ci miniamo la strada che abbiamo deciso di intraprendere...