Forum
Autore |
geometrisalernitani |

paradiso
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
330
Località
golfo di Policastro -SA-
|
Il 22 giugno alle ore 9.30 presso la sede del collegio dei geometri di Salerno: Geometri Salernitani organizza un'incontro di approfondimento sulla modalità di presentazione degli Atti di Aggiornamento del Catasto Terreni secondo la Nuova procedura Pregeo 10 divenuta obbligatora, ai sensi dell'art. 4 del provvedimento del direttore dell'Agenzia del Territorio 1° ottobre 2009, dal 1° giugno 2010. L'intento è quello di fornire ogni utile chiarimento, ai tecnici che operano in ambito catastale, circa le modalità e le novità introdotte dalla nuova procedura. La partecipazione alla giornata di studio è completamente libera e gratuita. www.geometrisalernitani.it/index.php?opt...
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
"paradiso" ha scritto: Il 22 giugno alle ore 9.30 presso la sede del collegio dei geometri di Salerno: Geometri Salernitani organizza un'incontro di approfondimento sulla modalità di presentazione degli Atti di Aggiornamento del Catasto Terreni secondo la Nuova procedura Pregeo 10 divenuta obbligatora, ai sensi dell'art. 4 del provvedimento del direttore dell'Agenzia del Territorio 1° ottobre 2009, dal 1° giugno 2010. L'intento è quello di fornire ogni utile chiarimento, ai tecnici che operano in ambito catastale, circa le modalità e le novità introdotte dalla nuova procedura. La partecipazione alla giornata di studio è completamente libera e gratuita. www.geometrisalernitani.it/index.php?opt... Ciao Giuseppe, grazie dell'info, ci vedremo senz'altro. Saluti, Gaetano
|
|
|
|

albaven
Iscritto il:
30 Maggio 2005
Messaggi:
13
Località
|
Ciao Giuseppe e grazie per l'inserzione. Volevo ricordare che l'incontro si terrà presso la Sede del CPT sempre in Via Gen. Carlo Perris. Sul www.geometrisalernitani.it è possibile, tramite l'apposito box, inviare quesiti e/o domande inerenti le problematiche riscontrate con la Nuova Procedura Pregeo10. Provvederemo ad inviarli ai Funzionari dell'A.d.T. i quali daranno risposta nell'incontro di martedi mattina. Ciao e Buon fine settimana a Tutti.
|
|
|
|

paradiso
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
330
Località
golfo di Policastro -SA-
|
Allego la dispensa redatta dal geom. Aldo PICARIELLO,responsabile Pregeo dell'A.d.T. di Salerno, che è stata spunto di moltissimi quesiti, pervenuti dai numerosi presenti, e di un proficuo dialogo e scambio di opinioni. www.geometrisalernitani.it/phocadownload...
|
|
|
|

albaven
Iscritto il:
30 Maggio 2005
Messaggi:
13
Località
|
Grazie, Giuseppe. Rapido come sempre. Sul sito sono state inserite anche alcune foto dell'incontro. Buona Giornata a Tutti.
|
|
|
|

paradiso
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
330
Località
golfo di Policastro -SA-
|
"albaven" ha scritto: Grazie, Giuseppe. Rapido come sempre. Sul sito sono state inserite anche alcune foto dell'incontro. Buona Giornata a Tutti. Grazie a te, a Rino e a tutti quelli che si sono adoperati per organizzare l'evento. A presto
|
|
|
|

dino
Iscritto il:
04 Marzo 2005
Messaggi:
177
Località
|
Non sono potuto venire all'incontro, ma una domanda la faccio a voi; il tipo mappale senza stralcio di corte rientra nella tipologia 14 ( come indicato nella dispensa)? Oppure se non rientra nelle 34 tipologie si presenta con le tipologie Pregeo 9? saluti
|
|
|
|

dino
Iscritto il:
04 Marzo 2005
Messaggi:
177
Località
|
"dino" ha scritto: Non sono potuto venire all'incontro, ma una domanda la faccio a voi; il tipo mappale senza stralcio di corte rientra nella tipologia 14 ( come indicato nella dispensa)? Oppure se non rientra nelle 34 tipologie si presenta con le tipologie Pregeo 9? saluti per essere più chiari mi riferisco al tipo mappale con la sola sagoma del fabbricato senza stralcio di corte
|
|
|
|

more
Iscritto il:
05 Settembre 2008
Messaggi:
2
Località
|
Il Tipo Mappale senza stralcio di corte non e' contemplato fra le 34 casistiche di approvazione automatica della procedura Pregeo 10, pertanto va redatto in modalita' tradizionale. Questo è quanto mi è stato risposto a domanda diretta, ma non all'incontro di ieri. Un cordiale saluto a Giuseppe e a tutti i colleghi che sono intervenuti. Rino
|
|
|
|

paradiso
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
330
Località
golfo di Policastro -SA-
|
"more" ha scritto: Il Tipo Mappale senza stralcio di corte non e' contemplato fra le 34 casistiche di approvazione automatica della procedura Pregeo 10, pertanto va redatto in modalita' tradizionale. Questo è quanto mi è stato risposto a domanda diretta, ma non all'incontro di ieri. Un cordiale saluto a Giuseppe e a tutti i colleghi che sono intervenuti. Rino Ciao, Rino, io sostengo che possa essere proposto sempre con la tipologia 14. Mi spiego meglio: dalla part.lla madre si ottengono 2 derivate AAA (terreno) e BBB (ente urbano, che nel caso è rappresentato solo dal cassone) quindi si ottiene lo stesso censuario. quello che varia è solo la grafica (fabbricato senza corte). Oltretutto, con l'approvazione automatica, se tutto il resto va bene, fila liscio come l'olio..... Questa casistica è stata normata solo per evitare il deposito in comune per il resto nulla è cambiato.
|
|
|
|

more
Iscritto il:
05 Settembre 2008
Messaggi:
2
Località
|
"paradiso" ha scritto: "more" ha scritto: Il Tipo Mappale senza stralcio di corte non e' contemplato fra le 34 casistiche di approvazione automatica della procedura Pregeo 10, pertanto va redatto in modalita' tradizionale. Questo è quanto mi è stato risposto a domanda diretta, ma non all'incontro di ieri. Un cordiale saluto a Giuseppe e a tutti i colleghi che sono intervenuti. Rino Ciao, Rino, io sostengo che possa essere proposto sempre con la tipologia 14. Mi spiego meglio: dalla part.lla madre si ottengono 2 derivate AAA (terreno) e BBB (ente urbano, che nel caso è rappresentato solo dal cassone) quindi si ottiene lo stesso censuario. quello che varia è solo la grafica (fabbricato senza corte). Oltretutto, con l'approvazione automatica, se tutto il resto va bene, fila liscio come l'olio..... Questa casistica è stata normata solo per evitare il deposito in comune per il resto nulla è cambiato. Capisco perfettamente cosa dici, volevo anche io procedere in questo modo, ne avevo sentito parlare in un forum solo che ripeto, a domanda diretta, e non solo a me, ci è stato consigliato di procedere in maniera tradizionale, anche perché effettivamente la casistica non è contemplata fra le 34 tipologie…buona Italia a Tutti!
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
"paradiso" ha scritto: Allego la dispensa redatta dal geom. Aldo PICARIELLO,responsabile Pregeo dell'A.d.T. di Salerno, che è stata spunto di moltissimi quesiti, pervenuti dai numerosi presenti, e di un proficuo dialogo e scambio di opinioni. www.geometrisalernitani.it/phocadownload... ciao paradiso, non ci conosciamo, scusami ma vorrei , se puoi, che tu mi portassi i saluti al geom. Picariello, che non ha redatto un bel niente. la prossima volta quando copia ed incolla le slide ed i contenuti , se potesse citare almeno la fonte di dove l'ha presi. da dove ha copiato alle ultime pagine, ci sono almeno i ringraziamenti per chi si è profuso nel redigerlo per davvero. cordialità.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|