Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / CONVEGNI E CONFERENZE / Fabbricati ex rurali e mai dichiarati-NUOVI ELENCH...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fabbricati ex rurali e mai dichiarati-NUOVI ELENCHI


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Dicembre 2008 alle ore 20:19

Date una sbirciatina (stiamo ancora assaporando le festività), e poi ci sarà da lavorare!!! Pubblicati i nuovi elenchi in oggetto.

www.agenziaterritorio.it/sites/territori...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Dicembre 2008 alle ore 10:38

Prendo atto che la notizia non interessa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 31 Dicembre 2008 alle ore 10:51

"nista" ha scritto:
Prendo atto che la notizia non interessa.

... e che dovremmo fare ??? strapparci i pochi capelli rimasti (fortunatamente solo a taluni di noi, perchè i giovani ancora ne possiedono tanti ...)
Il Post, attualmente, è stato visto da oltre settanta utenti: io ne ho preso nota, ho visionato quest'ultimo elenco pubblicato e non vi ho riscontrato la mia provincia.
Ma, mi sembra, che il problema sia in ogni modo attualissimo e che sia considerato da tutti importante e pressante.
Ciao, buon lavoro e buon anno a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Dicembre 2008 alle ore 11:08

La notizia invece è molto interessante.
Io, nel mio piccolo, anche se non ho subito commentato, mi sono subito fiondato sul sito a controllare quali altri comuni hanno "pizzicato"... e finalmente ho risolto anche il mistero di come (apparentemente) non avessero fotografato i miei comuni di montagna, nonchè il capoluogo, laddove sono più numerosi i baracchini mai dichiarati :wink:

Se nessuno ha risposto al tuo post, probabilmente saranno tutti sulla neve :lol: o abbioccati sul divano a smaltire i fumi delle festività natalizie :lol:

Buon lavoro e auguri 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geommax

Iscritto il:
24 Febbraio 2005

Messaggi:
395

Località
Trodica di Morrovalle, (MC)

 0 -  0 - Inviato: 31 Dicembre 2008 alle ore 11:26

ho controllato anch'io l'elenco e adesso compaiono il mio comune e quelli limitrofi che prima non erano elencati.

Io resto dell'avviso che la modalità di avviso proposta con nota dal CNG, non confermata ufficialmente dall'AdT, ormai in voga da qualche tempo, dopo la scadenza di ottobre, nello specifico: lettera di invito all'accatastamento e risposta con l'incarico al professionista dell'accatastamento, con garanzia di tempi rapidi, sia la migliore soluzione che si possa adottare.

Di allarmi e scadenze non se ne può più, per cui fuori gli elenchi e via con le lettere ai proprietari.

Poi se i proprietari restano insensibili, via alla surroga....

cmq buon lavoro a tutti e soprattutto buona topografia per il 2009...

auguri

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Referente

Iscritto il:
23 Agosto 2005

Messaggi:
153

Località
Tolentino (MC)

 0 -  0 - Inviato: 31 Dicembre 2008 alle ore 11:26

Smaltiti i fumi delle festività ... non tutti ... sono anch'io andato immediatamente sul sito dell'Agenzia del Territorio per verificare eventuali nuovi "pizzicati".

Da un primo esame mi è sembrato che negli elenchi del mio comune siano state inserite nuove particelle (non ne ho la prova certa ... non ricordo esattamente se le particelle elencate ora erano presenti anche nell'elenco iniziale - GU DIC.07).

Di certo è che l'Ufficio Provinciale di Macerata (Marche) ha provveduto nelle settimane scorse ad inviare qualche migliaia di lettere ai possessori di fabbricati ex rurali e/o mai dichiarati per "avvisare" che se non faranno pervenire informazioni e/o notizie sui loro fabbricati provvederanno all'attività di surroga (accatastano d'ufficio).

In alcune di queste (come cita geommax, che saluto) è stato allegato un fac simile dove si può dichiarare di aver incaricato un tecnico di fiducia di redigere l'accatastamento e quindi, almeno per il momento, l'Agenzia del Territorio, ritira le armi.

Il dubbio però, fumi o non fumi, è sempre lo stesso ...

COME LA METTIAMO CON I FABBRICATI "PIZZICATI" CHE SONO ABUSIVI???

Speriamo che il nuovo anno ci porti qualche bella sorpresa.

AUGURI A TUTTI

Geometra Gian Nicola FERRANTI - Tolentino (Macerata)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Dicembre 2008 alle ore 11:45

Io mi preoccuperei per quei fabbricati che SONO abusivi

Perchè se un fabbricato è in regola con concessioni edilizie e quant'altro, oppure è talmente vecchio che ormai è legittimato... allora vai di accatastamento e dormi tranquillo.
Per quelli abusivi, se ne già discusso migliaia di volte, ma le opinioni restano divergenti...

Potrei darti la risposta pressapochista: sei obbligato ad accatastare tutto, ma non di verificare la regolarità urbanistica di ciò che accatasti...

Potrei darti la risposta di buonsenso: parlarne col cliente, dal momento che se non lo butti giù, lo devi accatastare, devi dichiarare una data di esecuzione, e poi devi pagarci l'ICI... Per non parlare del fatto che si tratta di una sorta di auto-denuncia, perchè in qualche comune verificano la regolarità urbanistica di questi non-dichiarati... Allora, in seguito a questo accatastamento, magari una piccola pratica di sanatoria, ove possibile...

Se poi parliamo del fatto che la gente non vuole spendere mai niente, questo è un altro discorso ancora :wink:

Auguri e buon lavoro 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 31 Dicembre 2008 alle ore 11:48

il mio comune era presente nella gazzetta del 26.10.2007 scaduti i termini della prima proroga non è stato più possibile accedere alla ricerca dal sito dell'agenzia del territorio, appunto perchè (ho pensato) erano scaduti i termini. Ora col comunicato del 30.12.2008 è ricomparso il mio comune (il num. di particelle segnalate è lo stesso quindi presumo non è cambiato nulla), però nel comunicato del 30.12.2008 si fa riferimento ad una ulteriore "scadenza di sette mesi dal suddetto comunicato" il comunicato è quello del 30.12.2008 per tutti? quindi si riaprono i termini anche per quelli segnalati nel 2007 ? :?:
ah non pensate di fare accatastamenti a bizzeffe la maggior parte sono baracche abusive che il proprietario preferisce demolire e poi ricostruire, o incoerenze di cui il catasto ha già tutto nel "cassetto". Per cronaca nel mio comune sono stati segnalati più di 800 fabbricati, siamo tre geometri a occuparci di topografia e catasto e dal 26.10.2007 ne avremo fatti si e no 4/5 a testa...... è pur vero però che non sono mai state inviate le lettere .....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Dicembre 2008 alle ore 12:58

Dalla Gazzetta Ufficiale:

"...si rende noto che, per i Comuni catastali compresi nell'elenco allegato al presente comunicato, a seguito di specifici accertamenti, sono state costituite liste di particelle... Tali fabbricati devono essere dichiarati al Catasto edilizio Urbano, a cura dei soggetti titolari di diritti reali, entro 7 mesi dalla data di pubblicazione del presente comunicato..."

Tutto l'articolo fa riferimento SOLO a questi elenchi, e quindi nessuna proroga per quelli già iscritti, e ormai scaduti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Referente

Iscritto il:
23 Agosto 2005

Messaggi:
153

Località
Tolentino (MC)

 0 -  0 - Inviato: 31 Dicembre 2008 alle ore 16:01

Mi scuso con gli amici del forum ... ho commesso un errore di battitura nella risposta poco sopra ... (dove ho eliminato NON) ... intendevo:



Il dubbio però, fumi o non fumi, è sempre lo stesso ...

COME LA METTIAMO CON I FABBRICATI "PIZZICATI" CHE SONO ABUSIVI???

Speriamo che il nuovo anno ci porti qualche bella sorpresa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie