Forum
Argomento: EVENTO MAI VISTO PRIMA
|
Autore |
Risposta |

malteser2
Malteser
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
18 Giugno 2015 alle ore 18:39
Messaggi:
58
Località
|
Mi complimento personalmente con Robertopi, l'unico che è riuscito a cogliere il senso del mio primo intervento... che non aveva nessuna intenzione di avere un taglio politico, malgrado il bersaglio della citata protesta... che poteva essere benissimo anche qualcun altro. Tutti gli altri, lascio pure che vadano a Rovigo a salutare festanti con le bandierine evviva-evviva i Sommi Capi della Categoria, quali Cardinal Federigo di manzoniana memoria... fino al giorno in cui torneranno a casa e troveranno la ciotola vuota... Saluti magnati (pure quelli) N.
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"malteser2" ha scritto: Mi complimento personalmente con Robertopi, l'unico che è riuscito a cogliere il senso del mio primo intervento... che non aveva nessuna intenzione di avere un taglio politico, malgrado il bersaglio della citata protesta... che poteva essere benissimo anche qualcun altro. Tutti gli altri, lascio pure che vadano a Rovigo a salutare festanti con le bandierine evviva-evviva i Sommi Capi della Categoria, quali Cardinal Federigo di manzoniana memoria... fino al giorno in cui torneranno a casa e troveranno la ciotola vuota... Saluti magnati (pure quelli) N. Caro Malteser A parte Craxi, le monetine e le sassate io posso anche condividere la tua analisi. Ma le soluzioni quali sarebbero? C'è qualcuno di noi che si sente di fare una proposta? Che non sia un altro sindacato o giù di li. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
Argomento: proposta di modifica della rappresentanza di categoria in ambito nazionale nonché dei responsabili delal gestione della CIPAG: a) abolizione del consiglio nazionale b) attribuzione dei poteri di rappresentanza e giurisdizionali al Comitato ristretto dei Presidenti eletto dall'Assemblea dei Geometri iscritti ai Collegi Provinciali c) abolizione degli attuali organismi di gestione e di rappresentanza della CIPAG d) attribuzione dei poteri di gestione e controllo della CIPAG ad un Comitato di gestione composto da rappresentanti designati dall'Autorità nazionale Anticorruzione, dall'INPS e dall'Assemblea dei Geometri iscritti ai Collegi Provinciali. Cordialmente. P.S.: esempio di evento mai visto prima secondo lo scrivente: www.corriere.it/esteri/15_luglio_15/tehe...
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
e) incandidabilità dei rappresentati del comitato dopo il primo mandato, che non può essere superiore ai 3 anni; f)nessun compenso, nessun rimborso spese è dovuto (oggi si può fare tutto stando seduti dietro una scrivania), puro volontariato a favore della categoria; g)pubblicazione della dichiarazione dei redditi dei rappresentanti, prima, durante e dopo l'incarico; h)resoconto mensile delle attività svolte a favore della categoria .....così vediamo se corrono per farsi eleggere
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Cari Rocco e Roberto Siamo sicuri che la maggioranza dei nostri colleghi sia d'accordo con le proposte che avanzate? Io, per esempio, sarei d'accordo sulle proposte di Rocco riguardo alla CIPAG ma non so rendermi conto se una abolizione del Consiglio Nazionale sia cosa buona o meno. Credo invece che quell'organo dovrebbe essere eletto direttamente dalla base anche se mi rendo conto delle difficoltà. Sulla CIPAG addirittura sarei più drastico fino a farla confluire nell'INPS. Quanto alle proposte di Roberto mi trovo molto in sintonia con quella al punto h). Mi sembra infatti che non ci sia un collegamento diretto tra il vertice e la base. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
"geocinel" ha scritto:
Sulla CIPAG addirittura sarei più drastico fino a farla confluire nell'INPS. Ciao Carlo Perchè vorresti proporre quanto sopra? Saluti cordiali
|
|
|
|

geosys
Iscritto il:
06 Novembre 2005
Messaggi:
191
Località
Roverbella (MN)
|
[quote="geocinel"]Cari Rocco e Roberto Sulla CIPAG addirittura sarei più drastico fino a farla confluire nell'INPS. Parole sante... da anni ho sempre pensato che fosse la soluzione ottimale dopo avere sentito da parte di qualche pezzo grosso della CIPAG ascoltato in un convegno qualche tempo fa, "che con questo andazzo la nostra categoria non è sicura di arrivare alla pensione..."- L'Inps, bene o male, è lo Stato, e a meno di finire in default, uno straccio di pensione ce la garantisce. Al contrario, la Cassa fino ad oggi cosa ci propone? Controlli, sanzioni, mora, minimi da paura anche se sei a reddito zero e futuro con aumenti contributivi che i sigg. delegati approvano come se non importasse nulla della vita reale. Senza contare che le varie Casse privatistiche altro non sono che costosi doppioni di un Ente che da solo basterebbe alla gestione contributiva dei cittadini italiani, siano liberi professionisti che pubblici dipendenti. Ma sono sicura che prima o poi qualcosa cambierà, come è successo con l'Inpdap... saluti Valeria
|
|
|
|

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Pensate un po', Valeria e Stefano, che io invece sarei all'estremo opposto: farei la somma di quanto versato da ogni iscritto, chiuderei la Cassa e distribuirei proporzionalmente a ognuno quanto la Cassa è riuscita a non sperperare fino ad ora. Ma io farei altrettanto con INPS e simili, perché non riesco a capire per quale motivo lo Stato Italiano debba considerare tutti cr***** incapaci di provvedere a sé stessi. Quindi non faccio testo. Buone illusioni previdenziali! Leo
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Leo" ha scritto: Pensate un po', Valeria e Stefano, che io invece sarei all'estremo opposto: farei la somma di quanto versato da ogni iscritto, chiuderei la Cassa e distribuirei proporzionalmente a ognuno quanto la Cassa è riuscita a non sperperare fino ad ora. Ma io farei altrettanto con INPS e simili, perché non riesco a capire per quale motivo lo Stato Italiano debba considerare tutti cr***** incapaci di provvedere a sé stessi. Quindi non faccio testo. Buone illusioni previdenziali! Leo Bene. Li avverti te i pensionati ? Per quale caspita di motivo resta aperta la cassa se non per incassare i contributi di chi è ancora attivo (si fa per ridere) e pagare le pensioni acquisite con criteri di calcolo che oggi paiono pura follia ? Saluti
|
|
|
|

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Antonio, non ho mica detto che negherei ai pensionati il diritto alla propria quota come tutti gli altri? Ma li avvertirai tu coloro che saranno pensionati al momento del collasso del fatto che... ooops! Ci dispiace: non c'è più un quattrino e nessuno che ne porta dei nuovi? Quando, in parole povere, arriveremo alla "Caxit". Di diritti acquisiti sento parlare fin da quando, professionalmente parlando, ero in fasce. E mi è sempre sembrato un concetto bislacco perché per parlare a buona ragione di diritti penso che si debba individuare chi è in grado di garantirli; se no sono speranze, auspici, sogni... quando non diventano pretese, violenze, soprusi. Quindi mi sono sempre posto la domanda (intima e retorica) di cosa succederà quando il garante non ce la farà più. E nel mio folle pensiero ho sempre immaginato che, riscontrando che un "diritto acquisito" è ingiusto o anche solo insostenibile, sia corretto revocarlo prima possibile; altrimenti l'ingiustizia si ripete, amplia e consolida. Ma, ripeto, sono solo mie fantasticherie. Non per niente c'è fior di Diritto che va in direzione opposta. Posso esser stupido io o può esserlo quel Diritto, e naturalmente le probabilità che lo sia io sono infinitamente maggiori. Ma in statistica si dice che non esistano i valori 0 e 1... Di nuovo buone illusioni previdanziali! Leo
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
"Leo" ha scritto: Pensate un po', Valeria e Stefano, che io invece sarei all'estremo opposto: farei la somma di quanto versato da ogni iscritto, chiuderei la Cassa e distribuirei proporzionalmente a ognuno quanto la Cassa è riuscita a non sperperare fino ad ora. Salve A dire il vero Leonardo io non ho espresso nessun commento sulla nostra cassa geometri, ma visto che mi chiami in causa posso anche esprimermi. La nostra cassa mi risulta che sia in attivo (per lo meno senza debiti e con grandi capitali), passare all'inps statale sarebbe entrare in un zibaldone (minestrone, calderone ec..) che non rispecchierebbe le mie idee sul pagamento contributivo ai fini pensionistici. Valeria dice che sarebbe meglio l'inps statale perchè sarebbe garantito un minimo di pensioni a tutti, ma a discapito di chi?? dell'intera collettività a mio avviso. L'inps statale vorrebbe conglobarci dentro a lei, perchè sa che noi siamo in attivo come bilancio, ma sarebbe un grosso sbaglio. Allo stesso tempo penso che qualche rittocco anche sulla nostra cassa di previdenza andrebbe messo in atto. Saluti cordiali
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Leo" ha scritto: Antonio, non ho mica detto che negherei ai pensionati il diritto alla propria quota come tutti gli altri? Ma li avvertirai tu coloro che saranno pensionati al momento del collasso del fatto che... ooops! Ci dispiace: non c'è più un quattrino e nessuno che ne porta dei nuovi? Quando, in parole povere, arriveremo alla "Caxit". Di diritti acquisiti sento parlare fin da quando, professionalmente parlando, ero in fasce. E mi è sempre sembrato un concetto bislacco perché per parlare a buona ragione di diritti penso che si debba individuare chi è in grado di garantirli; se no sono speranze, auspici, sogni... quando non diventano pretese, violenze, soprusi. Quindi mi sono sempre posto la domanda (intima e retorica) di cosa succederà quando il garante non ce la farà più. E nel mio folle pensiero ho sempre immaginato che, riscontrando che un "diritto acquisito" è ingiusto o anche solo insostenibile, sia corretto revocarlo prima possibile; altrimenti l'ingiustizia si ripete, amplia e consolida. Ma, ripeto, sono solo mie fantasticherie. Non per niente c'è fior di Diritto che va in direzione opposta. Posso esser stupido io o può esserlo quel Diritto, e naturalmente le probabilità che lo sia io sono infinitamente maggiori. Ma in statistica si dice che non esistano i valori 0 e 1... Di nuovo buone illusioni previdanziali! Leo Sono perfettamente d'accordo con te sulla chiusura della cassa. E' per evitare il fallimento che comunque è già avviato. Ci puà salvare solo l'INPS con grosso dolore e spargimento di sangue. E' che io non vedo alcuna solidarietà da parte di chi ha acquisito diritti che potrebbero essere rivisti e rimodulati tranquillamente oggi secondo proprio il principio della solidarietà che ci deve essere tra tutti i Geometri. Ci potrebbe permettere di sopravvivere dignitosamente tutti quanti. Ma nessuno molla l'osso. E' solo lecito tartassare chi è ancora in attività con dei minimi forfettari da paura, senza avere la possibilità di trattamento che hanno avuto i nostri predecessori che dobbiamo assistere a nostre spese. Mi sembra che su questo siamo in sintonia. Altro argomento di forte interesse che non se ne parla mai. IL RECUPERO DEI CONTRIBUTI DOVUTI DAI COLLEGHI MOROSI PER PIU' DI UNA ANNUALITA'. Applicabilita' di sanzioni più o meno proporzionali all'entità del debito. Pignoramento dei beni per quanto riguarda i periodi di operatività senza aver pagato i contributi cassa e sospensione momentanea dell'attività professionale fino all'estinzione del debito. Rimodulazione dell'importo anche applicando sconti nel caso di immediato versamento entro x giorni. Il collegio nazionale non può permettersi più di avere tra gli iscritti gente che conitnua a operare e quindi a incassare soldi con la qualifica di Geometra, senza pagare i contributi. Questa gente deve essere mandata via perchè attua una concorrenza altamente sleale nei confronti dei colleghi. Non pagando i contributi si può permettere di applicare prezzi molto più bassi dei colleghi e togliere il lavoro a chi pa cassa la paga regolarmente. Dobbiamo affrontare assolutamente questo problema. Ci sono colleghi che non pagano neppure il contributo del 4 ora 5 % che incassano dai clienti... Se ne può parlare ? Son cifre grosse in ballo e dobbiamo fare delle scelte coraggiose ma veramente a favore di tutta la categoria senza distinzioni, in modo che tutti i geometri iscritti e regolari, compresi i pensionati, ne traggano indistintamente il giusto e dovuto beneficio. Saluti
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"SIMBA964" ha scritto: "geocinel" ha scritto:
Sulla CIPAG addirittura sarei più drastico fino a farla confluire nell'INPS. Ciao Carlo Perchè vorresti proporre quanto sopra? Saluti cordiali Stefano Perché ho la forte sensazione che la nostra beneamata Cassa, fra qualche anno, farà quello che è stato supposto negli ultimi post. BOOMM!!! E, ti devo dire, che mi girerebbero non poco. Una soluzione potrebbe essere anche quella proposta da Leo. Ci ridanno i soldini e noi ci facciamo quello che crediamo. Ciao Carlo
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Coraggio Veneti e limitrofi ci sono ancora 96 posti disponibili, non perdete questa occasione. Potremo guardarli in faccia e dirgli tante cose, io non me lascio scappare una opportunità del genere, spero anche voi. Saluti cordiali
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|