Forum
Argomento: Corso di tutor Agit a Roma
|
Autore |
Risposta |

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4349
Località
Potenza
|
"geocinel" ha scritto: Al di là delle battute di Rocco alias rubino, sempre simpatiche, mi sento di riportare la barra sul tema. Indipendentemente da come è stato affrontato (per me abbastanza bene), indipendentemente da certe conclusioni e percentuali alle quali faceva riferimento Massimo e che anche secondo me non sono corrette (l'ho rimostrato durante il corso), devo dire che lo stesso mi è stato di grande aiuto. Oggi, più del 17 Dicembre, penso di aver acquisito delle cognizioni e spunti di riflessione importanti. La comunicazione è cosa seria se si vuole trasmettere. Proprio questi giorni sto vedendo alcune lezioni Universitarie tenute dalla Professoressa Anna Spalla dell'Università di Pavia attraverso la televisione Uninettuno. Ebbene, nonostante la bravura e la chiarezza con le quali espone la materia topografica, l'impressione è che potrebbe parlare di topografia o di cavolfiori, l'emozione che trasmette è la stessa: niente. Quindi non va sottovalutata assolutamente in ambito formativo la componente comunicativa. Saluti a tutti Qualsiasi cosa s' apprende è utile. Tuttavia, mi chiedo se per insegnare bene come si fa un buon riconfinamento oppure dimostrare l'apertura a terra di poligonali sia necessario migliorare l'affabilità dell'insegnante piuttosto che l'abilità nel comprendere del discente. Conosciamo il buon Mangione e la passione che ha per questi argomenti, che ritenevo fossero patrimonio della sua azienda visto che affinano e potenziano le tecniche di vendita. Egli ha ricevuto dal CNG ben altra - opinabilissima - investitura: che uso ne sta facendo? Chi ha deciso di tenere un corso su questo tema piuttosto che su di un altro? Non mi risulta che fra ai suoi Iscritti siano in tanti coloro che parlano in pubblico, forse sono in molti ad avere altre aspirazioni: è noto che in un futuro prossimo venturo a queste associazioni il CNG demanderà la formazione del basso popolo. Cos'è più necessario: che questi formatori siano in grado di dimostrare, ad esempio, l'apertura a terra di poligonali oppure che sappiano scegliere la musica giusta ed il tono di voce giusto? Questi Colleghi, che domani avranno il ruolo chiave dell'aggiornamento e della formazione professionale, devono possedere solide basi tecnico/scientifiche: chi controllerà che, oltre a saper vendere il tubo Taker, sappiano fare i Geometri? L'AGIT? Che ci sia conservato il senso del ridicolo! Buon lavoro
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"rubino" ha scritto: Qualsiasi cosa s' apprende è utile. Tuttavia, mi chiedo se per insegnare bene come si fa un buon riconfinamento oppure dimostrare l'apertura a terra di poligonali sia necessario migliorare l'affabilità dell'insegnante piuttosto che l'abilità nel comprendere del discente. Conosciamo il buon Mangione e la passione che ha per questi argomenti, che ritenevo fossero patrimonio della sua azienda visto che affinano e potenziano le tecniche di vendita. Egli ha ricevuto dal CNG ben altra - opinabilissima - investitura: che uso ne sta facendo? Chi ha deciso di tenere un corso su questo tema piuttosto che su di un altro? Non mi risulta che fra ai suoi Iscritti siano in tanti coloro che parlano in pubblico, forse sono in molti ad avere altre aspirazioni: è noto che in un futuro prossimo venturo a queste associazioni il CNG demanderà la formazione del basso popolo. Cos'è più necessario: che questi formatori siano in grado di dimostrare, ad esempio, l'apertura a terra di poligonali oppure che sappiano scegliere la musica giusta ed il tono di voce giusto? Questi Colleghi, che domani avranno il ruolo chiave dell'aggiornamento e della formazione professionale, devono possedere solide basi tecnico/scientifiche: chi controllerà che, oltre a saper vendere il tubo Taker, sappiano fare i Geometri? L'AGIT? Che ci sia conservato il senso del ridicolo! Buon lavoro Visto che ci sei andato a parare è bene che riporti alcune cose successe in quella sede onde evitare malintesi. Qualcuno sennò potrebbe pensare che al buon Cinelli sono bastati due giorni per farsi abbindolare. La sera del primo giorno di lezione ci siamo ritrovati tutti in un Ristorante lì vicino alla sede del CNG. Pino si è seduto accanto a me. Ho colto l'occasione per chiedergli se non si fosse sentito in imbarazzo quale titolare di una riconosciuta ditta software al tavolo con l'ADT. Dopo un primo momento di smarrimento da parte sua e da parte di chi ci stava ascoltando (le persone a noi più vicine - al tavolo eravamo una quindicina) mi ha risposto che lui non ha esercitato il conflitto di interessi ma tutto quello che ha fatto l'ha fatto per la categoria, essendo lui molto preparato in materia Pregeo. Io ho naturalmente opinato ma non sono voluto entrare in un contrasto verbale eccessivo che avrebbe prodotto ciò che io non voglio che produca: contrapposizione tra persone. Visto il suo atteggiamento alla mia domanda penso che lui rifletterà molto su questo. Per il bene della nostra categoria. Qualora non lo facesse mi riprometto di ricordargli l'inopportunità della sua presenza in certi consessi. Sarò infatti sempre molto critico verso chi non rispetta regole elementari. Quanto al tema del corso penso, come ho anche detto in precedenza, che sia stato molto utile. Non sono d'accordo nè con te che pensi che siano solo importanti i contenuti né con Pino che ci ha detto che Pippo Baudo opportunamente edotto condurrebbe un grande corso di Topografia. Io penso che è importante quello che si dice ma anche come lo si dice. Ci sono tecniche che se fatte proprie riescono a trasmettere molto di più di una semplice lezioncina sull'Apertura a Terra o su qualsiasi altro tema. Per esempio: fare un analisi profonda di quali concetti vogliamo trasferire, in che numero, posizionati in quale parte del discorso. Per chi come me ha fatto qualche convegno ti dico che spesso mi faccio domande se sono riuscito a trasmettere e che cosa. Quindi in quell'ottica il corso mi ha aperto nuovi scenari. Di questo devo essere grato a Pino Mangione. Se proprio devo dare un giudizio oltre a quanto già detto sopra vorrei aggiungere che ho conosciuto una persona molto cordiale, con pregi e difetti come tutti noi. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

lupi
Iscritto il:
01 Novembre 2005
Messaggi:
184
Località
|
"geocinel" ha scritto:
Visto che ci sei andato a parare è bene che riporti alcune cose successe in quella sede onde evitare malintesi. Qualcuno sennò potrebbe pensare che al buon Cinelli sono bastati due giorni per farsi abbindolare. La sera del primo giorno di lezione ci siamo ritrovati tutti in un Ristorante lì vicino alla sede del CNG. Pino si è seduto accanto a me. Ho colto l'occasione per chiedergli se non si fosse sentito in imbarazzo quale titolare di una riconosciuta ditta software al tavolo con l'ADT. Dopo un primo momento di smarrimento da parte sua e da parte di chi ci stava ascoltando (le persone a noi più vicine - al tavolo eravamo una quindicina) mi ha risposto che lui non ha esercitato il conflitto di interessi ma tutto quello che ha fatto l'ha fatto per la categoria, essendo lui molto preparato in materia Pregeo. Io ho naturalmente opinato ma non sono voluto entrare in un contrasto verbale eccessivo che avrebbe prodotto ciò che io non voglio che produca: contrapposizione tra persone. Visto il suo atteggiamento alla mia domanda penso che lui rifletterà molto su questo. Per il bene della nostra categoria. Qualora non lo facesse mi riprometto di ricordargli l'inopportunità della sua presenza in certi consessi. Sarò infatti sempre molto critico verso chi non rispetta regole elementari. Quanto al tema del corso penso, come ho anche detto in precedenza, che sia stato molto utile. Non sono d'accordo nè con te che pensi che siano solo importanti i contenuti né con Pino che ci ha detto che Pippo Baudo opportunamente edotto condurrebbe un grande corso di Topografia. Io penso che è importante quello che si dice ma anche come lo si dice. Ci sono tecniche che se fatte proprie riescono a trasmettere molto di più di una semplice lezioncina sull'Apertura a Terra o su qualsiasi altro tema. Per esempio: fare un analisi profonda di quali concetti vogliamo trasferire, in che numero, posizionati in quale parte del discorso. Per chi come me ha fatto qualche convegno ti dico che spesso mi faccio domande se sono riuscito a trasmettere e che cosa. Quindi in quell'ottica il corso mi ha aperto nuovi scenari. Di questo devo essere grato a Pino Mangione. Se proprio devo dare un giudizio oltre a quanto già detto sopra vorrei aggiungere che ho conosciuto una persona molto cordiale, con pregi e difetti come tutti noi. Cordialmente Carlo Cinelli Caro Carlo, ti conosco credo abbastanza bene per farmi affermare che da una persona come te tutto quello che hai esposto sia sicuramente scaturito dal profondo del cuore e posso concordare che questa esperienza ti abbia senz'altro portato dei benefici, sicuramente anche a vantaggio di tutti noi. Però fammi dire che rubino è veramente un grande e quello che ha esposto descrive senza tanti giri di parole una situazione che fa quasi rabbrividire e che, qui mi sbilancio un pò, non può essere avvallata dal CNG, è una vergogna! O si ha la dignità ed il buon senso di non ricoprire certe cariche in pieno conflitto di interessi, oppure semplicemente certe iniziative vanno boicottate, per una questione di principio. So che è un pò forte quello che ho detto ma è esattamente quello che penso e non mi vergogno a dirlo. Scusate se mi ripeto, dimenticavo: Forza rubino! lupi
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12186
Località
-
|
"lupi" ha scritto: "geocinel" ha scritto:
Visto che ci sei andato a parare è bene che riporti alcune cose successe in quella sede onde evitare malintesi. Qualcuno sennò potrebbe pensare che al buon Cinelli sono bastati due giorni per farsi abbindolare. La sera del primo giorno di lezione ci siamo ritrovati tutti in un Ristorante lì vicino alla sede del CNG. Pino si è seduto accanto a me. Ho colto l'occasione per chiedergli se non si fosse sentito in imbarazzo quale titolare di una riconosciuta ditta software al tavolo con l'ADT. Dopo un primo momento di smarrimento da parte sua e da parte di chi ci stava ascoltando (le persone a noi più vicine - al tavolo eravamo una quindicina) mi ha risposto che lui non ha esercitato il conflitto di interessi ma tutto quello che ha fatto l'ha fatto per la categoria, essendo lui molto preparato in materia Pregeo. Io ho naturalmente opinato ma non sono voluto entrare in un contrasto verbale eccessivo che avrebbe prodotto ciò che io non voglio che produca: contrapposizione tra persone. Visto il suo atteggiamento alla mia domanda penso che lui rifletterà molto su questo. Per il bene della nostra categoria. Qualora non lo facesse mi riprometto di ricordargli l'inopportunità della sua presenza in certi consessi. Sarò infatti sempre molto critico verso chi non rispetta regole elementari. Quanto al tema del corso penso, come ho anche detto in precedenza, che sia stato molto utile. Non sono d'accordo nè con te che pensi che siano solo importanti i contenuti né con Pino che ci ha detto che Pippo Baudo opportunamente edotto condurrebbe un grande corso di Topografia. Io penso che è importante quello che si dice ma anche come lo si dice. Ci sono tecniche che se fatte proprie riescono a trasmettere molto di più di una semplice lezioncina sull'Apertura a Terra o su qualsiasi altro tema. Per esempio: fare un analisi profonda di quali concetti vogliamo trasferire, in che numero, posizionati in quale parte del discorso. Per chi come me ha fatto qualche convegno ti dico che spesso mi faccio domande se sono riuscito a trasmettere e che cosa. Quindi in quell'ottica il corso mi ha aperto nuovi scenari. Di questo devo essere grato a Pino Mangione. Se proprio devo dare un giudizio oltre a quanto già detto sopra vorrei aggiungere che ho conosciuto una persona molto cordiale, con pregi e difetti come tutti noi. Cordialmente Carlo Cinelli Caro Carlo, ti conosco credo abbastanza bene per farmi affermare che da una persona come te tutto quello che hai esposto sia sicuramente scaturito dal profondo del cuore e posso concordare che questa esperienza ti abbia senz'altro portato dei benefici, sicuramente anche a vantaggio di tutti noi. Però fammi dire che rubino è veramente un grande e quello che ha esposto descrive senza tanti giri di parole una situazione che fa quasi rabbrividire e che, qui mi sbilancio un pò, non può essere avvallata dal CNG, è una vergogna! O si ha la dignità ed il buon senso di non ricoprire certe cariche in pieno conflitto di interessi, oppure semplicemente certe iniziative vanno boicottate, per una questione di principio. So che è un pò forte quello che ho detto ma è esattamente quello che penso e non mi vergogno a dirlo. Scusate se mi ripeto, dimenticavo: Forza rubino! lupi in linea di principio concordo con lupi! però se ricordate le discussioni precedenti, ammetterete che carlo ha perfettamente ragione di sostenere il suo pensiero che si riflette perfettamente nel suo modo d'essere! io stesso sono critico con il modo di esporre di pino, di recente modificato, forse a ragione, forse a torto, chi lo sa? sta di fatto che lo conosco personalmente da circa venti anni, l'ho conosciuto in occasione della prima SAIE a cui ha partecipato in uno stand consistente in quattro sedie, un tavolo e separée costruiti con le scatole vuote dei suoi programmi, compreso Fabbricati2000 ancora in versione beta! la sua sincerità è disarmante ed accattivante e sono certo che ha messo a disposizione di tutta la categoria la sua grande esperienza! purtroppo ricopre le mansioni di tre persone diverse: - il produttore di software eccellenti che sono utilissimi alla nostra professione, - il rappresentante della categoria che ovviamente lo porta a stare di gomito con le istituzioni, che spesso non tengono conto della stessa, - il collega che si dibatte in dubbi spesso biblici! ora, noi sosteniamo che queste tre cose non conciliano! ma non per questo lo dobbiamo impiccare!!!!!!!! gli si sta facendo sommessamente capire che il suo animo sensibile, non concilia con le tre vesti che contemporaneamente ricopre! però sappiate che prima troviamo un sostituto che sia altrettanto capace e non altrettanto incompatibile! e non è una cosa da poco! non sono d'accordo con gli atteggiamenti distruttivi alla : muoia sansone con tutti i filistei!!!! ne andrebbe che, a rimetterci saremmo solo noi : la massa! colgo l'occasione per porgere gli auguri per una buona fine 2008 e migliore inizio del 2009!!!!!!!!!!!!!!!!! cordialità
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|