Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / CONVEGNI E CONFERENZE / Corso di tutor Agit a Roma
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Corso di tutor Agit a Roma

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 27 Dicembre 2008 alle ore 10:53

Vorrei segnalare, anche per stuzzicare qualcuno che poco interviene sul forum, che in data 18 e 19 Dicembre a Roma ho fatto, insieme ad altri 15 colleghi provenienti da tutta Italia, un corso di tutor presso la sede dell'Agit a Roma.
Quando sono arrivato la mattina del 18 qualcuno di questi, Diego Crema di Rovigo, che ci legge ma non ha ancora deciso di scrivere, e Massimo Ratto di Genova (se non ho capito male maxtopo) mi hanno salutato come geocinel di Pregeo.it.
Indubbiamente questo forum è diventato di livello nazionale.
Era presente anche geofab di Roma e qualche altro che non si è scoperto più di tanto.
Tra i componenti è nata un'amicizia che ha portato sicuramente a confronti interessanti.
Il corso era tenuto dal collega Pino Mangione, persidente Agit, ed aveva come tema centrale il Public Speaking.
Mi piacerebbe che Diego, prendendo finalmente un nick, ed anche Massimo descrivessero le loro opinioni in merito.
Saluti a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

max70

Iscritto il:
19 Gennaio 2005

Messaggi:
54

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Dicembre 2008 alle ore 11:20

Grazie per la punzonatura, somo maxtopo (massimo ratto), e non il max della topografia, come già abbiamo avuto a chiarire, non mi permetterei mai di avvalermi di tale nik se non venisse dal mio nome, come ho avuto già modo di dirti, ho imparato molto, dai due giorni di discussione, anche di topografia, pur non essendo l'argomento delle due giornate (con la riscoperta anche di strumentazione che avevo visto in museo, o quando abbiamo organizzato l'anno scorso a Genova la mostra sulla cartografia, e che invece ancora qualcuno usa e anche con profitto).
Non sò tu, ma io ho capito meglio alcune questioni che stanno sotto al parlare in pubblico, alcuni trucchi e meccanismi, che tu come me e gli altri che già parliamo in pubblico per tenere delle informative o dei corsi, metiamo in atto, magari inconsapevolmente.
Mi ha fatto piacere conosscervi di persona e in questo concordo con Pino, sulla questione che dall'incontro e dalla discussione nasce sempre quancosa di buono e di interressante da apprendere.
PS: come al solito il tempo è poco anche perchè ho dovuto recuperare il tempo trascorso a Roma al corso e a fine anno tutti hanno più fretta che mai, ma saranno le feste. Ancora un augurio di buione feste a tutti gli intevenuti al corso e a tutti quelli che scrivono qui ed aiutano tutti noi a crescere. A risentirci presto anche da queste pagine di pregeo.it.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 27 Dicembre 2008 alle ore 11:24

Carlo,
hai passato bene le sante festività?
spero di sì!
però vedo che l'appetito ti è ancora rimasto e stai provoncando i colleghi ad aprire una bella discussione!
e sono d'accordo con te, perché sennò, che senso avrebbe partecipare ad un corso di public speaking, non si fa anche un public writhing!!!!!
per il resto, mi fa un grande piacere che anche pregeo.it stia diventando un veicolo di informazioni veramente invidiabile, e questo grazie anche a te che stai esportando in tutta l'Italia il suo modo semplice e diretto di fare conoscere le cose, così come sono, ed espresse in modo altrettanto semplice e diretto come i comuni colleghi le vedono e le applicano!
cordialità e

Buon Anno!

gianni detto geoalfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 27 Dicembre 2008 alle ore 12:57

"max70" ha scritto:

.....Non sò tu, ma io ho capito meglio alcune questioni che stanno sotto al parlare in pubblico, alcuni trucchi e meccanismi, che tu come me e gli altri che già parliamo in pubblico per tenere delle informative o dei corsi, metiamo in atto, magari inconsapevolmente.
Mi ha fatto piacere conosscervi di persona e in questo concordo con Pino, sulla questione che dall'incontro e dalla discussione nasce sempre quancosa di buono e di interressante da apprendere.



Ciao Massimo
Sono molto d'accordo con te.
Quando ho letto il tema del convegno ed il tempo dedicatogli mi chiedevo che cosa avremmo fatto mai in due giorni trattando un tema da massimo due ore.
Invece la cosa è scorsa benissimo ed è stato interessante confrontarsi su tematiche per me nuove.
Già prima mi stavo interrogando su alcuni aspetti del parlare in pubblico e dove si poteva migliorare.
Oggi ho sicuramente alcuni spunti di riflessione in più e questo lo devo indubbiamente a Pino Mangione che bene ha spiegato la materia.
L'unico appunto che mi viene da porgli è che secondo me lui ha trattato il Public Speaking da un punto di vista generale più rivolto alla comunicazione sociale (mi riferisco agli esempi di Gandhi, Obama ecc.), quando invece la nostra è più una comunicazione a scopo tecnico e scientifico che sì deve far fonte ad alcuni principi comuni ma presenta qualche differenza di fondo.
Carlo Cinelli

P.S. Un saluto all'amico Gianni detto Geoalfa, vera colonna di questo forum.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pothenot

Iscritto il:
15 Novembre 2005

Messaggi:
180

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Dicembre 2008 alle ore 19:00

"geocinel" ha scritto:
Vorrei segnalare, anche per stuzzicare qualcuno che poco interviene sul forum, che in data 18 e 19 Dicembre a Roma ho fatto, insieme ad altri 15 colleghi provenienti da tutta Italia, un corso di tutor presso la sede dell'Agit a Roma.
Quando sono arrivato la mattina del 18 qualcuno di questi, Diego Crema di Rovigo, che ci legge ma non ha ancora deciso di scrivere, e Massimo Ratto di Genova (se non ho capito male maxgeom) mi hanno salutato come geocinel di Pregeo.it.
Indubbiamente questo forum è diventato di livello nazionale.
Era presente anche geofab di Roma e qualche altro che non si è scoperto più di tanto.
Tra i componenti è nata un'amicizia che ha portato sicuramente a confronti interessanti.
Il corso era tenuto dal collega Pino Mangione, persidente Agit, ed aveva come tema centrale il Public Speaking.
Mi piacerebbe che Diego, prendendo finalmente un nick, ed anche Massimo descrivessero le loro opinioni in merito.
Saluti a tutti



Anche io sono iscritto all'AGIT,
è stato un corso utile? A cosa servirà di preciso?
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 29 Dicembre 2008 alle ore 07:59

"Pothenot" ha scritto:

Anche io sono iscritto all'AGIT,
è stato un corso utile? A cosa servirà di preciso?
Ciao



Sì, è stato un corso utile.
Nello spirito che siamo un branco di ignoranti (pozzi neri d'ignoranza diceva un mio professore di scuola) e che sarebbe bene ampliare un pò i nostri orizzonti per conoscere cose che, seppur all'apparenza non sembrano, sono di grande importanza per tanti aspetti personali e professionali.
Servirà in particolar modo a chi dovrà formare i colleghi attraverso corsi e convegni.
La materia era appunto il public speaking (tecniche per parlare in pubblico) con riferimenti a tecniche di comunicazione generali.
Cordialmente
Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

max70

Iscritto il:
19 Gennaio 2005

Messaggi:
54

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Dicembre 2008 alle ore 13:26

ciao Carlo.
il corso era, diciamo, per introdurre la materia, se non erro, Pino aveva accennato che chi avesse dato adesione a fare il divulgatore per Agit, avrebbe avuto ulteriore corsi di approfondimento, anche se credo che tutti i corsi abbiano la stessa impostazione di base.
Mancava sicuramente la parte più tecnica su come preparare le presentazioni il materiale didattico, se non per quello che abbiamo visto durante l'incontro. E devo ammettere che, personalmente, non apprezzo la musica a tutto volume o i video ad efffetto, ma sicuramente attirano l'attenzione, e se questo è lo scopo tutto è lecito?
Su questo quesito potremmo discutere a lungo, anche per quello che vediamo nella vita quotidiana, ma sicuramente come tecnici, i contenuti sono più importanti che il contenitore e non come emerso dal corso il 30%, cosa ne pensate?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 29 Dicembre 2008 alle ore 16:13

"max70" ha scritto:
....... E devo ammettere che, personalmente, non apprezzo la musica a tutto volume o i video ad efffetto, ma sicuramente attirano l'attenzione, e se questo è lo scopo tutto è lecito?
Su questo quesito potremmo discutere a lungo, anche per quello che vediamo nella vita quotidiana, ma sicuramente come tecnici, i contenuti sono più importanti che il contenitore e non come emerso dal corso il 30%, cosa ne pensate?



Che hai ragione al 100%!
Ciao
Carlo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 30 Dicembre 2008 alle ore 08:42

Micoli
Ma sei tu l'amico di Alberobello?
Se ci sei batti un colpo.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 30 Dicembre 2008 alle ore 10:44

"max70" ha scritto:
ciao Carlo.
il corso era, diciamo, per introdurre la materia, se non erro, Pino aveva accennato che chi avesse dato adesione a fare il divulgatore per Agit, avrebbe avuto ulteriore corsi di approfondimento, anche se credo che tutti i corsi abbiano la stessa impostazione di base.
Mancava sicuramente la parte più tecnica su come preparare le presentazioni il materiale didattico, se non per quello che abbiamo visto durante l'incontro. E devo ammettere che, personalmente, non apprezzo la musica a tutto volume o i video ad efffetto, ma sicuramente attirano l'attenzione, e se questo è lo scopo tutto è lecito?
Su questo quesito potremmo discutere a lungo, anche per quello che vediamo nella vita quotidiana, ma sicuramente come tecnici, i contenuti sono più importanti che il contenitore e non come emerso dal corso il 30%, cosa ne pensate?



WOW! Se faranno anche corsi sulle tecniche di vendita siamo al top, è proprio quello che ci vuole: ricordo che da ragazzo mi affascinavano i venditori di rimedi per i calli "Venghino ssiori venghino ..." Metto su un banchetto con i serpenti nel barattolo e mi aggrego alla spedizione per la formazione del Catasto in Libia tanto, più o meno, è come vendere softwares al SAIE.

P.S.: GUARDATE: SONO STATO PROMOSSO, adesso sono canneggiatore! Ero un umile praticante ... cacchio, che soddisfazione: caffè pagato a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

leonardo

Iscritto il:
08 Aprile 2003

Messaggi:
231

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Dicembre 2008 alle ore 13:59

>> ... cacchio, che soddisfazione: caffè pagato a tutti.

Quando, dove, a che ora?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lupi

Iscritto il:
01 Novembre 2005

Messaggi:
184

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Dicembre 2008 alle ore 14:35

"rubino" ha scritto:

WOW! Se faranno anche corsi sulle tecniche di vendita siamo al top, è proprio quello che ci vuole: ricordo che da ragazzo mi affascinavano i venditori di rimedi per i calli "Venghino ssiori venghino ..." Metto su un banchetto con i serpenti nel barattolo e mi aggrego alla spedizione per la formazione del Catasto in Libia tanto, più o meno, è come vendere softwares al SAIE.

P.S.: GUARDATE: SONO STATO PROMOSSO, adesso sono canneggiatore! Ero un umile praticante ... cacchio, che soddisfazione: caffè pagato a tutti.



Quanto sono pungenti le tue battute rubino, in poche righe hai sparato e centrato il bersaglio in pieno!
Ho sempre ammirato i tuoi interventi!
Credo che ne potrò assaporare parecchi altri in futuro!

Ciao
lupi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 30 Dicembre 2008 alle ore 15:10

Al di là delle battute di Rocco alias rubino, sempre simpatiche, mi sento di riportare la barra sul tema.
Indipendentemente da come è stato affrontato (per me abbastanza bene), indipendentemente da certe conclusioni e percentuali alle quali faceva riferimento Massimo e che anche secondo me non sono corrette (l'ho rimostrato durante il corso), devo dire che lo stesso mi è stato di grande aiuto.
Oggi, più del 17 Dicembre, penso di aver acquisito delle cognizioni e spunti di riflessione importanti.
La comunicazione è cosa seria se si vuole trasmettere.
Proprio questi giorni sto vedendo alcune lezioni Universitarie tenute dalla Professoressa Anna Spalla dell'Università di Pavia attraverso la televisione Uninettuno.
Ebbene, nonostante la bravura e la chiarezza con le quali espone la materia topografica, l'impressione è che potrebbe parlare di topografia o di cavolfiori, l'emozione che trasmette è la stessa: niente.
Quindi non va sottovalutata assolutamente in ambito formativo la componente comunicativa.
Saluti a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

titan190

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
18

Località
Lendinara (RO)

 0 -  0 - Inviato: 30 Dicembre 2008 alle ore 15:25

...E dopo esser stato chiamato in ballo eccomi qua a scrivere....

E' da molto tempo che leggo il forum (quando il tempo me lo permette) ma sia per pigrizia che per mia volontà non avevo ancora scritto.

Innanzitutto voglio salutare e ringraziare l'amico "geocinel" in arte Carlo Cinelli per avermi citato nel suo messaggio di apertura del topic e per avermi spinto nel scrivere queste poche righe... Ho scoperto una persona veramente di spessore, umile e molto preparata.

Saluto con piacere anche "maxtopo", persona veramente squisita conosciuta durante il corso e il buon fiorentino Stefano; saluto inoltre "geoalfa" che ho avuto modo di conoscere telefonicamente durante il ritorno in treno tramite Carlo e infine saluto anche tutti gli altri amici che hanno partecipato al corso e che mi leggono.

Entrando nell'argomento del corso svoltosi a Roma non posso che essere d'accordo su quanto detto in precedenza relativamente all'uso dei video di Obama ecc....
Come avevo esposto anche a Pino Mangione (che ringrazio per l'ottima due giorni e saluto) purtroppo è difficile formare una persona che parlerà ad un pubblico di taglio tecnico prendendo esempio da una scena di un film. Appunto perchè è un film la scena viene ripetuta anche dieci volte se non è pienamente espressiva, con le giuste pause, i giusti toni e le giuste espressioni... Quando invece siamo davanti ad una platea non possiamo dire "stop" e ripetere ma si parte e si conclude senza aver la possibilità di riguardarsi prima di esporre.
Ecco, questo è l'unico appunto che posso fare delle due giorni, per il resto posso solo dire di esser veramente contento dei concetti e degli insegnamenti appresi; a volte si pensa di essere perfetti ed invece sotto sotto c'è sempre da migliorare...

Sperando di aver esaudito :wink: la richiesta di Carlo lo saluto di cuore ed auguro a tutti buone feste.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

max70

Iscritto il:
19 Gennaio 2005

Messaggi:
54

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Dicembre 2008 alle ore 15:55

In effetti la professoressa Spalla, ha un modo di esporre mono tono, anche dal vivo, quando era andato a vedere e seguirre le lezioni tenute all'Uni di Pavia per l'installazione della stazione permanete, una parte teorica era affidata a lei e se pur molto interessante e sicuramente nuova per me, in Liguria non ci sono stazioni permaneti, e per documentarmi , sono andato a cercare informazioni alla fonte, ho avuto difficoltà a seguire le due ore di spiegazioni. (risposta sperando di aver capito un pò dal corso: 2 ore troppe meglio 1+1).
Per precisione, il corso dell'Agit non era per venditori, ma era la base di tutti i corsi di Public Speaking, quindi in effetti anche in parte di tutti quelli che parlano in pubblico.( venditori, pubblicitari, ...... politici).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie