Autore |
Risposta |

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
"MARIUS83" ha scritto: Ciao a tutti..avrei bisogno di un'informazione...qualcuno sa se nei giorni/mesi a venire sono organizzati dei corsi SERI di catasto e topografia???...mi interessano anche di livello base, dove non importa (se in sardegna è meglio ma non sono riuscito a trovare nulla)...l'importante è che siano seri e ben fatti (ne ho trovati alcuni a roma che spiegavano docfa e pregeo da zero ma per la parte topografica utilizzavano il teodolite!!!)....grazie anticipatamente....  Davvero utilizzavano il teodolite per spiegare la parte topografica? E' una vergogna! Comprendo il malanimo e ti sono vicino nell'indignazione. E' incredibile che si sia potuto arrivare a tanto, davvero la realtà ha superato la fantasia.
|
|
|
|

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
Che cosa dovevano usare? Saluti.
|
|
|
|

MARIUS83
Iscritto il:
10 Settembre 2008
Messaggi:
145
Località
|
Si usavano il teodolite hai capito bene!!!.....più che un corso mi è sembrata una presa in giro!!!...non riesco a trovar nulla...io principalmente mi occupo di gis inerente alla forestazione...ma ora con lo studio abbiam deciso di aprirci anche al settore catastale...ho fatto qualcosa ma sempre affiancato a dei colleghi...sto cercando un buon corso....se sapete qualcosa fatemi sapere!!!....
|
|
|
|

geo_roma
Iscritto il:
11 Febbraio 2008
Messaggi:
432
Località
|
MARIUS 83 Presumo che nella risposta di Rubino ci sia una certa vena sarcastica se non l'avessi capito....che strano strumento pensi sia il Teodolite? Saluti e buon lavoro
|
|
|
|

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
Beh, mi si scusi, ma che devono usare un gps per spiegare la topografia? La topografia (e di conseguenza il catasto) mica è l'utilizzo di uno strumento, io ritengo valido un corso su questa materia se tocca argomenti quali la trigonometria, i concetti di modello terrestre, l'ottica... tutte quelle famose minchiate (e mi predoni San Dioptra) che a scuola ci facevano gridare "ma cosa mi servirà mai sapere sta cosa...". L'uso dello strumento ce lo insegna il venditore, il catasto ce lo spiegano la legge 2/88 e le varie circolari successive... Magari un corso su questi argomeni farebbe al caso tuo, ma che io sappia nessuno li organizza, almeno dalle mie parti.
|
|
|
|

MARIUS83
Iscritto il:
10 Settembre 2008
Messaggi:
145
Località
|
be qui anche a scuola si utilizza come minimo la stazione totale....ma magari è fantascienza....sai il teodolite non viene più utilizzato da un po'.... non mi permetto di nominare il gps altrimenti scoppia un casino...  !!!
|
|
|
|

MARIUS83
Iscritto il:
10 Settembre 2008
Messaggi:
145
Località
|
grazie silvano..io cerco un corso di questo genere però se nella parte pratica mi parli di teodolite...rimango un po' perplesso..è come se facessero un corso di informatica e utilizzassero il comodor 64....è un po' superato non credi??...comunque hai ragione non organizzano nulla ma...se sapete qualcosa avvisate!!....
|
|
|
|

talismatico
Iscritto il:
08 Luglio 2007
Messaggi:
346
Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu
|
[quote] L'uso dello strumento ce lo insegna il venditore, il catasto ce lo spiegano la legge 2/88 e le varie circolari successive... [/quote] La cultura dei pigiabottoni e dei burocrati, ecco dove stiamo andando! OK! ho lanciato un'altra bomba, ora però mi siedo, popcorn, patatine e coca-cola e mi gusto il proseguo della discussione. Prometto di non dare fastidio! Saluti! gAR P.S. per MARIUS83 - Ti ammiro per la tua voglia di approfondire e ti auguro che ti rimanga sempre.
|
|
|
|

geo_roma
Iscritto il:
11 Febbraio 2008
Messaggi:
432
Località
|
Beh, se la metti su questo piano, io sono dell'idea che per imparare la vera pratica di rilievo, bisognerebbe tornare ad utilizzare gli strumenti di 100 anni fa....allora si che sapevi che operazione stavi compiendo!!! Ora, in alternativa, si pigiano i bottoni come stessimo giocando alla play station!!!! Questa è solamente la mia opinione... P.s. Parlo da ventenne, che ha usato solamente la stazione totale, quindi ciò che dico, lo dico con rammarico... Saluti e buon lavoro
|
|
|
|

MARIUS83
Iscritto il:
10 Settembre 2008
Messaggi:
145
Località
|
Non voglio assolutamente modificare le convinzioni di nessuno..io credo che per imparare la vera pratica del rilievo bisogna...rilevare!!!..io quel poco che ho fatto l'ho fatto con un gps..ma perchè trattandosi di rilievi in campagna (bosco)...è quasi impossibile utilizzar la stazione totale....quindi sono perfettamente d'accordo con silvano per quanto riguarda la parte teorica della topografia...per quanto riguarda il catasto se organizzassero un corso di PREGEO E DOCFA come si deve non sarebbe male ma , per l'aspetto pratico...grazie a Dio ci siamo evoluti!!!.... grazie talismatico...la mia voglia di aggiornarmi viene semplicemente dal fatto che il mio lavoro mi piace!!! e poi, sempre per rimanere in tema, chi si ferma è perduto....comunque ripeto il messaggio...SE QUALCUNO HA NOTIZIE DI CORSI SERI SU CATASTO, PREGEO, DOCFA, TOPOGRAFIA MI FACCIA SAPERE!!!...GRAZIE A TUTTI ANTICIPATAMENTE!!!
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Con l'entrata in vigore della formazione continua non dovrebbero mancare nei tempi a venire corsi di topografia e anche di catasto ecc. In Sardegna, con il Geometra Gualandi ed il Geometra Rossi abbiamo tenuto un corso sulle Riconfinazioni al quale tu probabilmente non hai partecipato. So che a Nuoro l'amico e collega Geometra Pino Sau sta organizzandosi per fare qualcosa. Quindi credo che non ti mancherà l'occasione. Tieniti sempre in contatto con il tuo Collegio provinciale collegandoti al sito internet. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
"MARIUS83" ha scritto: Non voglio assolutamente modificare le convinzioni di nessuno..io credo che per imparare la vera pratica del rilievo bisogna...rilevare!!!..io quel poco che ho fatto l'ho fatto con un gps..ma perchè trattandosi di rilievi in campagna (bosco)...è quasi impossibile utilizzar la stazione totale....quindi sono perfettamente d'accordo con silvano per quanto riguarda la parte teorica della topografia...per quanto riguarda il catasto se organizzassero un corso di PREGEO E DOCFA come si deve non sarebbe male ma , per l'aspetto pratico...grazie a Dio ci siamo evoluti!!!.... grazie talismatico...la mia voglia di aggiornarmi viene semplicemente dal fatto che il mio lavoro mi piace!!! e poi, sempre per rimanere in tema, chi si ferma è perduto....comunque ripeto il messaggio...SE QUALCUNO HA NOTIZIE DI CORSI SERI SU CATASTO, PREGEO, DOCFA, TOPOGRAFIA MI FACCIA SAPERE!!!...GRAZIE A TUTTI ANTICIPATAMENTE!!!
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"geocinel" ha scritto: Con l'entrata in vigore della formazione continua non dovrebbero mancare nei tempi a venire corsi di topografia e anche di catasto ecc. In Sardegna, con il Geometra Gualandi ed il Geometra Rossi abbiamo tenuto un corso sulle Riconfinazioni al quale tu probabilmente non hai partecipato. So che a Nuoro l'amico e collega Geometra Pino Sau sta organizzandosi per fare qualcosa. Quindi credo che non ti mancherà l'occasione. Tieniti sempre in contatto con il tuo Collegio provinciale collegandoti al sito internet. Cordialmente Carlo Cinelli Vedo che viaggi parecchio :wink: , dalle mie parti non si organizza nessun corso con la tua presenza? ciao
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
|
|
|
|