Forum
Argomento: CONVEGNO SEMINARIO DI STUDIO - APPROFONDIMENTO L’AZIONE DI REGOLAMENTO DI CONFINI
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Una cosa è certa! Anche i Collegi dei Geometri di Ascoli Piceno e Fermo sono in fermento per organizzare lo stesso convegno con gli stessi relatori il giorno seguente 18marzo2016! Vedete qui: www.fondazionegeometrimarche.it/formazio... Coloro che non potranno essere presenti al convegno organizzato dai Collegi dei Geonetri di Macerata e Camerino il 17 a San Severino Marche potrebbero andare al convegno organizzato il giorno seguente dai Collegi di Ascoli Piceno e Fermo! Buona confinazione e riconfinazione!
|
|
|
|

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Salve, ringrazio la Fondazione e i Collegi, e in particolare l'infaticabile Geoalfa, per aver nuovamente costruito l'occasione di incontrare Colleghi appassionati ed esperti e confrontarmi con loro. Poiché non ho ancora deciso di affidarmi ai droni per mandarli in mia vece a rilevare impervi boschi e calanchi, non so se poi li ringrazierò anche di aver organizzato l'incremento del “ ciammellotto” che già mi ritrovo sul giro vita, ma il gradevole convivio è indubbiamente un valore aggiunto alla giornata. Vorrei però rimanere sul tema perché le sollecitazioni di Carlo Cinelli a preparare il materiale per la giornata mi hanno consigliato di suggerire a chi intende partecipare di dare un'occhiata anche agli appunti che Geolive ha messo a disposizione www.geolive.org/normativa/manuali/2017/a... perché il dibattito mi sembra sempre il miglior modo per approfondire gli argomenti. Il programma è molto fitto, ma se qualche Collega porterà contributi con osservazioni o domande ne sarò lieto. Grazie e a presto Leonardo
|
|
|
|

geoitalia
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
271
Località
Centro Ovest
|
"geocinel" ha scritto: E' sempre un piacere tornare nelle Marche e dove feci il primo Convegno. Tu ci sarai Francesco? Ciao Carlo Certamente, Gianni lo chiese a me di far partecipare l'azienda che rappresento per l'evento... p.s. il tempo passa, le persone cambiano, le "crisi" vanno e vengono, ma rimango fedele alla mia bandiera 😉😉😉 geoitalia
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Colgo l'occasione per annunciare che le iscrizioni stanno raccogliendo un successo insperato! Sarà perchè i relatori sono di tutto rispetto, ... Sarà che gli argomento che saranno trattai sono sempre di attualità, ... Sarà che l'ambiente che ci accoglierà è gradevole, ... Sarà che il menù è adeguato a persone che ci tengono alla sostanza .... Sono soddisfatto e per ricordare ai ritardatari, indico nuovamente il link della Fondazione Geometri delle Marche www.fondazionegeometrimarche.it/formazione/course/category.php?id=3 sotto la cui egida è stato organizzato,che provvederà a predisporre i crediti formativi che l'evento consentirà! Ricordo anche, a chi il giovedì 17 marzo sarà impegnato e non potrà partecipare, che il giorno seguente venerdì 18 marzo presso il Collegio di Ascoli Piceno sarà tenuto un convegno con gli stessi relatori, anche se più breve.
|
|
|
|

geommax
Iscritto il:
24 Febbraio 2005
Messaggi:
395
Località
Trodica di Morrovalle, (MC)
|
Gianni solo una precisazione operativa, secondaria rispetto al Seminario ma di semplificazione. La quota di iscrizione al Seminario, già versata alla Fondazione Geometri, non è comprensiva del pranzo, mi sbaglio? Come ci si deve regolare? Dobbiamo iscrivererci al pranzo da qualche parte? Si potrà aderire o meno in quella giornata? Il costo? grazie e buona organizzazione M. Centioni
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Massimo, Buon giorno! E' una saggia richiesta di precisazioni, a cui avrei dovuto fin dall'inizio provvedervi. Ma che dalla tua richiesta, provvederò, però pensavo che ormai, vi foste abituati a distinguere che la Fondazione Geometri delle Marche che si occupa di formazione, in linea di massima, non potrà mai offrire pasti di qualsiasi genere! Il pagamento : - della quota di iscrizione ( € 20,00 ) va fatto in sede i iscrizione direttamente alla Fondazione con i mezzi indicati; - del costo del pasto ( € 20,00 ) verrà fatto all'ingresso in sala, direttamente all'incaricato, al momento della firma di presenza. Buona registrazione e buon lavoro ed alle Geometra, Buon 8 Marzo !
|
|
|
|

geommax
Iscritto il:
24 Febbraio 2005
Messaggi:
395
Località
Trodica di Morrovalle, (MC)
|
altra domanda Gianni, come mai il Seminario da diritto a "soli" 3 crediti? Non sono molto ferrato in queste formulazioni contabili e matematiche dei crediti, ma a volte danno valori discordanti, peggio della tolleranza di un confine catastale da ripristinare... Seminario (o corso): Mattina e Pomeriggio con relatori qualificati, penso valga qualcosa in più? Non mi interessano i crediti a prescindere, o legati alla quota di iscrizione, sono sostanzialemente contrario alla formazione creditizia, Mi interessa quella vera e pertanto la richeista non è rivolta alla sostanza del numero, ma alla qualità e quantità del corso. Grazie M. Centioni
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Caro Massimo Stamani ho mandato alla Presidente della Fondazione, la collega Paola Passeri, l'accreditamento avuto da altro Collegio presso il SINF per il nostro Corso dove sono previsti 8 Crediti Formativi. Purtroppo, e sottolineo purtroppo, i Crediti formativi sono più attraenti dei contenuti. Per molti nostri colleghi, non certo per te. E di questo non gliene do nemmeno colpa (ai nostri colleghi). Ciao Carlo Cinelli
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Ecco perchè, oltre ai contenuti, bisogna offrire anche la sostanza! Sono sicuro che i suggerimenti di Carlo andranno a buon fine! E sapete perchè? Ma proprio perchè, in diversi, e nell'arco di poci minuti abbiamo contattato la Presidente Paola Passeri la quale ha promesso che a breve rivedrà la faccenda e, appena possibile, provvederà a ripristinare nei limiti del possibile la giusta attribuzione dei crediti, secondo le norme in vigore. Nel frattempo consultate: dalla Fondazione Regionale Collegi dei Geometri delle Marche: www.fondazionegeometrimarche.it/formazione/course/category.php?id=3 dal Collegio Geometri Camerino: www.geometricamerino.it/content/convegno-azione-di-regolamento-di-confini dal Collegio Geometri Macerata: www.geometrimacerata.it/?p=5842#more-5842 Inoltre, per i contenuti, ricordo l'invito di Leo a rileggersi gli appunti che lui ci ha fornito gratuitamente: www.geolive.org/normativa/manuali/2017/a... e di conseguenza, tenendo conto che il Convegno sarà basato sul confronto continuo e sarà fondamentale la partecipazione dell’Avvocato, per rispondere ad eventuali quesiti tecnico-legali, si dovrà quindi gestire anche il dibattito, consiglio di prepararsi l'argomento e/o gli esempi che più riterrete opportuno per dibatterlo . Sarebbe gradito che chi intende proporre i quesiti li presentass quanto prima all'inizio del convegno, per organizzare al meglio ed anche per accorpare eventuali quesiti simili, con la più ampia soddisfazione possibile. Cordialità
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Certamente Carlo ha fatto una azione di sano proselitismo, solo che probabilmente avrà avuto una risposta negativa! I preparativi sono ad un buon punto e le cose stanno andando alla grande, tanto più che anche Ascoli, sembra vogliano anche loro seguire le nostre orme per predisporre il corso per la giornata intera in modo da consentire un approfondimento più accurato, come quello che mi auguro di ottenere a San Severino Marche il 17 marzo! saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Oggi noto con piacere che la notizia dell'evento Ezio e Tony l'hanno messa anche nelle NEWS: www.geolive.org/eventi/collegio-dei-geom... Fo presente che il numero massimo di posti a disposizione è 180 e i ritardatari provvedano a chiedere conferma della disponibilità! Luciano Venturini lo sa bene, perchè è la stessa sala nella quale lui relazionò nel 2007 !! saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Mi corre l'obbligo di ricordare che chi vorrà discutere un suo caso, sarebbe bene che lo procucesse fin dall'inizio per consentire di catalogarli. saluti
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"geoalfa" ha scritto: Mi corre l'obbligo di ricordare che chi vorrà discutere un suo caso, sarebbe bene che lo procucesse fin dall'inizio per consentire di catalogarli. saluti Si, giusto. Se qualcuno dei partecipanti vuole discutere qualche suo caso personale può mandare a me medesimo la documentazione con una breve relazione o portarlo, con una chiavetta USB, direttamente al Convegno. Io e Leonardo siamo tipi estemporanei; non ci piace prepararci delle soluzioni preconfezionate, ne discutiamo volentieri li per li. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|