Forum
Argomento: Convegno on-line: Trent'anni di PREGEO. Un bilancio della "nuova procedura" a trent'anni dalla circo
|
Autore |
Risposta |

cappe_46
cappe.46
Iscritto il:
05 Aprile 2006
Messaggi:
365
Località
32032 FELTRE (BL)
|
Geocinel Dispiace anche a me, ma rimango della mia idea Le ferree regole della circolare 2/88 che non sono altro che una modernizzazione della Istruzione II, se seguite alla lettera, avrebbero condotto ad un buon risultato tenuto conto che la nuova strumentazione poteva vantare qualche cm di precisione, mentre le letture alla stadia molti dm. Una regola (che non ci faceva comodo) era quella di rilevare l'intera particella se inferiore a 2000 mq e questo avrebbe ri-costruito NUMERICAMENTE quasi l'intera mappa (almeno da noi in montagna dove c'é una grossa frammentazione e dove il "termine" era sacro e conservato per generazioni). Lo sbaglio piú grande (capita anche a noi, purtroppo) é stato quello di perdere l'intera mole dei dati numerici depositati nei primi anni che, secondo le intenzioni, dovevano costituire la base per i rilevamenti seguenti. Infatti parecchi dei PF da me rilevati lungo le poligonali conservano tutt'ora le coordinate assolute con buona attendibilitá e quindi sono utilizzabili per i rilevamenti che, per conseguenza, a loro vota ne assumono la posizione spaziale. Le recenti variazioni sulle regole iniziali sono a dir poco esilaranti, fra tutte quella che costringe a forzare il rilevamento su di un "nero" che te lo raccomando essendo molte volte stato digitalizzato manualmente in Albania da tecnici che confondevano i termini con "farfalle" posate lingo i confini A presto
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Ugo Mi sa che parliamo di cose diverse. Anche perché è tanta la carne al fuoco. A te vanno all'occhio delle situazioni, a me altre. Ed è proprio questo il bello della faccenda. Riuscissimo a far convogliare le migliori idee in un Progetto condiviso sarebbe un grande risultato. Proprio per questo motivo volevo organizzare d'accordo con il CNG un grande Convegno rievocativo di quello di 35 anni fa a Firenze "Giornate di studio sul Catasto". Vediamo se ci riesco. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

cappe_46
cappe.46
Iscritto il:
05 Aprile 2006
Messaggi:
365
Località
32032 FELTRE (BL)
|
"geocinel" ha scritto: Ugo Mi sa che... Vediamo se ci riesco. Cordialmente Carlo Cinelli Te lo auguro A presto
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
All'inizio (1988-89-90...) quando si realizzavano atti di aggiornameno con riferimento alle COORDINATE dei punti le cose potevano dare risultati decenti ai fini del corretto aggiornamento cartografico delle mappe esistenti...quando poi a qualcuno è venuta la brillante e maldestra idea di passare alle MISURATE ...i vari triangoli fiduciali sono diventati "ballerini" ...quindi nell'ambito di uno stesso triangolo fiduciale oggi troviamo decine di rilievi, eseguiti da tecnici diversi, di triangoli fiduciali in posizione diversa rispetto al piano cartesiano pur avendo le misurate (i tre lati del triangolo) coincidenti tra loro...insomma rispetto alle coordinate i tre punti del triangolo si trovano spostati sul piano cartesiano in su...di lato...a destra...a sinistra...più giù...al lato ecc. Passare dalle COORDINATE alle MISURATE ha reso le finalità iniziali della circ. 2/88 e il lavoro del rilievo una caricatura (e nonostante la possibilità di avere strumenti moderni a disposizione) Comunque caro FEDERICO sarebbe più auspicabile un convegno per capire che cosa stiamo seminando e dove c...zo stiamo andando di questo passo. DUCHESSA
|
|
|
|

don.ABBONDIO
Iscritto il:
30 Settembre 2015 alle ore 11:48
Messaggi:
368
Località
|
Giusto DUCHESSA, ogni volta che si apre una mappa catastale su ortofoto satellitare escono i "fiori rosa e di pesco" la realtà dei luoghi spesso e volentieri non coincide con la mappa catastale siamo passati dalla circ. 2/88 all'anarchia delle "misurate" che non coincidono con le vere coordinate dei punti erano più precise le mappe di impianto fatte con il triplometro! buona serata don
|
|
|
|

cappe_46
cappe.46
Iscritto il:
05 Aprile 2006
Messaggi:
365
Località
32032 FELTRE (BL)
|
"don.ABBONDIO" ha scritto: Giusto DUCHESSA, ogni volta che si apre una mappa catastale su ortofoto satellitare escono i "fiori rosa e di pesco" la realtà dei luoghi spesso e volentieri non coincide con la mappa catastale siamo passati dalla circ. 2/88 all'anarchia delle "misurate" che non coincidono con le vere coordinate dei punti erano più precise le mappe di impianto fatte con il triplometro! buona serata don ...te credo: col triplometro si legge il cm, con la stadia ogni cm è un metro di terreno !
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|