Forum
Autore |
convegno a Ortisei su nuovo sistema per mappe catastali |

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Davvero molto interessante. Il problema è: - A Ortisei avranno voglia di farsi intendere dagli Italiani oppure no, e quindi il convegno è in Tedesco, in Italiano o in Ladino (come mi piace sempre di più la Sicilia e la Sardegna - mi sa che alla vecchiaia ..........); - Ci vogliono 4 ore di macchina per andarci e 4 per tornare se tutto va bene. Speriamo pubblichino gli atti del Convegno. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

eziomil
(FONDATORE)
Iscritto il:
02 Gennaio 2003
Messaggi:
593
Località
|
Comunque e' un convegno che desta tanta curiosita' didattica. Se qualcuno della zona ci puo' tenere informato sarebbe cosa gradita alla community. Ma non esiste neanche un pieghevole di presentazione? Cordialmente
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Buon giorno a tutti! a parte la battuta scherzosa di Carlo, c'é da notare come l'amministrazione autonoma di una regione, che ha soltanto i problemi di lingua, ma in loco ben risolti, è presente e si preoccupa di mantenere efficienti ed usufruibili le mappe originali. di questo non possiamo altro che rallegrarci e, come dice Ezio, ci farebbe molto piacere conoscere più nel dettaglio! per il pieghevole, dato che gli organizzatori sono essenziali, è sufficiente quello che è stato già pubblicato ed al quale ci ha rimandato l'amico geosim, che qui reitero: www.provincia.bz.it/usp/285.asp?redas=ye... se c'é qualche collega sciatore che andrà nei pressi di Ortisei, è pregato di risparmiarsi qualche ora di sciate andare al convegno e riferirci almeno le chicche migliori! cordialità
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Conosco chi ne sa senz'altro qualcosa di più (Lo conosci anche te, Carlo!), anche perché ha citato spesso quell'esperienza quando abbiamo parlato insieme di rifacimento delle mappe. In quelle zone da anni i PF sono costituiti da centrini di ghisa posti in opera e la rete a terra è stata da tempo determinata. Molti o addirittura tutti i comuni sono stati rilevati direttamente ex novo. Se qualcuno ci va, ci porti maggiori dettagli. saluti paolo
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|