Forum
Autore |
Catasto: riunione plenaria del Comitato Permanente Ue |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7289
Località
|
Si terranno il 20 e 21 novembre prossimi a Roma, presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la Conferenza e la riunione plenaria del Comitato Permanente del Catasto, attualmente guidato dall'Agenzia delle Entrate in occasione del semestre di Presidenza italiana dell'Unione europea. Il Comitato, che dal 2002 riunisce le istituzioni che gestiscono il catasto negli Stati membri, ha l’obiettivo di sviluppare strategie e proporre iniziative comuni per ottenere un maggiore coordinamento tra i diversi sistemi catastali europei. Tema dell’incontro, la qualità dei sistemi informativi immobiliari e la cooperazione internazionale. I lavori si articolano in due giornate, divise in quattro sessioni: l'apertura è dedicata alla presentazione del sistema informativo immobiliare gestito dall’Agenzia delle Entrate; a seguire le sessioni più tecniche, " Il recupero della qualità dei dati catastali per favorire l'integrazione delle informazioni immobiliari" e " Gli archivi degli stradari e le banche dati catastali"; si conclude con il dibattito su " Cooperazione con le altre organizzazioni internazionali". www1.agenziaentrate.gov.it/english/reven...
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

eziomil
(FONDATORE)
Iscritto il:
02 Gennaio 2003
Messaggi:
593
Località
|
Ho tradotto il Programma della conferenza chissà se faranno un comunicato stampa Presidenza italiana del Comitato Permanente del Catasto nell'Unione europea Conferenza e plenaria Roma, 20 - 21 novembre 2014 Luogo: Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Sala Conferenze Internazionali 9:00-09:30 Registrazione dei partecipanti 9:30-10:00 indirizzi di apertura Sessione 1 sistema di informazione immobiliare -La gestito dall'Agenzia delle Entrate Chair: Franco Maggio, Direttore Centrale Catasto e Cartografia, Agenzia delle Entrate 10:00-10:15 Il sistema catastale italiano come supporto alla gestione del territorio Franco Maggio, Direttore Centrale Catasto e Cartografia, Agenzia delle Entrate, Italia 10:15-10:30 L'evoluzione del sistema cartografico per la gestione del territorio Flavio Ferrante, responsabile del Settore Servizi Cartografico, Direzione centrale Catasto e Cartografia, Agenzia delle Entrate, Italia 10:30-10:45 Aggiornamento del Catasto Fabbricati mediante l'applicazione informatica «Docfa» Lucio Tropia, Responsabile Ufficio Servizi Development, Direzione Centrale Catasto e Cartografia, Agenzia delle Entrate, Italia 10:45-11:00 Domande e risposte 11:00-11:30 Coffee break - Sala Mappamondi 11:30-11:45 L'esperienza italiana dell'Osservatorio Mercato immobiliare Gianni Guerrieri, Direttore centrale Osservatorio mercato immobiliare e Appraisal Services, Agenzia delle Entrate, Italia 11:45-00:00 Il sistema di registrazione dei terreni in Italia - Principi, organizzazione e evoluzione Aldo De Luca, Direttore Centrale Catasto e Affari Legali, Agenzia delle Entrate, Italia 12:00-00:15 Innovazione, qualità e il miglioramento dei servizi catastali Cristiano Cannarsa, Presidente e Amministratore Delegato, Sogei - Società Generale d'Informatica SpA, Italia 12:15-12:45 Domande e risposte 12:45-13:00 Foto di gruppo 13:00-14:00 Pranzo a buffet - Sala Mappamondi 14:00-15:00 Visita guidata alla Collezione Farnesina di arte italiana contemporanea
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7289
Località
|
[quote="eziomil"] Ho tradotto il Programma della conferenza chissà se faranno un comunicato stampa 10:30-10:45 Aggiornamento del Catasto Fabbricati mediante l'applicazione informatica «Docfa» Lucio Tropia, Responsabile Ufficio Servizi Development, Direzione Centrale Catasto e Cartografia, Agenzia delle Entrate, Italia [quote] Grazie per la traduzione,...ma non è che si prevede qualche patch per il doc.fa. ??!!!!!
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4346
Località
Potenza
|
Sarebbe interessante leggere i documenti discussi, ma chi ce li da?
|
|
|
|

giorgioporetti
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
02 Settembre 2014 alle ore 15:15
Messaggi:
44
Località
|
Caro Rubino Tu pensi ci sia ancora qualcosa di "interessante" in queste conferenze? Saluti Giorgio
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4346
Località
Potenza
|
Ma dai, c'è sempre qualcosa da apprendere e poi oggi è una bellissima giornata, torno uora uora da un posto bellissimo perchè c'era uno scoscio ... ehm ... che vuoi di più dalla vita? Penso positivo (giusto un paio d'ore). Ricambio. Aggiungo: diciamo che più che in prima linea ... in prima fila: www.geometra.info/catasto-geometri-in-pr... Aggiungo ancora: il programma, conosciuto per intero (Ezio ne ha inserito una parte) prevede interventi interessanti: www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsili...
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Riporto dal link su indicato da GURU RUBINO “I tecnici italiani quotidianamente e costantemente contribuiscono ad aggiornare i dati catastali anche mediante l’utilizzo di programmi forniti dall’Agenzia delle Entrate” ha dichiarato Maurizio Savoncelli, presidente del Consiglio nazionale geometri e geometri laureati, intervenendo all'evento in rappresentanza dei presidenti delle categorie tecniche... Domanda a tutti i forumisti: bisogna essere Presidenti nazionali per dire certe cose ? Inoltre introduco una altro elemento inserito da ANONIMO LECCESE "Il recupero della qualità dei dati catastali per favorire l'integrazione delle informazioni immobiliari" Questo passaggio è "sottile" e interessante....come a voler dire... su questa nebulosa riforma forse ci hanno fottuti...forse lavoreranno sul vecchiume catastale affidando a ditte appaltatrici il recupero di dati e quant'altro Ai voglia a scaricare su questo forum quintalate di lamenti da parte di migliia di tecnici che non arrivano a fine mese e non riescono nemmeno a pagare tasse e cassa nazionale oppure hanno EQUITALIA dietro la porta !!! Che ne dite amici ? DUCHESSA
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4346
Località
Potenza
|
E che vuoi che diciamo? Come il coro a bocca chiusa da madama butterfly by giacomo puccini, non diciamo niente perchè abbiamo già detto tutto, e quando non si ha niente ( di nuovo) da dire è meglio stare zitti, così ci concentriamo meglio per capire da dove arriveranno le sberle: www.youtube.com/watch?v=CpJO1PVGA7c
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7289
Località
|
Complimenti Duchessa, stessi gusti musicali, comunque l'ho già postato in "consoliamoci con un pò di musica" Intervengo per capire insieme di che si tratta questo Comitato Permanente del Catasto nell'Unione Europea http://www.eurocadastre.org/it/siamo3.html Questa pagina è interessante, anche se alcuni siti non sono raggiungibili: http://www.eurocadastre.org/it/links.html
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
ANONIMO forse ti è sfuggito il mio post precedente sull'argomento Per i gusti musicali un giorno ti invito a Liberrima per uno scambio di vedute innanzi a un calice di vino d'annata....possibilmente primitivo del salento Saluti DUCHESSA
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7289
Località
|
"DUCHESSA" ha scritto: ANONIMO forse ti è sfuggito il mio post precedente sull'argomento Non mi è sfuggito affatto,.. anzi vorrei capire quali altri mezzi noi utilizziamo per aggiornare i dati catastali,..in quanto se l'italiano che abbiamo studiato, chi meglio chi peggio a scuola, è ancora valido, la frase del sig. Savoncelli... ad aggiornare i dati catastali anche mediante l’utilizzo di programmi forniti dall’Agenzia delle...implica che utilizziamo più di un programma o mezzi, anche non forniti dall'a.d.e. Grazie per l'invito, ma mi sà che non possa accettare ... anche se dalla colta citazione letteraria sei molto vicina alle mie parti,.....
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Anonimo, se il discorso del presidente CNG si è limitato a quella sintesi su riportata...vuol dire che è meglio se tutti insieme (forumisti catastali) scappiano di notte da questo Paese oramai ridotto al "cazzeggio"...della serie...forse non c'è trippa per noi gatti in questa riforma. Per l'invito...la verità è che essendo donna di mondo giro lo Stivale in lungo e in largo e quindi conosco anche luoghi "colti" Comunque credo tu abbia perso un momento magico in merito all'invito. Buona serata DUCHESSA
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Anonimo_leccese, imperdonabile errore: "Duchessa" ha scritto: Per l'invito...la verità è che essendo donna di mondo giro lo Stivale in lungo e in largo e quindi conosco anche luoghi "colti". Comunque credo tu abbia perso un momento magico in merito all'invito. VINO ROSSO ES PRIMITIVO DI MANDURIA DOC, PRIMITIVO DI MANDURIA, 16,50% VOL Euro 41,00 Vinificazione: diraspatura e pigiatura soffice degli acini, macerazione in Tino di acciaio inox da 70 hl, contatto bucce mosto da 3 a 4 settimane, controllo della temperatura del cappello di vinaccia, 2 delestage al giorno. Dopo la svinatura permane 24 ore in acciaio per allontanare le fecce più grossolane è subito in barrique di rovere francese 50% nuove e 50% di un solo passaggio. Dopo circa 9 mesi di maturazione in legno, senza l'ausilio di chiarificanti e filtrazioni viene imbottigliato e dopo 6 mesi di affinamento viene immesso in commerco. Vendemmia: fine Agosto. Lieve appassimento delle uve sulla pianta, raccolta a mano in cassette di plastica con attenta selezione dei grappoli, trasporto in camion con cassone isotermico. Zona di produzione: Agro di Manduria, (Ta). Tipologia terreno: terra rossa a 98 m s.l.m. Età media dei vigneti: 50 anni circa. Tipologia di allevamento: alberello.Poco utilizzo della chimica e preferenza di prodotti di copertura per cobattere le principali ampelopatie della vite, sfalcio delle erbe infestanti, nessuna irrigazione e concimazione. Numero di gemme per pianta: da 4 a 6 Resa media in uva per pianta: 400gr Vendemmia: Lieve appassimento
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Quoto Dado48 ottima scelta prossimamente inviterò tutti i forumisti interessati a bere un calice di primitivo doc a Lecce presso Liberrima buona domenica a tutti gli amici forumisti doc DUCHESSA
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|