Autore |
Risposta |

geonigo
Iscritto il:
07 Agosto 2003
Messaggi:
17
Località
St.Christophe Aosta
|
Ottimo prodotto. Tuttavia io non riesco a gestire l'opacità della mappa in quanto il giallino della mappa mi copre la visualizzazione satellitare del terreno sotto. Non si potrebbe far sparire quasi del tutto il giallo della mappa. Grazie e buona serata
|
|
|
|

alexcolla
Iscritto il:
09 Luglio 2018 alle ore 10:40
Messaggi:
11
Località
|
BUona sera Antonio, io ringrazio molto in ritardo ma ringrazio, il servizio è a dir poco comodo... L'unico accorgimento che mi sento di dare, e mi stupisco che nessuno abbia ancora scritto a tal proposito, è la scala di stampa.... è possibile stabilire la stampa? forse sono io che non ho capito come si fa? Grazie Alex
|
|
|
|

alexcolla
Iscritto il:
09 Luglio 2018 alle ore 10:40
Messaggi:
11
Località
|
BUona sera Antonio, io ringrazio molto in ritardo ma ringrazio, il servizio è a dir poco comodo... L'unico accorgimento che mi sento di dare, e mi stupisco che nessuno abbia ancora scritto a tal proposito, è la scala di stampa.... è possibile stabilire la stampa? forse sono io che non ho capito come si fa? Grazie Alex
|
|
|
|

alexcolla
Iscritto il:
09 Luglio 2018 alle ore 10:40
Messaggi:
11
Località
|
BUona sera Antonio, io ringrazio molto in ritardo ma ringrazio, il servizio è a dir poco comodo... L'unico accorgimento che mi sento di dare, e mi stupisco che nessuno abbia ancora scritto a tal proposito, è la scala di stampa.... è possibile stabilire la stampa? forse sono io che non ho capito come si fa? Grazie Alex
|
|
|
|

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
salve a tutti! Grazie per questa bella iniziativa! è comodissimo avere tutto sotto mano.... ed è più reattivo di qgis!  ho notato che alcuni fogli non sono visualizzati, tipo san felice sul panaro foglio 32 che avrei voluto sbirciare questo pomeriggio... sapete se esiste un modo per segnalare questo disservizio? (ovviamente parlo di Agenzia.. non di Geolive) grazie
|
|
|
|

Picconatore
Iscritto il:
03 Marzo 2019 alle ore 16:13
Messaggi:
18
Località
|
Buongiorno, è la prima volta che scrivo per segnalare un suggerimento che potrà aiutarmi a ricostruire una mappa catastale conoscendo le coordinate ortogonali (ascissa e ordinata) di ogni punto raffigurato sul visualizzatore delle mappe catastali mediante l'utilizzo di un CURSORE ORTOGONALE in aggiunta alle opzioni già esistenti per la misura delle distanze (a proposito delle quali sarebbe opportuno che contonuassero a segnare le distanze in METRI a due decimali anche se superano i cento metri e non Km 0.1 ma m 100,00. grazie per l'attenzione.
|
|
|
|

Picconatore
Iscritto il:
03 Marzo 2019 alle ore 16:13
Messaggi:
18
Località
|
Ritorno sull'argomento del visualizzatore per meglio specificare ciò che ho scritto. Il visualizzatore mi permette di misurare le distanze tra un punto e l'altro della mappa. Orbene io desidero misurare le coordinate ortogonali di ogni vertice delle particelle di terreni e fabbricati e, per poterlo fare, mi occorre potere fissare un sistema di assi fra loro ortogonali che mi consentano di misurare l'ascissa e l'ordinate. Inoltre vorrei che le distanze evidenziate siano sempre espressi in metri anche quando la misura supera i cento metri perchè quando leggo Km 0,20 e il prossimo è Km 0,30 sono costretto a fermare il cursore tra Km 0,30 e Km 0,40 per essere sicuro di trovarmi esattamente a metri 300 e qui fermare la lettura (che diventa gialla) e poi misurare all'indietro da questo punto fino a leggere il vertice da me considerato. Spero di essere stato chiaro, ma non sono sicuro che ciò si possa realizzare. Grazie
|
|
|
|

Tecnoproject67
Iscritto il:
23 Dicembre 2010
Messaggi:
2
Località
|
due cose: 1) ricercare per foglio e particella, tipo il Geoportale Agenzia Entrate; 2) ricerca per coordinate latitudine/longitudine, il resto va benissimo, grazie.
|
|
|
|

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
"Tecnoproject67" ha scritto: due cose: 1) ricercare per foglio e particella, tipo il Geoportale Agenzia Entrate; 2) ricerca per coordinate latitudine/longitudine, il resto va benissimo, grazie. sto realizzando qualcosa di simile per mio conto, ho anche contattato l'admin per integrare il mio lavoro nel sito ma non ho anche ricevuto risposta
|
|
|
|

geonigo
Iscritto il:
07 Agosto 2003
Messaggi:
17
Località
St.Christophe Aosta
|
Ma è possibile impostare la scala e stampare una porzione di mappa in scala? Grazie....mille
|
|
|
|

centerba
Iscritto il:
02 Luglio 2005
Messaggi:
190
Località
|
"snorky" ha scritto: "Tecnoproject67" ha scritto: due cose: 1) ricercare per foglio e particella, tipo il Geoportale Agenzia Entrate; 2) ricerca per coordinate latitudine/longitudine, il resto va benissimo, grazie. sto realizzando qualcosa di simile per mio conto, ho anche contattato l'admin per integrare il mio lavoro nel sito ma non ho anche ricevuto risposta Da un po' di tempo a questa parte gli amministratori hanno avuto qualche problema personale che li sta tenendo lontani dal sito. Ci sono dei post a riguardo.
|
|
|
|

dottoreforestale
Iscritto il:
25 Giugno 2019 alle ore 16:08
Messaggi:
1
Località
|
ottimo ma bisogna evidenziare il n dei fogli di mappa.. grazie
|
|
|
|

ste.de
Iscritto il:
12 Novembre 2019 alle ore 12:11
Messaggi:
1
Località
|
Buongiorno Antonino, sono nuova nel forum. trovo questo visualizzatore di mappe una genialata. Io però riscontro un problemino, che leggendo i post penso di avere solo io, che è quello di non vedere il numero del foglio. Leggo la particella ma non il foglio. Qualche suggerimento? Grazie mille Stefania
|
|
|
|

Picconatore
Iscritto il:
03 Marzo 2019 alle ore 16:13
Messaggi:
18
Località
|
il visualizzatore funzionerebbe meglio se ci fosse presente un sistema di assi ortogonali la cui origine si possa fissare a piacimento su un qualunque punto in modo da potere misurare le coordinate planimetriche (ascisse e ordinate) e che il misuratore delle distanze continuasse, dopo avere superato i cento metri, a segnare anche i centimetri per distanze superiori a cento metri e non, come attualmente funziona, con km 0,2 invece di m 200,00. mi sono spiegato? grazie per l'attenzione Luigi Tulumello "jarod" ha scritto: Ciao a tutti, abbiamo realizzato il nostro visualizzatore delle mappe WMS messe a disposizione dal server dell'Agenzia delle Entrate, lo trovate a questo indirizzo: Mappe catastali Ovviamente è una versione preliminare che verrà migliorata nei prossimi giorni e integrata con ulteriori funzionalità! Ricordiamo che i dettagli delle particelle e dei fabbricati o anche dei semplici fogli compariranno solo ingrandendo nel dettaglio la mappa (immaginiamo che l'Agenzia delle Entrate abbia scelto questo comportamento per risparmiare banda e velocizzare la visualizzazione dei contenuti). Per qualsiasi suggerimento o segnalazione di nuove funzionalità che vi piacerebbe venissero implemente rispondente semplicemente a questo post. Speriamo di avervi fatto un regalo gradito anche perché sarà solo il primo di diversi servizi che vedranno la luce nei prossimi giorni!
|
|
|
|

Picconatore
Iscritto il:
03 Marzo 2019 alle ore 16:13
Messaggi:
18
Località
|
il visualizzatore funzionerebbe meglio se ci fosse presente un sistema di assi ortogonali la cui origine si possa fissare a piacimento su un qualunque punto in modo da potere misurare le coordinate planimetriche (ascisse e ordinate) e che il misuratore delle distanze continuasse, dopo avere superato i cento metri, a segnare anche i centimetri per distanze superiori a cento metri e non, come attualmente funziona, con km 0,2 invece di m 200,00. mi sono spiegato? grazie per l'attenzione Luigi Tulumello "jarod" ha scritto: Ciao a tutti, abbiamo realizzato il nostro visualizzatore delle mappe WMS messe a disposizione dal server dell'Agenzia delle Entrate, lo trovate a questo indirizzo: Mappe catastali Ovviamente è una versione preliminare che verrà migliorata nei prossimi giorni e integrata con ulteriori funzionalità! Ricordiamo che i dettagli delle particelle e dei fabbricati o anche dei semplici fogli compariranno solo ingrandendo nel dettaglio la mappa (immaginiamo che l'Agenzia delle Entrate abbia scelto questo comportamento per risparmiare banda e velocizzare la visualizzazione dei contenuti). Per qualsiasi suggerimento o segnalazione di nuove funzionalità che vi piacerebbe venissero implemente rispondente semplicemente a questo post. Speriamo di avervi fatto un regalo gradito anche perché sarà solo il primo di diversi servizi che vedranno la luce nei prossimi giorni!
|
|
|
|