Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / COMUNICAZIONI DA PARTE DELLO STAFF / Attivato il visualizzatore delle mappe catastali s...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  25 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Attivato il visualizzatore delle mappe catastali su GeoLive!!!

Autore Risposta

cdeiana

Iscritto il:
16 Gennaio 2013 alle ore 07:26

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2018 alle ore 05:38

buongiorno da oggi 26-06-2018 non funziona piu' google maps

mentre funziona big maps

potete riattivare la funzianlita'

Grazie

Cesare Deiana

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jarod
Antonino S. Cutri'
(FONDATORE)

Iscritto il:
10 Febbraio 2003

Messaggi:
556

Località
Gioia Tauro

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2018 alle ore 12:54

"cdeiana" ha scritto:
buongiorno da oggi 26-06-2018 non funziona piu' google maps

mentre funziona big maps

potete riattivare la funzianlita'

Grazie

Cesare Deiana



Verifico e sistemo la cosa, grazie per la segnalazione!

Tony

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cdeiana

Iscritto il:
16 Gennaio 2013 alle ore 07:26

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Giugno 2018 alle ore 20:43

"jarod" ha scritto:
Ciao a tutti, abbiamo realizzato il nostro visualizzatore delle mappe WMS messe a disposizione dal server dell'Agenzia delle Entrate, lo trovate a questo indirizzo:

Mappe catastali

Ovviamente è una versione preliminare che verrà migliorata nei prossimi giorni e integrata con ulteriori funzionalità!

Ricordiamo che i dettagli delle particelle e dei fabbricati o anche dei semplici fogli compariranno solo ingrandendo nel dettaglio la mappa (immaginiamo che l'Agenzia delle Entrate abbia scelto questo comportamento per risparmiare banda e velocizzare la visualizzazione dei contenuti).

Per qualsiasi suggerimento o segnalazione di nuove funzionalità che vi piacerebbe venissero implemente rispondente semplicemente a questo post.

Speriamo di avervi fatto un regalo gradito anche perché sarà solo il primo di diversi servizi che vedranno la luce nei prossimi giorni!



sono cdeiana percge non viene piu visualizzato lo sfonndo satellitare (Google Maps): e sparito potete riattivarlo quanto prima e' urgente

grazie

cdeiana

©[size= 12px] Google[/size]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cdeiana

Iscritto il:
16 Gennaio 2013 alle ore 07:26

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Giugno 2018 alle ore 20:44

"jarod" ha scritto:
Ciao a tutti, abbiamo realizzato il nostro visualizzatore delle mappe WMS messe a disposizione dal server dell'Agenzia delle Entrate, lo trovate a questo indirizzo:

Mappe catastali

Ovviamente è una versione preliminare che verrà migliorata nei prossimi giorni e integrata con ulteriori funzionalità!

Ricordiamo che i dettagli delle particelle e dei fabbricati o anche dei semplici fogli compariranno solo ingrandendo nel dettaglio la mappa (immaginiamo che l'Agenzia delle Entrate abbia scelto questo comportamento per risparmiare banda e velocizzare la visualizzazione dei contenuti).

Per qualsiasi suggerimento o segnalazione di nuove funzionalità che vi piacerebbe venissero implemente rispondente semplicemente a questo post.

Speriamo di avervi fatto un regalo gradito anche perché sarà solo il primo di diversi servizi che vedranno la luce nei prossimi giorni!



sono cdeiana percge non viene piu visualizzato lo sfonndo satellitare (Google Maps): e sparito potete riattivarlo quanto prima e' urgente

grazie

cdeiana

©[size= 12px] Google[/size]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cdeiana

Iscritto il:
16 Gennaio 2013 alle ore 07:26

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Giugno 2018 alle ore 20:44

"jarod" ha scritto:
Ciao a tutti, abbiamo realizzato il nostro visualizzatore delle mappe WMS messe a disposizione dal server dell'Agenzia delle Entrate, lo trovate a questo indirizzo:

Mappe catastali

Ovviamente è una versione preliminare che verrà migliorata nei prossimi giorni e integrata con ulteriori funzionalità!

Ricordiamo che i dettagli delle particelle e dei fabbricati o anche dei semplici fogli compariranno solo ingrandendo nel dettaglio la mappa (immaginiamo che l'Agenzia delle Entrate abbia scelto questo comportamento per risparmiare banda e velocizzare la visualizzazione dei contenuti).

Per qualsiasi suggerimento o segnalazione di nuove funzionalità che vi piacerebbe venissero implemente rispondente semplicemente a questo post.

Speriamo di avervi fatto un regalo gradito anche perché sarà solo il primo di diversi servizi che vedranno la luce nei prossimi giorni!



sono cdeiana percge non viene piu visualizzato lo sfonndo satellitare (Google Maps): e sparito potete riattivarlo quanto prima e' urgente

grazie

cdeiana

©[size= 12px] Google[/size]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jarod
Antonino S. Cutri'
(FONDATORE)

Iscritto il:
10 Febbraio 2003

Messaggi:
556

Località
Gioia Tauro

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2018 alle ore 11:31

"cdeiana" ha scritto:

sono cdeiana percge non viene piu visualizzato lo sfonndo satellitare (Google Maps): e sparito potete riattivarlo quanto prima e' urgente

grazie

cdeiana




Purtroppo Google ha aggiornato le API di Google Maps l'11 giugno scorso e ho scoperto che ha "rimosso" il supporto a quelle che usavo io per mostrare la mappa sotto il WMS, mi sto adoperando per risolvere il problema, spero di poter riattivare tutto entro domattina!

Tony

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2018 alle ore 11:50

Ciao Tony,
per curiosità, che API hai usato? Te lo chiedo perché non vorrei che succedesse lo stesso anche sul visualizzatore di www.riconfinazioni.it dove vedo che invece sia Google Maps che Google Earth funzionano ancora.
Ti sarò grato se vorrai darmi qualche dritta da girare ai miei sviluppatori in modo da evitare il problema.

A presto,

geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417
Email: gianni.rossi@riconfinazioni.it
www.co**************
www.riconfinazioni.it

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2018 alle ore 09:36

Ottimo Lavoro. Complimenti davvero.



Mancherebbe solo un ritocco per raggiungere la perfezione.

Perdonatemi se mi permetto un suggerimento. L'unica cosa che noto è una difficoltà nella ricerca.



Se si potesse implementare la ricerca per comune, foglio e particella, sarebbe il top.



Un caloroso saluto a tutti e buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ArchCarlo

Iscritto il:
04 Luglio 2018 alle ore 15:19

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Luglio 2018 alle ore 15:23

Buongiorno, ottimo servizio complimenti, mi permetto di suggerire di ampliare le opzioni di stampa dando la possibilità di avere un formato in scala corretta.

Complimenti ancora.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Rebambiu

Iscritto il:
31 Gennaio 2012

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Agosto 2018 alle ore 10:04

Buongiorno,



ho scoperto da poco questo servizio utilissimo e non possso che ringraziare chi l'ha pensato e realizzato.



Richiesta / Suggerimento: non so se sia già stato fatto notare, ma le coordinate funzionano ? A mio giudizio sono un aspetto molto utile, ma i valori rimangono bloccati (o comunque non cambiano con lo spostamento del cursore).



Ancora GRAZIE, buon proseguimento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giovanni.sanetti

Iscritto il:
29 Agosto 2018 alle ore 07:34

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Agosto 2018 alle ore 08:13

l'idea mi sembra buona, però la scomparsa del fondo reale nel momento che compaiono le linee di confine annullano l'efficacia del progetto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Tecnoproject67

Iscritto il:
23 Dicembre 2010

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2018 alle ore 10:38

Grazie, suggerisco comunque la possibilità di cercare la particella così come funziona il geoportale dell'Agenzia Entrate.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

divitobio

Iscritto il:
23 Luglio 2018 alle ore 20:24

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Agosto 2018 alle ore 22:19

Salve.

Prima di tutto complimenti per questo utilissimo visualizzatore di mappe.

Volevo chiederti se è possibile cambiare il colore del numero dei fogli, specie sui terreni e le coltivazioni il verde si confonde molto facilmente.

Anche il confine tra i comuni non è molto evidente.

Ancora complimenti e grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

filippoo

Iscritto il:
03 Settembre 2018 alle ore 12:24

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2018 alle ore 13:00

"jarod" ha scritto:
Ciao a tutti, abbiamo realizzato il nostro visualizzatore delle mappe WMS messe a disposizione dal server dell'Agenzia delle Entrate, lo trovate a questo indirizzo:

Mappe catastali

Ovviamente è una versione preliminare che verrà migliorata nei prossimi giorni e integrata con ulteriori funzionalità!

Ricordiamo che i dettagli delle particelle e dei fabbricati o anche dei semplici fogli compariranno solo ingrandendo nel dettaglio la mappa (immaginiamo che l'Agenzia delle Entrate abbia scelto questo comportamento per risparmiare banda e velocizzare la visualizzazione dei contenuti).

Per qualsiasi suggerimento o segnalazione di nuove funzionalità che vi piacerebbe venissero implemente rispondente semplicemente a questo post.

Speriamo di avervi fatto un regalo gradito anche perché sarà solo il primo di diversi servizi che vedranno la luce nei prossimi giorni!



Potreste mettere come sfondo le immagini satellitari di google earth? Grazie. La mia richiesta deriva dal fatto che le immagini di bing maps non sono aggiornate.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

filyterzo

Iscritto il:
14 Aprile 2017 alle ore 02:44

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2018 alle ore 16:15

Salve. Da qualche giorno VisualTAF non è più disponibile se non a pagamento. Capisco che ogni innovazione di rilievo porti gradualmente ad un beneficio economico ma, com'è possibile notare, sono già in tanti che consentono di ottenere più o meno lo stesso servizio. Io reputo assurdo tutto ciò, anche perché già esisteva un forma di finanziamento pubblicitario ed anche perché la fonte sostanziale del sito si basa su strumenti già messi a disposizione da un ente pubblico. Ma ognuno è libero di fare quello che vuole e la scelta andrà rispettata.

Mi premeva fare delle interrogazione e/o ottenere alcune delucidazioni:

- pare che non sia possibile individuare, bene o male, le coordinate di un punto (così come è possibile fare direttamente con google maps o bing maps, semplicemente cliccando sulla posizione di mappa desiderata). Sbaglio o è così?

- pare che non ci sia la possibilità di verificare il posizionamento di un Punto Fiduciale o di effettuare la ricerca della zona da individuare mendiante lo stesso Punto Fiduciale, così come è possibile fare con VisualTAF, o sbaglio?

Grazie tante per il servizio, utile e professionalmente bene eseguito. A risentirci.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  25 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie