Autore |
Risposta |

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
Infatti non crea il livello catastale.Saluti.
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1630
Località
|
"PIZZOLO" ha scritto: Infatti non crea il livello catastale.Saluti. Ma tu stai provando sullo smartphone (se sì che tipo?) o su tablet? Tablet wifi o 3G? Ciao
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2084
Località
Irpinia
|
Buongiorno, ma questo post non doveva essere relativo al visualizzatore creato da Jarod? Perché parlate del Mapit il quale é quasi inutile, in quanto se vogliamo dirla tutta ne esistono altri molto piú efficienti e pratici. Potete anche creare un altro post per questo Mapit. Buona domenica
|
|
|
|

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
Gentilmente se non ti dispiace puoi aprirne uno tu consigliandoci qualcosa. Grazie. Saluti.
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2084
Località
Irpinia
|
A me non interessano altri visualizzatori, e non devo fare pubblicità ad altre APP, ma questo post riguarda il visualizzatore di Jarod, il quale in un altro intervento ha bannato un intervento di Francesco2015 che era andato OT.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12186
Località
-
|
Riflettete bene, prima di proporre un servizio diverso su un post aperto dal fondatore dove si dimostra come Tony Cutrì in arte Jarod , nonostante non abbia più tanto tempo a disposizione, ci fornisce un applicativo utile e di tutto rispetto e soprattutto funzionante con semplicità. L'unica cosa che posso suggerire è quella di travare la maniera per georeferenziare meglio la mappa catastale in ambito locale, evitando il più possibile quello che si verifica ora. Saluti Gianni detto geoalfa
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2084
Località
Irpinia
|
Geoalfa é proprio quello che dicevo io nel post precedente, ma purtroppo non tutti la pensano così evidentemente. Saluti cordiali e ben ritornato.
|
|
|
|

claudio1963
Iscritto il:
06 Febbraio 2018 alle ore 12:57
Messaggi:
6
Località
|
allura, anche a me faceva molta fatica a caricare il cartografico, ma poi sul posto e mantenendo l'applicazione ferma su un livello di zoom il cartografico carica, anche se un po lentamente e qualche volta salta qualche porzione, di fatto pero resta disallineato rispetto a google map. nella partica ho riscontrato che il geoposizionamento rimane corretto rispetto a google e non al cartografico, e pure vero che a ogni zoom ceh si fa cambia qualcosa, alla fine mi pare che dovrebbe essere il cartografico da allineare alle mappe e non viceversa.
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
769
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
"claudio1963" ha scritto: allura, anche a me faceva molta fatica a caricare il cartografico, ma poi sul posto e mantenendo l'applicazione ferma su un livello di zoom il cartografico carica, anche se un po lentamente e qualche volta salta qualche porzione, di fatto pero resta disallineato rispetto a google map. nella partica ho riscontrato che il geoposizionamento rimane corretto rispetto a google e non al cartografico, e pure vero che a ogni zoom ceh si fa cambia qualcosa, alla fine mi pare che dovrebbe essere il cartografico da allineare alle mappe e non viceversa. E' quello che penso anch'io, secondo me i server dell'AdE sono lenti (poco reattivi ?!?) alle ns. richieste, quindi è meglio usare poco lo zoom, perchè al variare di questo, ogni volta si ricarica la mappa catastale.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12186
Località
-
|
Condivido i desideri di poter utilizzare l'applicativo in maniera ottimale, però ritengo che il risultato che si ottiene sarà utilizzato solo a scopo di indagine e controllo, al quale poi seguiranno tutte le operazioni più opportune. Ringrazio quindi Tony per il mezzo che ci mette a disposizione gratuitamente, senza tante dipendenze. Gianni detto geoalfa
|
|
|
|

AndreaAgus
Iscritto il:
29 Gennaio 2007
Messaggi:
21
Località
|
Ancora tante grazie. Strumento di indagine utlissimo
|
|
|
|

caterina
Iscritto il:
06 Aprile 2005
Messaggi:
6
Località
|
Ottimo strumento. Se si potesse integrare anche con comune e foglio sarebbe il massimo
|
|
|
|

User777
Iscritto il:
07 Febbraio 2018 alle ore 09:58
Messaggi:
3
Località
|
Buongiorno, prima di tutto i ringraziamenti per l'ottimo lavoro e poi una domanda. Ma solo io in questi giorni ho problemi? I giorni scorsi il servizio era lento ma fruibile; i buchi nella cartografia erano pochi e "lavorando" con lo zoom riapparivano, ora invece le mappe proprio non compaiono. Non è certamente un problema del visualizzatore sviluppato da Antonio, sono sicuro che sia un problema del WMS, ma volevo capire se lo noto solo io. Grazie
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7290
Località
|
"User777" ha scritto: Non è certamente un problema del visualizzatore sviluppato da Antonio, sono sicuro che sia un problema del WMS, ma volevo capire se lo noto solo io. Purtroppo no,..anch'io noto un certo "rallentamento" non chè confusione nelle immagini,.. ma credo che sia dovuto ai troppi collegamenti,.. visto il successo che ha avuto  l'Antonio non c'entra nulla...a cui la so.gei non sa porre rimedio,..come al solito...
|
|
|
|

centerba
Iscritto il:
02 Luglio 2005
Messaggi:
190
Località
|
Se integrassero una ricerca forse si ovvierebbe al sovraccarico dovuto ad una consultazione troppo legata agli zoom degli utenti. Solo l'Agenzia può porre rimedio.
|
|
|
|