Forum
Argomento: CONTACT CENTER Agenzia del Territorio
|
Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Ecco come mi hanno risposto 3 giorni fa. Di visura allegata niente saluti Gentile utente, La informiamo che abbiamo eseguito le correzioni dei dati catastali da lei richieste come da nota di trascrizione n.reg.particolare ......... del ....... Potrà verificare on line la situazione aggiornata per mezzo dei servizi "Ricerca dei dati catastali per codice fiscale" o "Sister" (i servizi richiedono abilitazione) a partire da domani. Cordiali Saluti. Il responsabile del Contact Center dell'Agenzia del Territorio
|
|
|
|

save80
Iscritto il:
05 Giugno 2006
Messaggi:
612
Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60
|
Salve a me la visura non è mai arrivata? dove hai inserito la richiesta? saluti
|
|
|
|

save80
Iscritto il:
05 Giugno 2006
Messaggi:
612
Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60
|
"robertopi" ha scritto:
Gentile utente, La informiamo che abbiamo eseguito le correzioni dei dati catastali da lei richieste come da ................ Potrà verificare on line la situazione aggiornata per mezzo dei servizi "Ricerca dei dati catastali per codice fiscale" o "Sister" (i servizi richiedono abilitazione) a partire da domani. Cordiali Saluti. Il responsabile del Contact Center dell'Agenzia del Territorio ho sempre avuto questa risposta
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
"geoalfa" ha scritto: "iviarco" ha scritto: Beh, io ad una risposta negativa di questo tenore ho già risposto ironizzando sul fatto che stiano negando l'evidenza: un fabbricato censito all'urbano introdotto su una particella censita ai terreni;lo vogliamo allineare 'sto Catasto? sì Marco, però non ci dici come ti hanno risposto!! cordialità Sistemata, come no! Su questo episodio relazionai da qualche altra parte del sito, quando raccontai che nei corridoi dell'AdT mi riferirono di una loro subìta lavata di testa a causa della mia presunta canzonatura... "save80" ha scritto: "robertopi" ha scritto:
Gentile utente, La informiamo che abbiamo eseguito le correzioni dei dati catastali da lei richieste come da ................ Potrà verificare on line la situazione aggiornata per mezzo dei servizi "Ricerca dei dati catastali per codice fiscale" o "Sister" (i servizi richiedono abilitazione) a partire da domani. Cordiali Saluti. Il responsabile del Contact Center dell'Agenzia del Territorio ho sempre avuto questa risposta ebbene, avendo fatto richiesta nelle note, la frase è diventata: Gentile utente, La informiamo che abbiamo eseguito le correzioni dei dati catastali da lei richieste. Potrà verificare la situazione aggiornata nella visura in allegato. La situazione aggiornata sarà consultabile per mezzo dei servizi "Ricerca dei dati catastali per codice fiscale" o "Sister" (i servizi richiedono abilitazione) a partire da domani Cordiali Saluti. ...se poi avessero anche eseguito le correzioni, sarebbe stato il massimo
|
|
|
|

save80
Iscritto il:
05 Giugno 2006
Messaggi:
612
Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60
|
"iviarco" ha scritto: ebbene, avendo fatto richiesta nelle note, la frase è diventata: Gentile utente, La informiamo che abbiamo eseguito le correzioni dei dati catastali da lei richieste. Potrà verificare la situazione aggiornata nella visura in allegato. ...se poi avessero anche eseguito le correzioni, sarebbe stato il massimo ma come ti hanno risposto che hanno eseguito le correzioni e invece non era cosi? A me quando non va bene mi arriva questa dicitura: Gentile utente, La informiamo di non aver potuto eseguire le correzioni dei dati catastali da lei richieste, perché ... Per la soluzione del problema, è indispensabile procedere a ... Cordiali Saluti. Il responsabile del Contact Center dell'Agenzia del Territorio Saluti
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Mi associo a quanti di noi hanno risolto efficacemente i problemi con la Banca Dati, ringraziando gli operatori del Contact Center e quanti hanno collaboraborato per migliorarne il servizio. Non l'ho usato frequentemente, ma ieri ho avuto la conferma della correzione di un indirizzo errato, dopo sette giorni dalla segnalazione, con l'invio delle visure aggiornate. Ancora grazie. Ciao, buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
"save80" ha scritto: ma come ti hanno risposto che hanno eseguito le correzioni e invece non era cosi? A me quando non va bene mi arriva questa dicitura: Gentile utente, La informiamo di non aver potuto eseguire le correzioni dei dati catastali da lei richieste, perché ... Per la soluzione del problema, è indispensabile procedere a ... Cordiali Saluti. Il responsabile del Contact Center dell'Agenzia del Territorio Saluti In teoria con la visura mi dovevano dimostrare di aver eseguito la correzione, invece in pratica il solo adempimento è stato l'invio della visura! è andata meglio a dado48...
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
salve a tutti, mi accodo a questo post per segnalarvi un problema non risolto con il contact center, domani proverò a chiamare in catasto...questi i fatti: ho effettuato una VARIAZIONE DOCFA su una u.i. Foglio 10 part. 100 per effetto della variazione si è cambiato identificativo che è diventato 1000 per fare l'esempio. tutto Ok, nessuna variazione di Ditta rispetto a prima, cambia solo l'identificativo e ovviamente il classamento trattandosi di ampliamento e altre variazioni... da poco il mio cliente si è accorto che c'è il codice fiscale errato, ed anche un nominativo leggermente diverso (Antonangelo anzichè Antonio Angelo) ovviamente, visto che io non ho modificato intestazioni non è stata opera mia tale errore, casomai c'è stata la svista iniziale di non chiedere la rettifica dei dati... comunque pensavo di risolvere col c.center come altre volte, specificando anche gli estremi della denuncia di successione che aveva originato l'intestazione riportata errata dall'ufficio e la risposta è stata: IL CASO NON PUO' ESSERE TRATTATO IN QUANTO L'INTESTAZIONE IN ATTI DERIVA DA DICHIARAZIONE DOCFA... ma come è possibile???... è capitato mai a qualche collega? grazie
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
prova a controllare la ditta prima del docfa, e quella relativa agli ampliamenti che credo derivino da TM. Se è tutto ok, potrebbe essere un errore del tecnico del CC ovvero dell'adt, che in via sbrigativa, vedendo la variazione ha liquidato il caso definendolo non trattabile con questa procedura per i motivi che hai espresso. saluti
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
ripeto, la ditta non è cambiata con la Variazione DOCFA (anche nel TM sono stati ovviamente riportati gli intestatari dei fabbricati)... la ditta cambiò 10 anni fa in seguito a successione, riportando erroneamente quei dati da correggere...
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
se hanno un significato specifico i ternini usati, lì è la differenza: ti dicono "da una dichiarazione docfa", una NCA detta alla buona; rispondi "ma la variazione non può aver interessato la ditta", infatti è una NCV. In definitiva, vogliono la marca da bollo sull'istanza da presentare cartacea!
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
[size=9] Novità del contact center da marzo 2008 L’esperienza di oltre 3 anni di attività e l’indagine sulla soddisfazione degli utenti compiuta a fine 2006 hanno permesso di introdurre importanti migliorie al servizio per la rettifica degli errori contenuti nelle banche dati catastali. Ecco le principali novità: Con una sola richiesta si può richiedere la correzione di un errore (lo stesso errore) presente su più immobili. Quando si richiede la rettifica dell’intestazione di un immobile, si possono inserire i nomi di più persone. La richiesta di correzione dell’indirizzo è più semplice, in quanto non è più obbligatorio citare un atto di riferimento. La casistica delle incoerenze trattate è stata ampliata a vari tipi di anomalie, nate prevalentemente nella fase di informatizzazione delle banche dati. In via sperimentale, il messaggio di risposta all’utente che comunica l’avvenuta correzione dell’errore conterrà in allegato una visura, così che l’utente possa disporre della situazione aggiornata.[/size] La sperimentazione sembra sia finita: non esiste più traccia sul sito AdT di questo ultimo proposito, quella visura magari non era essenziale, ma forse non abbiamo insistito abbastanza per ottenerla all'esito. Mea culpa.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"iviarco" ha scritto: [size=9]Novità del contact center da marzo 2008 L’esperienza di oltre 3 anni di attività e l’indagine sulla soddisfazione degli utenti compiuta a fine 2006 hanno permesso di introdurre importanti migliorie al servizio per la rettifica degli errori contenuti nelle banche dati catastali. Ecco le principali novità: Con una sola richiesta si può richiedere la correzione di un errore (lo stesso errore) presente su più immobili. Quando si richiede la rettifica dell’intestazione di un immobile, si possono inserire i nomi di più persone. La richiesta di correzione dell’indirizzo è più semplice, in quanto non è più obbligatorio citare un atto di riferimento. La casistica delle incoerenze trattate è stata ampliata a vari tipi di anomalie, nate prevalentemente nella fase di informatizzazione delle banche dati. In via sperimentale, il messaggio di risposta all’utente che comunica l’avvenuta correzione dell’errore conterrà in allegato una visura, così che l’utente possa disporre della situazione aggiornata.[/size] La sperimentazione sembra sia finita: non esiste più traccia sul sito AdT di questo ultimo proposito, quella visura magari non era essenziale, ma forse non abbiamo insistito abbastanza per ottenerla all'esito. Mea culpa. Ciao Marco, secondo me dipende dall'adt e dal tecnico che lo evade, per esempio l'ultima che ho fatto, per l'aggiornamento della toponomastica, adt napoli, hanno allegato la visura. Quindi è probabile, come tutte le cose che riguardano il catasto italiano, che sia lasciato alla libera scelta del tecnico ovvero dell'up. saluti
|
|
|
|

paradiso
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
330
Località
golfo di Policastro -SA-
|
L'attesa per una semplice correzione di un cognome sbagliato mi pare sia esagerata. E pensare che fino a qualche tempo fa le cose funzionavano diversamente. Avvenuta ricezione richiesta di Variazione Intestazione Immobile del 02/06/10 Contiamo di fornirLe la risposta entro un termine massimo di 14 giorni. Cordiali Saluti Lo staff del Contact Center dell'Agenzia del Territorio A tutt'oggi 22.06.2010 Niente di nuovo.
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Condivido la stessa triste tempistica, ma sul reparto degli interventi sulla cartografia, evidentemente in emergenza per il rilascio di estratti per aggiornamento.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|