Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Planimetria senza Corte esclusiva
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Planimetria senza Corte esclusiva

jena

Iscritto il:
21 Marzo 2005

Messaggi:
28

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2011 alle ore 17:41

Ho una scheda planimetrica del 1993 con disegnato l'appartamento al piano primo, la taverna nell'interrato e al piano terra solo la sagoma esterna dell'edificio, le scale comuni ma senza l'area esclusiva esterna al fabbricato. Nell'elaborato planimetrico è correttamente segnata l'area esclusiva con lo stesso sub dell'appartamento. Un collega mi dice che fino al 2001 non era obbligatorio riportare le aree esclusive sulle planimetrie ma solamente sull'EP.
E' corretto? posso sostenere questa ipotesi con il notaio che chiede di aggiornare la planimetria catastale per poterne dichiarare la conformità nell'atto di compravendita?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6680

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2011 alle ore 17:48

mai sentita una cosa del genere, le corti esclusive vanno rappresentate sulle plani.....a mio avviso la planimetria deve essere aggiornata prima della compravendita....

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2011 alle ore 19:19

"jena" ha scritto:
Ho una scheda planimetrica del 1993 con disegnato l'appartamento al piano primo, la taverna nell'interrato e al piano terra solo la sagoma esterna dell'edificio, le scale comuni ma senza l'area esclusiva esterna al fabbricato. Nell'elaborato planimetrico è correttamente segnata l'area esclusiva con lo stesso sub dell'appartamento. Un collega mi dice che fino al 2001 non era obbligatorio riportare le aree esclusive sulle planimetrie ma solamente sull'EP.
E' corretto? posso sostenere questa ipotesi con il notaio che chiede di aggiornare la planimetria catastale per poterne dichiarare la conformità nell'atto di compravendita?


[size=24]NO[/size]

Le porzioni esclusive, incluse le aree scoperte, è necessario che siano correttamente individuate nella relativa planimetria catastale.

Saluti 8)

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

naruto

Iscritto il:
08 Gennaio 2007

Messaggi:
505

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2011 alle ore 19:28

"jena" ha scritto:
Un collega mi dice che fino al 2001 non era obbligatorio riportare le aree esclusive sulle planimetrie ma solamente sull'EP.



Mi sa che è lo stesso che ha fatto l'accatastamento a cui stai lavorando tu :lol: :lol: :lol:

Scherzi a parte quoto in pieno jema

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jena

Iscritto il:
21 Marzo 2005

Messaggi:
28

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2011 alle ore 15:22

Grazie 1000!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kent80

Iscritto il:
12 Ottobre 2011

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2014 alle ore 00:18

riapro la discussione perchè oggi mi è capitato un caso identico e avrei una domanda da chiedere:

quale causale hai utilizzato per inserire la corte esclusiva?

essendo correttamente rappresentata nell'elaborato planimetrico, potrebbe essere corretto usare la causale "5 - altre" con la dicitura "esatta rappresentazione grafica"?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2014 alle ore 08:37

Sì, poi spiega tutto in relazione tecnica.

Buon lavoro.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie