Forum
Autore |
segnalazione per gli allegati docfa in PDF/A |

studioflisi
Iscritto il:
19 Dicembre 2008
Messaggi:
21
Località
|
volevo segnalare che ho avuto problemi nell'invio degli allegati per autocertificazione ruralità. Di solito scannerizzavo gli allegati e li trasformavo con PDF-Creator in PDF/A, purtroppo ho scoperto che l'ultima versione di PDF-Creator crea un PDF/A-2b che non è una versione compatibile con quella di sister che dà l'errore: "Descrizione: Il documento contiene metadati che potrebbero non essere idonei alla [size= 10px]conservazione nel lungo periodo", cosi ho scaricato un altro generatore di PDF ovvero PDF24 che riesce a salvare in PDF/A-1a che è quello corretto e tutto è andato via correttamente![/size]
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Grazie della segnalazione StudioFlisi. Molto utile.
|
|
|
|

caesar32
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
11 Giugno 2014 alle ore 18:07
Messaggi:
37
Località
Caput mundi
|
Verissimo, aggiornando periodicamente PDFCreator sono passato a una versione che non generava più i PDFA/1a-b, ho dovuto trovare una versione vecchia (che fatica!) per tornare a salvare i PDF in tale formato. Per PDFCreator la versione è la 1.5.0 (attenzione, rifiutate qualsiasi richiesta di aggiornamento all'ultima versione). Saluti Caesar32
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Ecco cos'era! non mi spiegavo perché prima sì e adesso non più. Ora recupero. Nel frattempo sto ovviando con la creazione PDF tramite la suite di Openoffice, come ci ha consigliato un altro collega su questo sito.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
C'è anche LibreOffice. Eccellente.
|
|
|
|

DanyEla
Iscritto il:
09 Giugno 2014 alle ore 17:18
Messaggi:
46
Località
|
Io i pdf li produco direttamente con OpenOffice 3.4.1, la scansione delle immagini la facio con WinScan2PDF e li importo direttamente su OpenOffice tramite il plug-in PDF Import 1.0.4 e da qui li salvo nel formato desiderato. Pace e Bene
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
Giusto per ricordare, buttate l'occhio qui.
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"samsung" ha scritto: C'è anche LibreOffice. Eccellente. Quoto anche io utilizzo LibreOffice 4.2.4.2 è ottimo. L'utilizzo non solo per l'esportazione dei files in formato Pdf/a ma anche come software di video-scrittura. In alternativa anche Open Office 4.1.0 con il plug-in Pdf import. Buona giornata
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Su Libre-office ho qualche dubbio perchè non gestisce bene i file pdf aperti col software di disegno. OpenOffice vers 4.1.0 mi da più certezze.
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Open Office 3.4.1. Mai avuto problemi. Le versioni successive non le ho installate.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|