Buongiorno,
vorrei chiedere lumi in merito ad una pratica da svolgere che ora spiego:
1- c'era una volta un'area urbana intestata a Tizio,
2- Tizio vende l'area urbana a Caio riservandosi per se' il
diritto di superficie sotterraneo: quindi Caio prop. per l'area e Tizio prop. superficiario;
3- Tizio (il superficiario) costruisce un garage al p. interrato sotto all'area urbana;
4- la scheda del garage viene redatta con il garage al p.interrato e la soprastante area al p.t. è indicata come corte esclusiva, e quindi l'unità (garage + corte esclusiva al p.t.) in visura è intestata a Caio prop. per l'area e Tizio superficiario.
Secondo me (e qua chiedo a voi se sbaglio) è giusta l'intestazione ma solo per il garage, mentre la soprastante corte dovrebbe rimanere separata dal garage ed avere come intestazione solo Caio come pieno proprietario, in quanto Tizio ha esercitato il suo diritto di edificare sotto l'area.
Quindi io farei un docfa di frazionamento per dividere il garage dalla corte creando un'area urbana al p.t., e successivamente una voltura per intestare la suddetta area urbana a Caio pieno proprietario, citando l'atto di cui al precedente punto 2.
Spero di essere stato chiaro, e se ebaglio correggetemi, grazie.
Saluti