Forum
Autore |
DITTA DA INTESTARE GIA IN ATTI AL NCT |

scarso
Iscritto il:
08 Luglio 2008
Messaggi:
105
Località
|
Posto che debba inserire un ex fabb rur all'urbano, e che abbia già fatto il tipo mappale e sia stato approvato in automatico, e che abbia generato le particelle 1 e 2, con una ditta CAIO, TIZIO E SEMPRONIO, ora nel DOCFA quadro DITTA DA INTESTARE in teoria potrei dire che la ditta è già in atti al N.C.T. nel comune x foglio y particella 1, giusto??? Perche invece dal telematico mi viene respinto con la motivazione intestati assenti??? grazie per l'aiuto
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EmmettBrown
Iscritto il:
28 Ottobre 2010
Messaggi:
77
Località
Hill Valley
|
Ciao, sbagliato...le tue 2 nuove particelle ora sono al CT a partità 1 con qualità di ente urbano. Quindi o gli intestatri sono possessori di altri immobili al CT e CF con le medesime titolarità (se non vuoi scrivere i dati dei soggetti) e colleghi la ditta all'inetrno del docfa, oppure li devi scrivere tu a mano. Doc
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"EmmettBrown" ha scritto: Ciao, sbagliato...le tue 2 nuove particelle ora sono al CT a partità 1 con qualità di ente urbano. Quindi o gli intestatri sono possessori di altri immobili al CT e CF con le medesime titolarità (se non vuoi scrivere i dati dei soggetti) e colleghi la ditta all'inetrno del docfa, oppure li devi scrivere tu a mano. Doc ....e' proprio cosi', la tua ditta , avendo portato tutto all'urbano, non esiste piu' ai terreni, percio' devi riscriverla.
|
|
|
|

scarso
Iscritto il:
08 Luglio 2008
Messaggi:
105
Località
|
no la ditta ha anche altri immobili (terreni) con le stesse caratteristiche di diritto e quindi secondo me andrebbe bene dire che la ditta è già in atti al Comune Foglio e particella. Correggimi se sbaglio
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
...io di solito le riporto tutte, comunque se lo fai per risparmiare 5 minuti, devi indicare un mappale , terreni o urbano che sia, che riporti la stessa ditta e che esista al momento della presentazione del docfa.
|
|
|
|

scarso
Iscritto il:
08 Luglio 2008
Messaggi:
105
Località
|
Specifico che una particella al NCT è un seminativo e l'altra naturalmente è andata a partita 1
|
|
|
|

scarso
Iscritto il:
08 Luglio 2008
Messaggi:
105
Località
|
Infatti io riporto i dati di un terreno che ha la stessa ditta, ma continuano a dire che non ci sono intestati nel documento, e se non risolvo devo prende e provare in front office "bioffa69" ha scritto: ...io di solito le riporto tutte, comunque se lo fai per risparmiare 5 minuti, devi indicare un mappale , terreni o urbano che sia, che riporti la stessa ditta e che esista al momento della presentazione del docfa.
|
|
|
|

EmmettBrown
Iscritto il:
28 Ottobre 2010
Messaggi:
77
Località
Hill Valley
|
Sei in possesso di una visura MOLTO recente del terreno di cui parli, la cui ditta vuoi agganciare con il tuo docfa? Comunque, nel caso esistesse questa particella o altro con gli stessi soggetti ed i medesimi diritti NON sei obbligato a collegarla nel tuo docfa, è un'opzione in più, se riscrivi i dati anagrafici dei soggetti non sbagli di certo ed il sistema non ti può "rimbalzare". Doc
|
|
|
|

scarso
Iscritto il:
08 Luglio 2008
Messaggi:
105
Località
|
Si la visura è praticamente di 5 minuti prima dell'invio del DOCFA e vorrei evitare di scrivere tutta la marasma di soggetti che ci sono in visura, insomma dato che di errori se ne possono commettere scrivendo quasi 30 nomi, io volevo solo utilizare una funzione prevista nel sistema. grazie "EmmettBrown" ha scritto: Sei in possesso di una visura MOLTO recente del terreno di cui parli, la cui ditta vuoi agganciare con il tuo docfa? Comunque, nel caso esistesse questa particella o altro con gli stessi soggetti ed i medesimi diritti NON sei obbligato a collegarla nel tuo docfa, è un'opzione in più, se riscrivi i dati anagrafici dei soggetti non sbagli di certo ed il sistema non ti può "rimbalzare". Doc
|
|
|
|

EmmettBrown
Iscritto il:
28 Ottobre 2010
Messaggi:
77
Località
Hill Valley
|
Beh,30 nominativi onestamente proverei anche io a non scriverli! Strano quello ch eti succede, finora il collegamento ditta (sia CT che CF) non mi ha mai dato problemi. Faccio un'ipotesi, così per dire, non è che nei 30 nomi c'è qualcuno con solo nome e cognome e la paternità, quindi con dati incompleti (assenza di codice fiscale, luogo e data di nascita, ecc..)? Perchè se fosse così non sono sicuro che il sistema la accetti. Doc
|
|
|
|

LiKimba
Iscritto il:
10 Gennaio 2010
Messaggi:
127
Località
|
già, come ti è stato detto, controlla che i dati della ditta di riferimento siano completi ed aggiornati, solo così puoi utilizzarli per il tuo accatastamento.
|
|
|
|

geombassan
Iscritto il:
08 Aprile 2009
Messaggi:
63
Località
|
Riporto direttamente dal sito Docfario (che in questi casi si dimostra veramente utile)
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|