Forum
Autore |
Annessione ad u.i. di attinenza scoperta(corte esclusiva) |

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
Buongiorno, ho il seguente problema, mi trovo con un fabbricato composto da 6 u.i. con una corte in comune. La proprietaria vuole fare donazione ai propri figli di dette u.i., assegnando ad ognuno anche una parte di corte (attualmente b.c.n.c.), precisamente vuole dividere la corte in 8 porzioni di cui 6 da annettere alle singole u.i., le due rimanenti tenerle per se è darle in un secondo momento ad altri due figli. In concerto con il notaio che deve stipulare l'atto notarile si è concordto di fare due denunce di variazione : - la prima con la quale si sopprime il b.c.n.c. e si costituiscono altri 6 b.c.n.c oltre due nuovi sub. con la qualità area urbana (F1); - la seconda variazione per accorpare le varie aree esclusive (b.c.n.c) alle singole u.i.. I sub. passati invece ad area urbana, restano in carico all'attuale proprietaria che li cederà successivamente. Secondo voi, tale procedura è corretta ? Sinceramente ho dei dubbi specialmente per quanto riguarda la possibilità che i due sub. area urbana possano rimanere alla proprietaria. Scusate la lungaggine, datemi un aiuto. Grazie anticipate. Ciao
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

GIACOMO76
Iscritto il:
01 Giugno 2007
Messaggi:
350
Località
Pistoia
|
se non ho capito male non sarebbe + semplice legare direttamente gli alloggi con le rispettive corti? e poi perchè l'area che deve rimanere alla proprietaria non puoi lasciarla a comune delle unità che le rimangono invece che aree urbane?
|
|
|
|

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
"GIACOMO76" ha scritto: se non ho capito male non sarebbe + semplice legare direttamente gli alloggi con le rispettive corti? e poi perchè l'area che deve rimanere alla proprietaria non puoi lasciarla a comune delle unità che le rimangono invece che aree urbane? Come faccio a legare le corti con gli alloggi se prima non fraziono la corte comune ? Alla proprietaria non rimane nessun alloggio, solo la porzione di corte (b.c.n.c.) che andrei a passare ad aria urbana. Forse il notaio ha pensato che lasciando tali porzioni come b.c.n.c. resteranno a partita A, quindi privi di Ditta, se invece li passo ad area urbana, avranno come intestazione la Ditta attuale. Ciao.
|
|
|
|

GIACOMO76
Iscritto il:
01 Giugno 2007
Messaggi:
350
Località
Pistoia
|
:? :? :? ma attualmente non è tutto (alloggi+corte circostante) della stessa proprietà?
|
|
|
|

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
"GIACOMO76" ha scritto: :? :? :? ma attualmente non è tutto (alloggi+corte circostante) della stessa proprietà? Si.
|
|
|
|

GIACOMO76
Iscritto il:
01 Giugno 2007
Messaggi:
350
Località
Pistoia
|
se è tutto della stessa ditta puoi tranquillamente frazionare la corte ed attribuire direttamente a ciascun alloggio la propria pertinenza esclusiva per poi andare all'atto di donazione. per quanto riguarda la porzione di corte che deve rimanere all'attuale proprietaria va bene F/1. buon lavoro
|
|
|
|

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
"GIACOMO76" ha scritto: se è tutto della stessa ditta puoi tranquillamente frazionare la corte ed attribuire direttamente a ciascun alloggio la propria pertinenza esclusiva per poi andare all'atto di donazione. per quanto riguarda la porzione di corte che deve rimanere all'attuale proprietaria va bene F/1. buon lavoro Scusa ancora, cosa vuoi dire "attribuire direttamente la corte a ciascun alloggio", devo sempre fare due pratiche di variazione o si può fare direttamente ? Grazie ancora. Ciao
|
|
|
|

GIACOMO76
Iscritto il:
01 Giugno 2007
Messaggi:
350
Località
Pistoia
|
lo puoi fare direttamente con un solo docfa per frazionamento e fusione, con il quale sopprimi il bcnc e gli appartamenti e ricostituisci le due aree urbane e gli appartamenti con le corti esclusive, allegando anche l'ep. buon lavoro
|
|
|
|

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
"GIACOMO76" ha scritto: lo puoi fare direttamente con un solo docfa per frazionamento e fusione, con il quale sopprimi il bcnc e gli appartamenti e ricostituisci le due aree urbane e gli appartamenti con le corti esclusive, allegando anche l'ep. buon lavoro  Speriamo bene, provo a fare così. Grazie. Ciao e buone ferie !!!!
|
|
|
|

GIACOMO76
Iscritto il:
01 Giugno 2007
Messaggi:
350
Località
Pistoia
|
facci sapere... buone ferie anche a te. saluti
|
|
|
|

ladyme
Iscritto il:
08 Giugno 2012
Messaggi:
5
Località
|
ciao a tutti, sono nuova e alle prime armi, quindi scusatemi per le ovvietà che vi sottoporrò!! Uso questo forum anche se vecchio per non crearne uno nuovo visto che l'argomento è simile.... La mia situazione è questa: ho una palazzina di tre appartamenti costruita da un padre proprietario del suolo -sub 3 appartamento intestato al padre -sub 2 appartamento donato alla figlia -sub 1 appartamento venduto ad altri la palazzina è circondata da una corte che è accatastata come BCNC al sub 4. Nell'atto di donazione da padre a figlia dell'appartamento (nel 2006), il notaio include anche la corte esterna definendola area urbana. Come faccio a sanare la situazione? Io ho pensato di fare: - Variazione- altro-SOPPRESSIONE DI BCNC del sub 4 (BCNC) specificando nelle note: per futura costituzione di area di corte - Variazione per sopp. sub 2 (appartamento figlia) (per futura costituzione di appartamento con corte esclusiva) - Accatastamento- nuova cosrtr.- unità afferenti-altro-ATTRIBUZIONE DI CORTE ESCLUSIVA, sostituisco la planimetria inserendo e poligonando anche la corte e rifaccio l'EP. ??? ....spero che sia il procedimento giusto e di essere stata chiara... grazie a chi avrà il buon cuore di sciogliere i mie dubbi!!!
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
e' evidente che la corte e' in quota di prop. ai tre appartamenti, per cui anche il figlio e' prop., amio avviso devi costituire l'area urbana derivata da stralcio di bcnc, per cui un docfa dove sopprimi il bcnc ed un docfa dove costituisci l'area urbana intestandola a tutti i prop. degli appartamenti, poi devi tornare da un notaio per identificazione di cio' che il padre ha venduto e per la vendita o donazione del fratello. questo se il fratello e' diventato prop. della sua u.i.u. prima della sorella, se invece la sorella e' stata la prima a diventare prop. dell'unita' e quella che poi e' stata donata alò fratello era ancora del padre, allora e' suff un atto di identificazione dove si specifica che il bcnc e' diventatao l'area urbana. altri pareri? Saluti :wink:
|
|
|
|

ladyme
Iscritto il:
08 Giugno 2012
Messaggi:
5
Località
|
intanto grazie per la velocità......ma forse ho omesso io qualcosa.... non ci sono fratelli, il padre ha prima venduto uno degli appartamenti ad un estraneo (il sub 1), poi ha donato alla figlia nel 2006 sia l'appartamento (sub 2) che l'area esterna, solo che ad oggi non si spiega perchè sia ancora definito come BCNC e hanno chiesto a me di annette il BCNC al sub 102 come corte esclusiva, così come risulta dalla donazione.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"ladyme" ha scritto: intanto grazie per la velocità......ma forse ho omesso io qualcosa.... non ci sono fratelli, il padre ha prima venduto uno degli appartamenti ad un estraneo (il sub 1), poi ha donato alla figlia nel 2006 sia l'appartamento (sub 2) che l'area esterna, solo che ad oggi non si spiega perchè sia ancora definito come BCNC e hanno chiesto a me di annette il BCNC al sub 102 come corte esclusiva, così come risulta dalla donazione. ..non si puo' fare, perche' quando e' stata venduta l'unita' all'estraneo , ha implicitamente venduto anche la quota proporzionale del bcnc, in quanto lo stesso era comune anche a questa unita', giusto?? per cui non puoi fare quello che pensi perche' l'estraneo e' prop. della sua quota del bcnc, anche perche' non e' possibile vendere un bcnc, perche' lo stesso e' legato alle u.i.u. che ne hanno diritto... ...e direi che si spiega si' il perche' il bcnc e' ancora tale, semplicemente perche' non e' stato dato incarico a nessun tecnico per procedere all'identificazione del bcnc come area urbana e che successivamente avrebbe dovuto andare allpatto di indentificazione del padre ed alla vendita con l'estraneo. cose che in teoria dovresti fare tu adesso. Saluti :wink:
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
"bioffa69" ha scritto: "ladyme" ha scritto: intanto grazie per la velocità......ma forse ho omesso io qualcosa.... non ci sono fratelli, il padre ha prima venduto uno degli appartamenti ad un estraneo (il sub 1), poi ha donato alla figlia nel 2006 sia l'appartamento (sub 2) che l'area esterna, solo che ad oggi non si spiega perchè sia ancora definito come BCNC e hanno chiesto a me di annette il BCNC al sub 102 come corte esclusiva, così come risulta dalla donazione. ..non si puo' fare, perche' quando e' stata venduta l'unita' all'estraneo , ha implicitamente venduto anche la quota proporzionale del bcnc, in quanto lo stesso era comune anche a questa unita', giusto?? per cui non puoi fare quello che pensi perche' l'estraneo e' prop. della sua quota del bcnc, anche perche' non e' possibile vendere un bcnc, perche' lo stesso e' legato alle u.i.u. che ne hanno diritto... ...e direi che si spiega si' il perche' il bcnc e' ancora tale, semplicemente perche' non e' stato dato incarico a nessun tecnico per procedere all'identificazione del bcnc come area urbana e che successivamente avrebbe dovuto andare allpatto di indentificazione del padre ed alla vendita con l'estraneo. cose che in teoria dovresti fare tu adesso. Saluti :wink: Tutto vero, a meno che..... nell'atto di compravendita del sub 1 non sia stato "espressamente escluso" dalla vendita ogni diritto sul bcnc. In questo caso si potrebbe fare oggi, una sistemazione "postuma" a livello catastale. saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|