Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / AMPLIAMENTO DI UN FABBRICATO SU TERRENO CON DITTA ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore AMPLIAMENTO DI UN FABBRICATO SU TERRENO CON DITTA DIVERSA

tonino811
AntRossi

Iscritto il:
04 Maggio 2011

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2015 alle ore 14:29

Salve,

il mio problema è il seguente:

Ho un fabbricato 100 intestato ad A che insiste su un terreno 200 intestato a B;

sorge la necessità di accatastare un ampliamento posto sul terreno 200.

Sto predisponendo un TM per ampliamento in modesta entità fondendo tutto in un unico fabbricato 100 e indicando in relazione che lo stesso verrà suddiviso in sub numerici al CF;

Premesso ciò, posso censire la nuova porzione di fabbricato come nuova costruzione...???

Risulta applicabile la circolare n. 15232 del 21/02/2002...??

Saluti, Antonio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2015 alle ore 18:18

Scusa, puoi inserire un contributo grafico ?

Non ho ben chiaro neanche l'aspetto giuridico. Chi è il proprietario dell'ampliamento e del suolo su cui sorge lo stesso? Grazie.


Antonio anche io.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pinogeom

Iscritto il:
21 Settembre 2007

Messaggi:
74

Località
Agnone (IS)

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2015 alle ore 18:21

Non puoi fare un tipo mappale per ampliamento, ma per nuova costruzione con attribuzione di nuovo numero in cui la ditta B sarà anche intestataria del fabbricato realizzato sul proprio terreno. Successivamente puoi fare il docfa applicando la circolare che hai menzionato, unendo di fatto i fabbricati ai soli fini fiscali.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tonino811
AntRossi

Iscritto il:
04 Maggio 2011

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2015 alle ore 21:20

"totonno" ha scritto:
Scusa, puoi inserire un contributo grafico ?

Non ho ben chiaro neanche l'aspetto giuridico. Chi è il proprietario dell'ampliamento e del suolo su cui sorge lo stesso? Grazie.


Antonio anche io.





Il fabbricato 100 è intestato ad A

Il terreno 200 è intestato a B

L'ampliamento o nuova costruzione si trova sul terreno 200, quindi intestato a B

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tonino811
AntRossi

Iscritto il:
04 Maggio 2011

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2015 alle ore 21:24

"pinogeom" ha scritto:
Non puoi fare un tipo mappale per ampliamento, ma per nuova costruzione con attribuzione di nuovo numero in cui la ditta B sarà anche intestataria del fabbricato realizzato sul proprio terreno. Successivamente puoi fare il docfa applicando la circolare che hai menzionato, unendo di fatto i fabbricati ai soli fini fiscali.

Saluti





E nn posso predisporre un TM di modesta entità confermando il mappale 100 per tutto il fabbricato, specificando che verranno predisposti sub diversi al C. F...???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2015 alle ore 21:41

Io sono duro di comprendonio. Non capisco se l'ampliamento interessa l'intera 200 oppure solo parzialmente. Per questo chiedevo un immagine. Comunque a grandi linee con queste notizie a disposizione sono concorde con Pinogeom.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pinogeom

Iscritto il:
21 Settembre 2007

Messaggi:
74

Località
Agnone (IS)

 0 -  0 - Inviato: 12 Agosto 2015 alle ore 10:25

Se l'ampliamento interessa l'intera 200 io non posso saperlo, devi vederlo con le misure che hai preso (rilievo o altro), poi eventualmente al fabbricato dai un numero ed alla parte restante della 200 un altro numero... E non puoi predisporre un TM di modestà entità confermando la 100, la modestà entità puoi usarla solo se l'ampliamento è inferiore ad una certa superficie, ma cmq devi attribuire un altro identificativo.

Scusate ho risposto confondendo totonno con tonino811

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie